Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNel weekend torna lo Slalom Salerno–Croce di Cava: tecnica, spettacolo e passione lungo i tornanti del golfo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 24 ottobre 2025 11:04:20

Il rombo dei motori torna a risuonare tra le curve che abbracciano il golfo di Salerno: la 38ª edizione dello Slalom Salerno-Croce di Cava è pronta a infiammare il weekend del 25 e 26 ottobre, confermandosi una delle gare più attese e spettacolari del panorama automobilistico del Sud Italia.
La manifestazione, valida per il Campionato Italiano Slalom - Coppa Slalom Zona 3, è organizzata dall'Automobile Club Salerno sotto la presidenza del senatore Vincenzo Demasi e la direzione di Giovanni Caturano, con la collaborazione dei Promotori locali.
Il tracciato dello Slalom Salerno-Croce di Cava è tra i più suggestivi e tecnici del campionato: un nastro d'asfalto che si snoda lungo la Strada Provinciale 129 B, con arrivo a Croce di Cava, in uno scenario naturale unico tra mare e collina.
Una ricognizione e tre manche cronometrate che metteranno alla prova la sensibilità di guida, precisione e concentrazione dei piloti, chiamati a domare i birilli in un percorso che alterna tratti veloci e sezioni più tortuose, dove ogni decimo di secondo e ogni birillo può fare la differenza.
La configurazione del tracciato esalta la spettacolarità dello slalom: curve impegnative, brevi rettilinei e cambi di ritmo improvvisi esaltano le doti tecniche dei concorrenti e garantiscono al pubblico un'autentica sfida di abilità e controllo.
Il weekend di gara prenderà il via sabato 25 ottobre, quando, nell'area parcheggio di via Vinciprova, si svolgeranno le verifiche sportive e tecniche dalle 14:00 alle 19:30.
Alle 20:00 sarà pubblicato l'elenco ufficiale dei piloti verificati e ammessi alla partenza.
Domenica 26 ottobre lo spettacolo entrerà nel vivo: alle 9:00 scatterà la ricognizione e poi a seguire le tre manche di gara, lungo il percorso che da Salerno conduce fino alla piazzetta di Croce di Cava, dove si terrà anche la cerimonia di premiazione dei vincitori.
Saranno 80 i piloti al via, pronti a contendersi il miglior tempo nelle rispettive categorie. La varietà di vetture in gara — dalle scattanti bicilindriche alle potenti sport-prototipo — renderà ogni manche un concentrato di tecnica e spettacolo, in perfetto equilibrio tra agonismo e passione.
Lo Slalom Salerno-Croce di Cava rappresenta da quasi quattro decenni un punto fermo per gli sportivi e gli appassionati del settore. È una manifestazione che unisce tradizione sportiva, valorizzazione del territorio e spirito di comunità, portando nel salernitano un evento capace di fondere sport, turismo e cultura motoristica.
L'Automobile Club Salerno rinnova anche quest'anno un impegno fatto di professionalità, sicurezza e passione, per regalare al pubblico un'edizione all'altezza della sua storia, con il supporto delle istituzioni locali, ed in particolare della Provincia di Salerno, dei Comuni di Salerno e di Cava de' Tirreni, del Comitato Regionale del CONI, unitamente alle Forze dell'Ordine e di numerosi volontari, e il sostegno concreto della Sara Assicurazioni spa, assicuratrice ufficiale dell'Automobile Club d'Italia, Casalcar di Salerno, Multiart Design, Capo...lavoro parrucchieri per uomo, Madegra pizze e panzerotti dal 1913,l'Angolo del Calzone, Impresa Murino Nicola.
Tra tecnica, adrenalina e panorami mozzafiato, la 38ª edizione dello Slalom Salerno-Croce di Cava si prepara a offrire un nuovo capitolo di emozioni nel segno del motorismo sportivo italiano.
Un evento da vivere curva dopo curva, per celebrare ancora una volta il fascino intramontabile delle competizioni su strada.
Fonte: Il Portico
rank: 10392108
Si terrà il 28 ottobre prossimo, dalle ore 17 alle 19, presso il Green Hub (Via Carmine Consalvo 38, frazione di San Pietro) il Tavolo Operativo sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), promosso da Osservatorio CER Italia, in collaborazione con Legambiente - Terra Metelliana e con il patrocinio...
La fantasia torna protagonista a Villa Fondi con l'attesissimo appuntamento "Mattoncini in Villa", in programma dal 24 al 26 ottobre 2025, a Piano di Sorrento (Napoli). Tre giorni dedicati all'immaginazione, al gioco e alla creatività con i celebri mattoncini LEGO®️, in un evento promosso dal Comune...
Venerdì 24 e sabato 25 ottobre, il teatro Tasso di Sorrento ospita la 30ma edizione del Premio Penisola Sorrentina, patrocinato dal Comune di Sorrento e presieduto da Mario Esposito. Oggi, alle ore 19, è prevista la cerimonia inaugurale con la partecipazione dell'attrice Violante Placido, madrina della...
Prosegue con il quarto appuntamento la seconda edizione de "Il salotto musicale di Nevile Reid", la rassegna di matinée domenicali promossa dalla Fondazione Ravello. Il concerto chiude il primo mese di programmazione che ha riscosso grande apprezzamento e riscontro di pubblico. Domenica 26 ottobre alle...