Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNew York - Napoli andata e ritorno, lo scrittore John Domini ospite a Scala
Inserito da (admin), venerdì 1 dicembre 2017 16:02:37
Sabato 9 dicembre alle 11,30, nell'Aula Consiliare di Scala in costiera amalfitana, lo scrittore statunitense John Domini sarà ospite della rassegna "Words in Journey - parole in viaggio" ideata e diretta dallo scrittore napoletano Angelo Cannavacciuolo nell'ambito dell'edizione 2017 di "Scala incontra New York".
Poeta, romanziere e saggista, Domini è nato a New York da padre napoletano. Le sue radici lo hanno condotto spesso nel capoluogo campano, dove ha ambientato alcuni suoi romanzi tra cui Terremoto Napoletano, edito da Pironti, finalista del Premio Domenico Rea per la narrativa nel 2009. Nel 2019 sarà pubblicato un suo novo romanzo che chiude la trilogia di romanzi su Napoli, città che ha raccontato anche con articoli per GQ, e The New York Times.
Ha scritto tra l'altro numerose raccolte di racconti, l'ultima delle quali è MOVIEOLA (2016), recensita da Vanity Fair come uno dei libri più divertenti dell'anno, e dalla BBC Culture come "un libro da divorare". Ha vinto numerosi premi e vive attualmente a Des Moins, stato dell'Iowa, con la moglie Lettie Prell, una nota scrittrice di fantascienza.
Words in Journey è una piccola ma prestigiosa rassegna di letteratura internazionale, ideata e diretta dallo scrittore napoletano Angelo Cannavacciuolo, che ha come obiettivo la creazione di appuntamenti di rilevanza internazionale sul territorio Campano, con autori di alto profilo culturale. Gli appuntamenti di quest'anno sono organizzati nell'ambito del programma di "Scala incontra New York".
È una rassegna letteraria organizzata con incontri e conversazioni aperte gratuitamente al pubblico, quasi come un moderno Grand Tour, quando i maggiori scrittori e pensatori del XVIII e XIX secolo
ed i giovani intellettuali e artisti europei dell'epoca venivano al Sud, ritrovandosi e confrontandosi in un affascinante viaggio-esperienza di formazione e creatività dell'arte classica.
Una rassegna di incontri internazionali di letteratura, che ha già visto nelle passate edizioni i suggestivi scenari del Teatro Grande all'interno degli Scavi archeologici di Pompei e perle della nostra costiera come Salerno, Sorrento, Ravello e Napoli. Luoghi dove si sono avvicendati scrittori del calibro di Gore Vidal, Jay Parini, Ethan Canin e Jim Nisbet, Philippe Claudel, Arturo Perez-Reverte, Joanne Harris, Jeffery Deaver, Marcos Giralt Torrente, Tracy Chavalier. Questi illustri personaggi, oltre a presentare i loro romanzi, si sono confrontati con il nostro territorio, dando luogo alla rievocazione di quella grande stagione letteraria che ha visto protagonista il nostro Sud con temi sempre diversi.
La produzione esecutiva delle presentazioni in programma è affidata a Le Nuvole/Casa del Contemporaneo.
Angelo Cannavacciuolo ha scritto, diretto e interpretato per il cinema, il teatro e la televisione. Ha pubblicato svariati romanzi tra cui Guardiani delle Nuvole, Il soffio delle fate, acque basse, Le cose accadono, da cui sono stati tratti film e opere liriche. Ha vinto numerosi premi letterari, e nel 2010 ha creato la rassegna di letteratura internazionale Parole in Viaggio, che ha visto come ospiti autori del calibro Gore Vidal, Jay Parini, Arturo Perez-Reverte, Jeffrey Deaver, Joanne Harris, a tanti altri.
Servizio navetta gratuita da Napoli:
Sabato 9 dicembre ore 10.00
Via San Carlo (ingresso teatro)
La navetta effettuerà il viaggio di andata e ritorno al termine della presentazione
E' necessaria la prenotazione:
Fonte: Il Vescovado
rank: 102514105
Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...
La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l'impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L'iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA,...
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...