Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori: dal 10 agosto a palazzo Mezzacapo "La Biennalina. Dialoghi Spaziali"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 9 agosto 2024 16:35:09
Dal 10 agosto al 10 ottobre 2024, lo storico Palazzo Mezzacapo di Maiori ospiterà la mostra collettiva d'arte contemporanea "LA BIENNALINA. Dialoghi Spaziali", curata da Michele Citro. Reduce dai successi veneziani di "FUTURISIMI CONTEMPORANEI. Oltre i confini del tempo" e "QUI, ITALIANI! Mostra d'arte contemporaneamente e presuntuosamente italiana", Citro porta la sua visione innovativa nella splendida cornice della Costa d'Amalfi.
La mostra, che fa parte del programma di eventi estivi promosso dal Comune di Maiori, guidato dal Sindaco Antonio Capone, è realizzata in collaborazione con la London Metropolitan University e gode dei patrocini di Fondazione Comunità Salernitana Ets, Fondazione Marta Czok, e delle associazioni culturali Biennale Spaces ed Edizioni Paguro. Ideata in sinergia con l'amministrazione comunale, la mostra nasce per tracciare il solco per una Biennale della Costa d'Amalfi da avviarsi entro il 2025.
L'obiettivo della mostra è quello di estraniare il visitatore dalla propria corporeità estetica e proiettarlo in una dimensione olistica di beatitudine ed armonia universale. Ci saranno in esposizione opere di artisti accuratamente selezionati, tra cui Elia Alunni Tullini, Mimma Amoroso, Annalisa Apicella, Giovanni Cavaliere, Raffaele Cornaggia, Giuseppe Di Guida, Metaleone, Andrea Morucchio, Giuseppe Negro, Giuseppe Palermo, Alessandro Papari, Rosa Mundi, Emanuele Scuotto e Marialuisa Tadei. Gli artisti rifletteranno ed interpreteranno il tema secondo diverse prospettive dialoganti: interno/esterno; oggetto/soggetto; fisico/astrofisico; spazio/tempo; reale/virtuale/onirico; pieno/vuoto; luce/ombra.
Il sindaco Antonio Capone dichiara: "Così come avvenuto lo scorso anno, Palazzo Mezzacapo ospita mostre d'arte per l'intera estate, consolidandosi come polo dedicato all'arte. Il Palazzo, una delle poche residenze nobiliari della Costa d'Amalfi aperta al pubblico, non solo offre uno spazio espositivo per le mostre, ma ospita anche importanti rassegne musicali nei suoi saloni affrescati, creando un ambiente unico dove l'arte visiva e la musica si incontrano".
Fonte: Maiori News
rank: 106714107
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....
AMALFI - Una vigilia di Ferragosto all'insegna della musica travolgente e dell'energia pura quella che attende Amalfi giovedì 14 agosto 2025. Dalle ore 22, Piazza Municipio diventerà il cuore pulsante dell'"Amalfi Dance Floor - Ferragosto Edition", evento del cartellone Amalfi Summer Fest promosso dal...
Di Emilia Filocamo Agosto. Quasi alla metà. O alla meta. L'estate arriva al bilancio, al resoconto, al giro di boa è l'espressione forse più usata ma anche più banale. Ovunque l'attesa e la data diventano rito, necessità di liturgia atta a celebrarla. Gite fuori porta, occhi puntati verso le stelle,...