Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, a Palazzo Mezzacapo il presepe dipinto di Giacomo Palladino

Eventi e Spettacoli

Maiori, Costiera Amalfitana, presepe, inaugurazione

Maiori, a Palazzo Mezzacapo il presepe dipinto di Giacomo Palladino

Il presepe di Palladino si distingue per essere una sorta di compendio creativo di tante natività di cui è ricca la storia dell’arte internazionale. Non una rappresentazione qualsiasi, bensì un presepe dipinto. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 dicembre 2022 09:27:47

Nel cortile di Palazzo Mezzacapo a Maiori, dall'8 dicembre al 10 gennaio, sarà possibile visitare il presepe dipinto di Giacomo Palladino. Un Vangelo della Natività, Citazioni da Natività, Adorazioni dal ‘300 all'800 tra gli archi del palazzo di città. Il presepe di Palladino si distingue per essere una sorta di compendio creativo di tante natività di cui è ricca la storia dell'arte internazionale. Non una rappresentazione qualsiasi, bensì un presepe dipinto.

La creazione artistica di Palladino fatta di sagome dipinte interamente reinterpretate dall'artista e che citano apertamente opere che vanno dal ‘300 all'800. Il grande Mistero della Natività rivive nel presepe di Giacomo Palladino attraverso forme e colori che consentono di ripercorrere le grandi suggestioni della storia dell'arte scrive Luigi Buonocore, Direttore del museo del Duomo di Ravello.

"Un racconto che spazia dalle preziosità fiabesche del gotico internazionale al colorismo veneto, passando per il sapiente disegno della tradizione toscana. Una sintesi perfetta di idea e realtà, capace di attingere, nello stesso tempo, al repertorio sempre vario dell'attualità. Un messaggio dell'arte che canta la Fede, dono sublime che annuncia al mondo la lieta novella. Regaliamoci un momento in cui contemplare il Bambino Gesù. In cui riviere i luoghi di immaginario il cui progetto divino si realizza in pienezza: la vita splende in un uomo, nell'unione della natura umana e della natura divina attraverso la persona del Figlio".

"Il presepe dipinto di Giacomo Palladino è un viaggio ed un'esperienza multidirezionale: nella meravigliosa galleria della storia dell'arte sacra, ritrovandovi capolavori accostati e ricomposti con singolare ed eccezionale originalità; nella pienezza dei tempi (Gal 4,4), scoprendovi gli episodi della storia della salvezza, eterni ma storici; nel misterioso spazio interiore personale, dove, mentre si attraversa lo spazio fisico del presepe, può accadere di essere sottratti al Krònos e condotti alla contemplazione, può sopraggiungere il Kairòs dell'incontro gioioso con l'altro". (sac.arch. Pasquale Imperati - Ufficio Diocesano Beni Culturali Ecclesiastici).

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10256100

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

“Ulisse incontra Circe”, l'Odissea approda nella Grotta dello Smeraldo di Conca dei Marini

Continua il viaggio spettacolare dell'ODISSEA, un progetto ideato e curato nella direzione artistica da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo le prime due tappe a Maiori e Atrani, il terzo episodio di ODISSEA, "PORCO: Ulisse incontra...

Eventi e Spettacoli

Estate 2025 a Tramonti: un programma ricco e variegato di eventi

L'estate 2025 si accende a Tramonti con un programma variegato e coinvolgente che abbraccia tutte le frazioni del comune, grazie alla sinergia tra il Comune di Tramonti e la Pro Loco Tramonti. Dalla musica alla gastronomia, dalle tradizioni popolari al teatro, il cartellone estivo è pensato per offrire...

Eventi e Spettacoli

Riccardo Cocciante a Minori tra musica e parole con Gigi Marzullo

Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...

Eventi e Spettacoli

Stasera a Minori “Appassionatamente Napoli”: musica e racconti nel cuore della Costiera

Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno