Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNatale a Ravello: la Fondazione riporta in città Fiorella Mannoia

Eventi e Spettacoli

Ravello, Costiera Amalfitana, Fiorella Mannoia, Fondazione

Natale a Ravello: la Fondazione riporta in città Fiorella Mannoia

A Santo Stefano le musiche da film della Gerardo Di Lella Grand Òrchestra. Concerto di Capodanno con le voci di Vittorio Grigolo e Anastasia Bartoli

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 12 dicembre 2022 10:50:58

In occasione delle festività la Fondazione Ravello riapre l'Auditorium Oscar Niemeyer alla musica con tre appuntamenti firmati dal direttore artistico Alessio Vlad e sostenuti dalla Regione Campania che impreziosiscono il cartellone natalizio della Città della Musica.

Si parte con il debutto a Ravello di Gerardo Di Lella e dei 71 elementi della sua Grand Òrchestra che nella serata di Santo Stefano (26 dicembre, ore 19) faranno rivivere le musiche che hanno reso immortale nel mondo il nostro cinema. Un viaggio trasversale attraverso i più noti temi dei lavori di registi quali: De Sica, Scola, Sordi, Steno, Rosi, Fellini, Leone, Coppola, Benigni, Zeffirelli, Salerno e che hanno conquistato il giusto rilievo internazionale. In scaletta, musiche di Trovajoli, Rota, Morricone, Bacalov, Piovani, Ortolani, Cipriani, Piccioni ed anche un omaggio a John Williams che di recente ha compiuto 90 anni e alla regista Lina Wertmüller, particolarmente legata a Ravello.

Venerdì 30 dicembre(ore 19) il ritorno in città, a quasi 10 anni dall'ultimo concerto sul Belvedere di Villa Rufolo, di Fiorella Mannoia, una tra le più grandi autrici ed interpreti della canzone italiana, voce storica ed amata dal grande pubblico. Fiorella Mannoia sarà accompagnata da Danilo Rea, uno dei musicisti jazz italiani più popolari, un pianista dal talento in grado di spaziare su qualunque repertorio con la sua sensibilità musicale e il suo estro. Quello tra Fiorella Mannoia e Danilo Rea è un incontro artistico ormai consolidato, che da diversi anni si fonda sulla versatilità di entrambi, capaci di creare una sintonia sonora unica, in cui il repertorio e i successi di Fiorella, la melodia della canzone e l'improvvisazione jazz di Rea condividono il palco per uno spettacolo straordinario ed emozionante.

A salutare il nuovo anno ed a chiudere idealmente la programmazione del 2022 che ha celebrato due importanti anniversari quali la 70esima edizione del Ravello Festival e i primi 20 anni di attività della Fondazione, il Concerto di Capodanno.

L'appuntamento è per mezzogiorno del 1° gennaio con l'Orchestra Filarmonica Giuseppe Verdi di Salerno diretta da Marco Boemi. Il maestro, direttore e pianista, nel corso di più di 25 anni di carriera ha lavorato con tre generazioni di grandi cantanti e a Ravello dirigerà due delle voci più interessanti e ricercate del panorama lirico internazionale per la prima volta in città: quella del tenore Vittorio Grigolo e della soprano Anastasia Bartoli. Il concerto, infatti, prevede un programma ideato per l'occasione che alternerà arie d'opera e sinfonie.

Durante tutto il periodo festivo, dall'8 dicembre e fino all'8 gennaio 2023, in Villa Rufolo, è inoltre visitabile "Lina in mostra", percorso espositivo, attraverso una mostra fotografica e di costumi, allestita in collaborazione con il Comune di Ravello, a cura di Caterina d'Amico, che si inserisce nell'omaggio che la Città ha voluto tributare a Lina Wertmüller ad un anno dalla scomparsa.

I biglietti saranno acquistabili online e al boxoffice di Piazza Duomo a Ravello a partire da lunedì 19 dicembreore 10.

Venerdì 16 e sabato 17 dicembre (dalle ore 10 alle ore 14) telefonicamente e presso il boxoffice sarà possibile acquistare gli abbonamenti.

Su www.ravellofestival.com tutte le info. I biglietti saranno acquistabili anche su www.etes.it e nei punti vendita abilitati.

Boxoffice: tel. 089 858422 - boxoffice@ravellofestival.com

 

Programma

Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello

 

Lunedì 26 dicembre, ore 19.00

Concerto di Santo Stefano

Gerardo Di Lella Grand Òrchestra

plays

Gran galà per il cinema

Posto unico € 25 (€ 15 under 30)

 

Venerdì 30 dicembre, ore 19.00

Fiorella Mannoia

Danilo Rea

Posto unico € 25 (€ 15 under 30)

 

Domenica 1° gennaio 2023, ore 12.00

Concerto di Capodanno

Orchestra Filarmonica "Giuseppe Verdi" di Salerno

Direttore Marco Boemi

Vittorio Grigolo, tenore

Anastasia Bartoli, soprano

Musiche di Rossini, Brahms, Verdi, Puccini

Posto unico € 25 (€ 15 under 30)

 

Fondazione Ravello - Ufficio Stampa e Comunicazione

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 100122106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Salerno, 4 maggio ultimo giorno per partecipare alla XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato

Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...

Eventi e Spettacoli

Torna il Premio Internazionale “Olio delle Sirene”: a Sorrento un ricco di eventi, degustazioni e formazione

Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...

Eventi e Spettacoli

“Le Erbe Aromatiche di AISM”: a Cetara due giornate di impegno per la ricerca contro la sclerosi multipla

Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...

Eventi e Spettacoli

Atrani, la giornalista RAI Lorella Di Biase "madrina" della “Fiera del Libro e dell’Editoria-Amalfi Coast”

Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno