Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Bernardo abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, stasera torna la “Fagiolata” nella frazione di Santa Maria delle Grazie

Eventi e Spettacoli

Tradizione e sapori a Maiori

Maiori, stasera torna la “Fagiolata” nella frazione di Santa Maria delle Grazie

Stasera, 20 agosto, la XXII edizione dell'atteso appuntamento gastronomico tra musica, tradizione e convivialità

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 20 agosto 2025 08:57:49

MAIORI - Dopo il successo delle passate edizioni, torna nella ridente borgata di Santa Maria delle Grazie uno degli eventi più amati dell'estate maiorese: la Fagiolata, giunta alla sua XXII edizione. L'appuntamento è fissato per la serata di oggi, mercoledì 20 agosto, con inizio alle ore 20.

Organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, la festa rappresenta da oltre vent'anni un momento di incontro e condivisione per grandi e piccini, capace di attrarre un pubblico numeroso non solo da Maiori ma anche dai comuni limitrofi. Merito della qualità del menu e della calorosa ospitalità dei residenti, che ogni anno si impegnano con entusiasmo per la perfetta riuscita della manifestazione.

Il menu, preparato con cura dalle massaie e dai volontari del posto, prevede piatti della tradizione come caponata, pasta e fagioli, zucca e fagioli, oltre ad anguria, dolci e limoncello. Non mancheranno alternative come il panino con salsiccia e broccoli, il tutto accompagnato da vino, acqua e tanta allegria.

A rendere ancora più speciale la serata sarà l'intrattenimento musicale con i canti popolari della tradizione, grazie all'energia e al ritmo travolgente de "La Paranza dell'Agro".

Il ricavato della manifestazione sarà devoluto per la manutenzione straordinaria della chiesa di Santa Maria delle Grazie, confermando lo spirito solidale che anima da sempre l'evento.

Un'occasione da non perdere, tra gastronomia, musica e divertimento, per vivere una serata all'insegna della tradizione e della comunità.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 10419103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Andrea Sannino a Sarno: 23 agosto concerto gratuito in Piazza V Maggio

La città di Sarno si prepara a vivere una serata di musica ed emozioni con il concerto gratuito di Andrea Sannino, in programma sabato 23 agosto alle ore 22:00inPiazza 5 Maggio. L'evento rientra nel cartellone dell'Estate Sarnese 2025, promosso dal Comune di Sarno. Cantautore simbolo della nuova scena...

Eventi e Spettacoli

Tramonti, stasera Piazza Treviso diventa palcoscenico di “Un Mondo d’Amore”

TRAMONTI - Sarà una serata di emozioni e speranza quella di oggi, 20 agosto 2025, a piazza Treviso di Polvica, dove alle ore 21.00 andrà in scena lo spettacolo "Un Mondo d'Amore". Pensato per bambini e ragazzi fino ai 16 anni, l'evento - ispirato all'omonima canzone di Gianni Morandi - nasce nel 2016...

Eventi e Spettacoli

“Amalfi Coast Unesco World Heritage”: musica, teatro e memoria collettiva nei borghi della Costiera

La Costiera Amalfitana ha intrapreso un viaggio corale senza precedenti: tredici borghi uniti in un unico cartellone di iniziative, che fino a dicembre trasformano la "Divina" in un grande palcoscenico diffuso. È il frutto della rassegna "Amalfi Coast Unesco World Heritage", inaugurata già lo scorso...

Eventi e Spettacoli

Amalfi Coast Unesco World Heritage: la Divina si racconta tra storie, musica e memoria

La Costiera Amalfitana ha intrapreso un viaggio corale senza precedenti: tredici comuni uniti in un unico cartellone di eventi, che da giugno a dicembre trasformano la "Divina" in un grande palcoscenico diffuso. È la rassegna "Amalfi Coast Unesco World Heritage", inaugurata a Positano con l'emozionante...