Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMurder Ballad, il nuovo musical di Ario Avecone nel week-end a Salerno
Inserito da (redazionelda), giovedì 23 gennaio 2020 13:00:09
Arriva anche a Salerno il nuovo musical di Ario Avecone"Murder Ballad - Omicidio in Rock" con una riduzione speciale sul biglietto per tutti i residenti in Costiera Amalfitana.
Da venerdì 24 a domenica 26 gennaio (prospetto orari in basso), al Teatro Sala Pasolini, il rock musical più thriller del momento. Diversi gli elementi di novità rispetto alla prima stagione, a partire dal cast, nel quale subentrano Fabrizio Voghera nel ruolo di Michael e lo stesso regista, Ario Avecone, nel ruolo di Tom. Allo spettacolo è collegato anche un contest di successo. Essendo un giallo, per chi riuscirà ad indovinare le quattro risposte corrette, sono previsti premi tra cui viaggi in Italia ed un incredibile settimana a New York per due persone. Inoltre per tutti i residenti e amici della Costiera Amalfitana è prevista una riduzione del prezzo del biglietto del 30%.
Un triangolo amoroso, il rock e un omicidio: questi gli ingredienti che compongono la miscela esplosiva di Murder Ballad, rock musical dal sapore metropolitano e underground. 90 minuti di emozioni sull'onda di brani dal sapore Newyorkese, per una storia noir che è un viaggio negli abissi della mente e del cuore: uno spettacolo che al ritmo di rock anni '90, indaga e scava alla ricerca di una catarsi finale, di una risoluzione, che forse avverrà o forse no. In scena un cast eccezionale, diretto da Ario Avecone e Fabrizio Checcacci: Arianna Bergamaschi, Fabrizio Voghera, lo stesso Ario Avecone, Myriam Somma, Martina Cenere, Valentina Naselli e Jacopo Siccardi. La direzione musicale è di Cosimo Zannelli.
«Se parliamo di un omicidio, è logico che ci sia un assassino e che qualcuno dovrà morire». Così inizia Murder Ballad, rock musical firmato da Julian Jordan e Juliana Nash: un thriller passionale cantato in versi, che ruota intorno ad un triangolo amoroso e alla ricerca e scoperta di un presunto assassino. Protagonisti della storia sono Sarah, Tom e Michael, le cui vite s'intrecciano sullo sfondo di una New York anni ‘90 dalle grandi possibilità ma anche dove nascono grandi delusioni: Sarah e Tom sono due giovani artisti innamorati in cerca di fortuna; Michael è uno studioso di filosofia che sposa Sarah dopo la fine della relazione con Tom. Il caso vuole che Sarah e Tom si incontrino nuovamente dopo anni e vivano una nuova passionale storia. Quarto protagonista della storia è il Narratore, il "master of puppets" invisibile agli altri personaggi, che è affiancato da Destino e Libertà, i suoi bracci "armati".
In scena, Sarah è interpretata dalla cantante e attrice Arianna Bergamaschi, già protagonista dell'opera nella versione statunitense che ha debuttato nel 2016 al Detroit Public Theatre e interprete di numerosi musical, tra cui "La Bella e la Bestia", campione d'incassi dal 2009 al 2011; il ruolo di Michael è interpretato da Fabrizio Voghera ("Notre Dame de Paris", "Giulietta e Romeo", "Otello-L'ultimo Bacio"); il ruolo di Tom è interpretato dallo stesso Ario Avecone ("Amalfi 839AD", "Rebellion", "MR-Musical Romanitco", "Musicals of the World"); Myriam Somma (Beatrice ne "La Divina Commedia", "Balliamo sul Mondo") e Martina Cenere ("Newsies", "West Side Story") si alterneranno nel complesso ruolo del Narratore. Completano il cast, Valentina Naselli ("Jesus Christ Superstar", "Mamma Mia") nel ruolo di Libertà e alternate per il ruolo di Sarah, e Jacopo Siccardi ("Amalfi 839AD", "Rebellum", "Christmas Carol") nei panni di Destino. Ario Avecone firma l'adattamento teatrale e la regia della versione italiana, coadiuvato dal supporto di Fabrizio Checcacci. L'adattamento teatrale in questa nuova e affascinante lettura, scritta dallo stesso Avecone, offre una personale interpretazione del testo originale: "La storia presenta 4 personaggi, tutti legati fra loro e di cui tre sono legati al Narratore che, come vertice di una strana figura geometrica, ne muove le fila. Lo spettacolo è una sorta di auto-seduta psicanalitica a cui il Narratore si sottopone, un incontro con se stessa e il suo passato. Un incontro magico tra la poesia pirandelliana dei Sei personaggi in cerca d'autore e il rock degli anni novanta, il tutto condito da una sana spolverata di Freud e Nietzsche".
Tutto lo spettacolo è scandito dai brani musicali di Juliana Nash, tradotti e adattati in italiano da Ario Avecone, Arianna Bergamaschi, Fabrizio Checcacci, Fabio Fantini e Myriam Somma. L'arrangiamento musicale è rivolto alla melodia e rifugge la rigidità ritmica anglosassone, rendendo l'esperienza unica ed entusiasmante. E' in fase di registrazione la colonna sonora di Murder Ballad, che sarà distribuita su tutti i canali digitali, ma anche attraverso CD e una speciale card USB brandizzata e venduta esclusivamente nei teatri dove arriverà il musical.
"Murder Ballad - Omicidio in Rock"
TEATRO SALA PASOLINI
SALERNO
Lungomare Trieste,13
Venerdi 24 gennaio ore 21
Sabato 25 gennaio ore 21
Domenica 26 gennaio ore 18
Fonte: Il Vescovado
rank: 104924107
Per il secondo anno consecutivo la fiera delle tipicità italiane e delle tradizioni artigiane raggiungerà la Marina di Casal Velino, nel Cilento. Da qui prenderà il via una lunga estate itinerante che toccherà le più belle località balneari e città d’arte del centro sud Italia. Sarà il Lungomare Speranza...
Un attore napoletano, tra i più apprezzati della scena italiana per talento, ironia e versatilità. Sarà Giovanni Esposito ad aprire la 15ª edizione del Premio Fabula, il festival dedicato alla creatività dei più giovani, che prenderà ufficialmente il via sabato 5 luglio. Con alle spalle una carriera...
Di Emilia Filocamo Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili...
Un viaggio tra poesia, musica e immagini per rendere omaggio alla bellezza della Costa d'Amalfi. È questo lo spirito di "In...canti costieri", l'anteprima nazionale che andrà in scena lunedì 30 giugno alle ore 20.00 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nell'ambito della 19ª edizione...