Ultimo aggiornamento 4 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, domenica 18 inaugurazione del Presepe monumentale. Fra’ Mimmo: «Il Presepe è rinascita»

Eventi e Spettacoli

Maiori, domenica 18 inaugurazione del Presepe monumentale. Fra’ Mimmo: «Il Presepe è rinascita»

Inserito da (ilvescovado), venerdì 16 dicembre 2016 18:36:13

di Maria Abate

Dopo il successo riscosso alla cerimonia d'apertura del 4 dicembre scorso, la Mostra d'arte Presepiale Maiorese si arricchisce di una nuova opera: il presepe monumentale realizzato da tutti i soci dell'Associazione Presepiale Città di Maiori. L'appuntamento è per domenica 18 dicembre nella Chiesa del Convento di San Francesco di Maiori, alle 18, dopo la Santa Messa solenne. Il presepe, in stile 700 napoletano, sarà visitabile fino al 15 gennaio, dalle 9 alle 12,30 e dalle 16 alle 20,30 nei giorni feriali, e fino alle 22 tutti i sabati e le domeniche, insieme agli altri lavori esposti.

Per l'occasione abbiamo pensato di intervistare fra' Domenico Dolgetta, nuovo superiore del Convento San Francesco, che - ci ha confermato - da mesi segue con gioia i lavori di allestimento della Mostra.

Cosa l'ha maggiormente colpita nel vedere tante persone affaccendarsi per dar vita ad un'opera così sacra qual è il presepe?

«Mi ha colpito la passione di questi giovani nel dar vita al Presepe. La mostra è la conclusione del progetto e del lavoro di mesi... credo che questi ragazzi abbiano già in mente idee per il prossimo Natale, ne sono certo. Ho potuto percepire l'amore nel costruire quest'opera meravigliosa, l'attenzione anche ad ogni più piccolo dettaglio».

Che cosa rappresenta e cosa dovrebbe rappresentare il presepe per i cattolici?

«Chi può dirlo meglio di San Francesco? Egli, nell'allestire il primo presepe della storia, ha voluto ricercare il Signore attraverso un segno concreto che desse testimonianza della sua parola. Il Presepe, dunque, è rinascita insieme a Gesù, quella rinascita interiore che dovremmo ricercare per dare il meglio di noi stessi e "testimoniare" ogni giorno la verità con le parole e con i fatti.

Cosa ne pensa di questa sinergia tra laici e Chiesa?

«Credo che la motivazione principale che unisce i soci dell'Associazione sia la fede. Questo impegno nel migliorarsi sempre di più a livello tecnico rispecchia il sentimento di persone che credono. Vedo giovani che si avvicinano alla fede grazie alle opere che compiono, come il presepe. È sintomo di forte speranza questo. E la speranza, insieme alla fede e alla carità è una virtù teologale».

In qualità di nuovo superiore del Convento, come può descrivere questa esperienza?

«Mi sono sentito accolto benissimo dalla comunità maiorese, in modo particolare dai giovani, che esprimono il calore tipico di tutti gli abitanti della Costiera. Per me questa è un'esperienza bellissima: ogni giorno scopro qualcosa di nuovo. I maioresi sono un popolo di Dio, molto devoto alla Madonna. E la Madonna è protettrice dell'Ordine dei frati francescani».

Quale messaggio vuole lasciare ai concittadini in vista delle festività natalizie?

«Non solo l'augurio di un Santo Natale, ma anche quello che ogni uomo si apra alla speranza per ricevere il calore di Gesù che nasce e costruire un futuro migliore attraverso le opere di tutti i giorni».

(Foto: Presepe Monumentale 2015. Credits: Salvatore Guadagno)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108933107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, “I Concerti di Estate Classica” tornano dal 17 agosto: dalla magia Disney al musical passando per l'opera

Parte domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. A fare da sfondo per il primo appuntamento, la bellissima Villa Comunale di Vietri sul Mare, con...

Eventi e Spettacoli

Un Minori in White 2025 indimenticabile: divertimento in sicurezza per "l'ultimo ballo"

Di Massimiliano D'Uva La XIV edizione di Minori in White ha regalato alla città del gusto una notte di pura energia e spettacolo, confermandosi tra gli eventi più attesi e amati della Costiera Amalfitana. L'Ultimo Ballo ha radunato un pubblico eterogeneo - dai giovanissimi fino agli adulti - trasformando...

Eventi e Spettacoli

Cetara, “Viaggio nel Tempo”: 14 agosto una notte di musica e magia a Largo Marina

La vigilia di Ferragosto a Cetara si accende di note, emozioni e ricordi con "Viaggio nel Tempo - Una Notte di Musica e Magia", l'evento che il 14 agosto trasformerà Largo Marina in un palcoscenico a cielo aperto. Protagonista della serata sarà la cantante cetarese Costanza Massimo, pronta a guidare...

Eventi e Spettacoli

"Ditirambo Night" saluta l'estate: il Caruso di Ravello guarda già a settembre e ad Agorà

Di Emilia Filocamo Avevo bisogno di tempo, di qualche giorno. Succede quasi sempre così. Io lo definisco un tempo di "decantazione" in cui, quello che è stato, quello che si è vissuto, necessita di una fase di posa per poi continuare ad emanare e diffondere con lento rilascio emozioni, pensieri, entusiasmi,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno