Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori, 31 agosto viaggio 'libresco' alla riscoperta di Napoli

Eventi e Spettacoli

Minori, 31 agosto viaggio 'libresco' alla riscoperta di Napoli

Un viaggio alla “riscoperta” della città partenopea in occasione dell'anteprima dell'edizione del Decennale della Festa del Libro in Mediterraneo, che partirà da Roma il 24 Maggio 2016 per chiudersi il 9 Luglio

Inserito da (redazionelda), sabato 29 agosto 2015 11:20:51

"Napule è mille culure", così cantava Pino Daniele la sua Napoli. La Napoli musicale, letteraria, teatrale, cinematografica, artistica. La Napoli culla della cultura mediterranea. E con un omaggio a questa città che "a' sape tutto ‘o munno" si apre la serata Anteprima dell'edizione 2016, quella del Decennale, di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo.

Lunedì 31 Agosto, alle 20.30 in Largo Solaio dei Pastai, a Minori, saranno gli scrittori Pino Imperatore, Raffaele Messina e Agnese Palumbo a raccontare, intervistati da Alfonso Bottone, direttore organizzativo della kermesse, la Napoli dei luoghi inediti, dei Caffè e del caffè, dei personaggi tragicomici della quotidianità.

Il viaggio alla "riscoperta" della città partenopea comincia con il racconto di Agnese Palumbo e Maurizio Ponticelli in "Il giro di Napoli in 501 luoghi" (Newton Compton). L'affascinante centro storico, i castelli, le ville, le piazze, le fontane, i monumenti; il magnifico golfo che non a caso gli antichi chiamavano "Il teatro degli dèi", da capo Miseno a Punta Campanella; i luoghi confinanti, ricchi di storia e di incredibili tesori artistici: Pompei, Ercolano, il Vesuvio, i Campi flegrei, Pozzuoli, Cuma... Napoli è tutto questo e molto altro ancora. Una città da sempre sotto i riflettori, nel bene e nel male. Fra itinerari d'arte e misterici, inestimabili ricchezze archeologiche e naturalistiche, storie, aneddoti e curiosità, il libro presenta 501 luoghi, celebri o poco conosciuti, preziose chiavi di lettura per accedere, oltre gli stereotipi, a una delle metropoli più seducenti e controverse al mondo.

Ma per un napoletano doc non c'è vita senza caffè. Non c'è risveglio, non c'è calore, non c'è simpatia, non si può pensare e ragionare come si deve senza quella bevanda bollente, profumata e scura. E non c'è vita senza caffè anche inteso anche come luogo, spazio di vita in comune, in cui le esistenze di persone di ogni età si mescolano, incrociano, sfiorano e separano per pochi, spesso intensi, spesso ininfluenti, minuti. In un caffè ci si può conoscere, innamorare, odiare, nei fondi di caffè si può leggere il futuro o fingere di farlo. Il caffè, e tutto quello che gira intorno, è una filosofia, un modo di vivere, un aspetto culturale inseparabile dalla natura stessa di Napoli. Ed è proprio questa idea alla base della antologia curata da Pier Antonio Toma per la Compagnia dei Trovatori Edizioni, dal titolo "Caffè di Napoli", che riunisce 25 scrittori, il miglior gotha letterario della città. Tra questi anche Raffaele Messina, autore della novella "Se la bevanda gioca brutti scherzi".

Napoli è ancora palcoscenico puro, teatro dell'assurdo, raccontato con l'umorismo giusto. Come quello di Pino Imperatore che, dopo la fortunata saga degli Esposito, con cui ha vinto anche un'edizione di ..incostieraamalfitana.it, torna con "Questa scuola non è un albergo" (Giunti), romanzo comico ed esilarante ambientato, come sempre, nella città di Eduardo e Massimo Troisi, dove, fra crisi economica e crisi dei valori, si svolgono le appassionanti vicende della famiglia D'Amore. Il libro è stato insignito, nell'ambito dell'edizione 2015 della kermesse letteraria, del Premio "Cartesar Carlo De Iuliis".

Dopo la consegna poi del Premio "Donna del mio Tempo" sezione Impegno sociale ad Annarita Amoroso, e gli interventi di amministratori pubblici, scrittori, poeti, imprenditori, e di partner della Festa del Libro in Mediterraneo, le prime anticipazioni sulla 10a edizione di ..incostieraamalfitana.it, che partirà da Roma il 24 Maggio 2016, per chiudersi il 9 Luglio, dopo essersi snodata nei "salotti" più suggestivi della Costa d'Amalfi.

A chiudere la serata "La Musica Provata" di Emanuele Sana, Premio "Libro in...corto" 2015, nell'ambito della Festa del Libro in Mediterraneo, con Erri De Luca. Una vera e propria autobiografia musicale, un viaggio lungo le note della memoria di oltre cinquant'anni di vita che, partendo da Napoli e dalla sua imprescindibile tradizione di poesia e di note, attraversa la storia della canzone italiana e non solo. Canzoni ascoltate e scritte, nutrimento della gioventù e riflessione nella maturità. Tra gli altri interpreti: Isa Danieli, Mauro Corona, Stefano Di Battista, Nicky Nicolai.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101116108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Eventi e Spettacoli

A Napoli presentata la 73esima edizione del Ravello Festival

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

COMICON Napoli 2025 è sold out! 183.000 visitatori attesi. Tra gli ospiti anche Max Pezzali

COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno