Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNapoli, 14 settembre il cantautore Gnut in concerto per “Pianura Opera House”

Eventi e Spettacoli

La musica d’autore farà tappa nella periferia occidentale con la partecipazione di Gnut

Napoli, 14 settembre il cantautore Gnut in concerto per “Pianura Opera House”

Il concerto, che vedrà protagonista anche il violinista Marco Sica, si terrà domenica 14 settembre alle ore 17:30 presso l’Anfiteatro del Parco Attianese del quartiere Pianura, con ingresso gratuito

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 10 settembre 2025 08:20:38

La musica d'autore farà tappa nella periferia occidentale con la partecipazione di Gnut, cantautore napoletano che da anni calca le scene musicali seguendo il suo cammino unico e personale. Il concerto, che vedrà protagonista anche il violinista Marco Sica, si terrà domenica 14 settembre alle ore 17:30 presso l'Anfiteatro del Parco Attianese del quartiere Pianura, con ingresso gratuito: un appuntamento realizzato dal Teatro Stabile delle Arti Medioevali, che rientrerà nel programma di "Pianura Opera House 3", rassegna promossa dal Comune di Napoli nell'ambito del progetto "Affabulazione" e finanziata a valere sul Fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura.

 

"Promuovere iniziative come 'Pianura Opera House' significa rispondere a una visione multipolare della città, che è da sempre quella auspicata e voluta dal sindaco Gaetano Manfredi. Il Parco Attianese si trasforma così in un polo attivo di cultura e partecipazione, in un laboratorio naturale di idee, suggestioni e sperimentazioni, in uno spazio vivace dove tradizione e contemporaneità si integrano per generare bellezza e rafforzare il senso di comunità", dichiara Sergio Locoratolo, coordinatore delle politiche culturali del Comune di Napoli.

 

Napoletano, classe 1981, Claudio Domestico, in arte Gnut, è cantautore, chitarrista, produttore e compositore di colonne sonore. La sua è una musica che intreccia le atmosfere di Nick Drake ed Elliott Smith alla tradizione cantautorale italiana e alla scuola napoletana di Roberto Murolo. L'esordio risale al 2008 con "DiVento", cui hanno seguito diversi album fino a "Nun te ne fa'", quarto lavoro in studio di Gnut. Il titolo in napoletano significa "non dare troppo peso ai problemi", un modo di dire che rappresenta anche una filosofia di vita che contraddistingue tutto il sud Italia e, in particolare, la città di Napoli.

 

"Nun te ne fa'" è il risultato di un lavoro di scrittura che ha preso il via nel 2014, grazie all'amicizia e ai forti legami artistici stretti con il poeta partenopeo Alessio Sollo e con il musicista e cantautore inglese Piers Faccini. Quest'ultimo, già produttore del secondo album di Gnut "Il rumore della luce", oltre a essere produttore e arrangiatore di questo disco, accoglie Gnut nella sua etichetta Beating Drum dal 2018 con l'uscita del vinile in edizione limitata "Hear My Voice".

 

Gnut ha composto e collaborato alle colonne sonore di diversi documentari, è attivo produttore artistico e, oltre ad aver curato la direzione artistica dei format sulla canzone d'autore, vanta collaborazioni con artisti e cantanti di successo. Un'occasione unica per apprezzare dal vivo la bravura di un figlio della città di Napoli, che porta la sua musica in tutto il mondo.

 

Lo spettacolo - ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria all'indirizzo ufficiostampaquartieridellarte@gmail.com - fa parte della rassegna curata da Gian Maria Cervo, drammaturgo napoletano di fama internazionale. Musica, arte e cultura animeranno ancora la periferia di Napoli con altre imperdibili occasioni grazie al sostegno del Comune di Napoli.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10212105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Cetara per due giorni capitale della pesca europea: il borgo della Costa d'Amalfi sede di un vertice sulla filiera del tonno rosso

La filiera del tonno rosso tra prospettive economiche ed occupazionali. Se ne discuterà per due giorni a Cetara nel corso di un vertice sulla pesca europea a cui parteciperanno operatori e rappresentanti istituzionali provenienti dai principali paesi produttori. L'evento, promosso da Coldiretti Pesca...

Eventi e Spettacoli

Cetara per due giorni capitale della pesca europea

La filiera del tonno rosso tra prospettive economiche ed occupazionali. Se ne discuterà per due giorni a Cetara nel corso di un vertice sulla pesca europea a cui parteciperanno operatori e rappresentanti istituzionali provenienti dai principali paesi produttori. L'evento, promosso da Coldiretti Pesca...

Eventi e Spettacoli

"Vietri a 5 cerchi", al via la seconda edizione: serata tra sport e musica per premiare i giovani talenti vietresi

Torna per la seconda edizione "Vietri a 5 cerchi", una serata di sport e musica nata per premiare i giovani talenti vietresi che si sono distinti in ambito sportivo nella scorsa stagione. Appuntamento giovedì 11 settembre alle ore 20.30 in piazza Don Attilio Della Porta di Marina di Vietri. Un'occasione...

Eventi e Spettacoli

Festa dell’Esaltazione della Santa Croce a Piano di Sorrento: 13 settembre celebrazione eucaristica sul Monte Vico Alvano

Anche quest'anno, in occasione della festa dell'Esaltazione della Santa Croce, la comunità di Piano di Sorrento si ritroverà sul Monte Vico Alvano per vivere un intenso momento di fede e condivisione. L'iniziativa si svolgerà sabato 13 settembre, con raduno alle 6:15 presso il Castello Colonna e partenza...