Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Meraviglie" fa tappa al Fiordo di Furore: teatro itinerante, musica e gastronomia con "‘O Mercato do’ pesce"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 26 agosto 2023 11:28:24
Continua Meraviglie - I sentieri dei sensi, la manifestazione finanziata dalla Regione Campania nell'ambito del progetto Campania. Divina e diretta da Alfonso Cavaliere, che ha come protagonisti i comuni di Minori (comune capofila), Atrani, Tramonti, Furore, Scala e Conca dei Marini con performance musicali e teatrali e degustazioni, vere e proprie esperienze immersive alla riscoperta di antichi sapori, di luoghi e tradizioni custoditi nella memoria collettiva.
Prossimo appuntamento sabato 26 agosto al Fiordo di Furore con ‘O Mercato do' pesce (inizio ore 21.00,ingresso libero fino ad esaurimento posti), serata di teatro itinerante, musica e gastronomia. Lo spettacolo ,ideato e diretto da Bruno Barone, con musiche e liriche di Paolo Aurino, catapulterà lo spettatore in un classico mercato del pesce della Costiera, alla scoperta di racconti del mare e di una delle perle più brillanti di questa terra. In scena gli attori e cantanti Giorgio Adamo, Rosalba Alfano, Sonia De Rosa, Simona Fasano, Rodolfo Fornario, Laura Lazzari, Matteo Mauriello, Raffaele Parisi, Nello Provenzano e Amanda Sanni e i musicisti Salvatore Torregrossa, Pasquale Ferraioli e Antonio Suarato.
Gli spettatori troveranno ad accoglierli delle pescatrici, che li riceveranno assegnandogli delle bandane con simboli di pesci differenti, poi saranno condotti sulla spiaggia dove avrà inizio lo spettacolo. Le donne canteranno una canzone intrisa di speranza nell'attesa del ritorno dei pescatori dal mare. Quando gli uomini sbarcheranno, sarà allestito un mercato del pesce e ad ogni gruppo di spettatori sarà assegnato un sacchetto con 30 monete d'oro con cui, una volta scelto un rappresentante, il gruppo potrà partecipare all'asta. Durante l'asta ogni pescatore decanterà il suo prodotto e subito dopo il mercato avrà inizio. Il capo mercato detterà i tempi dell'asta, alla fine della quale ogni gruppo avrà acquistato tre contenitori di pesce. Non possiamo svelarvi altro. Il finale sarà uno magico spettacolo di fuochi d'artificio. La serata continuerà con balli e canti che abbracceranno un vasto repertorio di musica napoletana dal classico al contemporaneo.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10849109
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Domani, sabato 10 maggio, a partire dalle ore 18:00, il mare di Erchie farà da cornice al secondo appuntamento della rassegna "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", promossa dall'Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune...
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Domani venerdì 9 maggio, fa tappa in piazza Trezza alla frazione di Passiano, a Cava de' Tirreni, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, la carovana di Promozione, Salute e Benessere, organizzata dall'Amministrazione Servalli e le associazioni mediche e di assistenza del territorio. Controlli e consulenze gratuite:...