Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Bernardo abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori, ‘..incostieraamalfitana.it’ premia Alberto Spampinato, fratello di Giovanni ammazzato dalla mafia

Eventi e Spettacoli

Minori, ‘..incostieraamalfitana.it’ premia Alberto Spampinato, fratello di Giovanni ammazzato dalla mafia

Inserito da (redazionelda), giovedì 11 giugno 2015 21:46:04

Tra gli ospiti della nona edizione di ..incostieraamalfitana.it anche Alberto Spampinato, fratello di Giovanni, ucciso dalla mafia nel 1972. L'appuntamento è venerdì 12 giugno, a Minori, in Piazza Cantilena, alle 20.

Il direttore organizzativo della kermesse culturale, Alfonso Bottone, intervisterà Alberto, autore di "C'erano bei cani, ma molto seri. Storia di mio fratello Giovanni ucciso per aver scritto troppo", edito da Melampo.

Il libro, nel ripercorrere la storia della sua famiglia e tracciare un'immagine vivida della tormentata Sicilia, ricostruisce anche la recente storia sociale e culturale del nostro Paese, trasformando così un dramma privato in una metafora sull'informazione e sul significato della memoria. Una vicenda che appartiene a noi tutti.

«C'erano bei cani, ma molto seri. Un giorno legarono un cane in cortile, e stette lì forse per due giorni. Il cane ululava, si lamentava, era straziante. Ci dissero di non avvicinarci, aveva la rabbia. Poi lo abbatterono a fucilate...». Lo scrisse nel 1971 Giovanni Spampinato, rievocando un episodio della sua infanzia. Si trattò di un inconsapevole presagio: un anno dopo fu ucciso a colpi di pistola a Ragusa.

Giovanni indagava su un delitto, ma non solo: aveva scoperto che la "pista nera" di Piazza Fontana arrivava fin lì, nella città "babba" per antonomasia, senza mafia né criminalità, e l'aveva scritto sul quotidiano L'Ora. Tutti sapevano, ma l'unico a rivelarlo era stato lui.

Alberto, quirinalista dell'ANSA e direttore di "Ossigeno per l'informazione", l'osservatorio permanente della FNSI e dell'Ordine dei Giornalisti sui cronisti italiani minacciati e sotto scorta e sulle notizie oscurate con la violenza, a distanza di quarant'anni, continua a cercare la verità sull'omicidio e sui mandanti e dà voce ai tanti cronisti zittiti allo stesso modo. Gli verrà consegnato, perciò, dal sindaco Andrea Reale il Premio "Uomo del mio Tempo" sezione Impegno civile, opera di ‘Daedalus creazioni da favola e maioliche d'autore'.

Interverranno, tra gli altri, Paolo Siani, presidente della 'Fondazione Pol.i.s.' e fratello di Giancarlo Siani, il giornalista de "Il Mattino" ammazzato dalla camorra; Annamaria Torre, referente regionale di ‘Libera Memoria'; Anna Garofalo, referente provinciale di Libera.

Nel corso della serata ‘Libera Terra' offrirà una degustazione di prodotti coltivati nelle centinaia di ettari di terreno sottratti alle mafie.

 

Per info:

3489991411 | 3355734075

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101818107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Andrea Sannino a Sarno: 23 agosto concerto gratuito in Piazza V Maggio

La città di Sarno si prepara a vivere una serata di musica ed emozioni con il concerto gratuito di Andrea Sannino, in programma sabato 23 agosto alle ore 22:00inPiazza 5 Maggio. L'evento rientra nel cartellone dell'Estate Sarnese 2025, promosso dal Comune di Sarno. Cantautore simbolo della nuova scena...

Eventi e Spettacoli

Tramonti, stasera Piazza Treviso diventa palcoscenico di “Un Mondo d’Amore”

TRAMONTI - Sarà una serata di emozioni e speranza quella di oggi, 20 agosto 2025, a piazza Treviso di Polvica, dove alle ore 21.00 andrà in scena lo spettacolo "Un Mondo d'Amore". Pensato per bambini e ragazzi fino ai 16 anni, l'evento - ispirato all'omonima canzone di Gianni Morandi - nasce nel 2016...

Eventi e Spettacoli

“Amalfi Coast Unesco World Heritage”: musica, teatro e memoria collettiva nei borghi della Costiera

La Costiera Amalfitana ha intrapreso un viaggio corale senza precedenti: tredici borghi uniti in un unico cartellone di iniziative, che fino a dicembre trasformano la "Divina" in un grande palcoscenico diffuso. È il frutto della rassegna "Amalfi Coast Unesco World Heritage", inaugurata già lo scorso...

Eventi e Spettacoli

Amalfi Coast Unesco World Heritage: la Divina si racconta tra storie, musica e memoria

La Costiera Amalfitana ha intrapreso un viaggio corale senza precedenti: tredici comuni uniti in un unico cartellone di eventi, che da giugno a dicembre trasformano la "Divina" in un grande palcoscenico diffuso. È la rassegna "Amalfi Coast Unesco World Heritage", inaugurata a Positano con l'emozionante...