Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori: al via la terza edizione del Premio di Arte presepiale "Michele Mansi"
Inserito da (redazionelda), lunedì 28 dicembre 2020 16:12:24
È iniziata sabato scorso, 20 dicembre, la terza edizione del Premio di Arte presepiale "Michele Mansi". Nato nel 2017, per volere del Gruppo presepiale della Chiesa di Santa Lucia, a Minori, di cui ricorreva il 25esimo dalla costituzione, in ricordo di Mastu Michel 'a Glielm', cultore del presepe e artista dalla maestria ineguagliabile, il premio ha avuto nelle due edizioni precedenti un respiro puramente foraniale, ristretto cioè alla sola Forania di Maiori-Minori-Tramonti nell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni.
A classificarsi come vincitori rispettivamente per il primo e il secondo anno il Presepe della Chiesa di San Domenico in Maiori e quello del Rione Casa Palomba in Minori. A motivo della pandemia da Covid-19, esso assume nell'edizione di quest'anno i caratteri tutti particolari di social contest dal titolo "Mi piace" il Presepe, estendendo così la partecipazione a quanti hanno voluto condividere le proprie opere casalinghe e non. La natura social dell'edizione 2020 ha permesso la partecipazione di diversi concorrenti originari della Costiera Amalfitana, e non solo, ma residenti in altre parti d'Italia. Il totale registrato dallo staff è di ben 103 presepi provenienti da tutto il territorio nazionale.
Il premio ha raccolto il plauso e la collaborazione di diversi artisti e cultori del Presepe operanti sul territorio costiero. Comporranno, infatti, la giuria: Maurizio Ruggiero, docente-storico dell'arte, fondatore e coordinatore dell'artistico Presepe di Valdobbiadene, in provincia di Treviso, Aniello Gaudino, scultore, artista presepiale e cultore del Presepe Napoletano del Settecento, Salvatore Anastasio, presidente dell'Associazione Presepiale "Città di Maiori" e rinomato artista del sughero, Oris Viggiano, artista presepiale e membro della già citata associazione, e Don Danilo Mansi, parroco di Positano e cultore di arte presepiale.
Organizzatori dell'edizione corrente sono Carlo Maria Del Pizzo, Luigi Aceto, Luigi e Luca Mansi, Francesco Reale, Raffaele Leone e Andrea Proto.
Come da bando sarà possibile votare con un like le opere preferite sulla Pagina Facebook Premio di Arte Presepiale "Michele Mansi" (https://www.facebook.com/premiomichelemansi) fino al 3 gennaio 2020. I primi venti presepi che otterranno più preferenze saranno oggetto del giudizio della Commissione che decreterà il vincitore della presente edizione il 6 gennaio 2021 e che sarà reso noto attraverso i canali social del premio. Il vincitore entrerà di diritto nella Giuria dell'edizione 2021 del Premio, un'assoluta novità partorita recentemente dagli organizzatori, insieme con altre che saranno rese note nei prossimi giorni. L'invito a tutti i lettori a visitare la pagina del Premio, lasciare un like e votare la propria opera preferita.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108439109
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...
Sold out ancora prima di iniziare, la XXV edizione di COMICON Napoli si conclude dopo quattro giorni alla Mostra d'Oltremare all'insegna della cultura pop e dell'intrattenimento con183.000 visitatori (nuovo record, +4,6%rispetto al 2024), e numeri da capogiro: più di 600 eventi offerti su oltre 30.000...
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...