Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNoa attesa al Cilento Etno Festival
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 luglio 2025 17:34:38
Torre Orsaia si prepara ad accogliere, al ritmo delle tradizioni e delle sonorità più autentiche, l'edizione 2025 del Cilento Etno Festival. Una rassegna pensata per essere un crocevia di culture, un palcoscenico per la musica etnica e tradizionale, e un vivace laboratorio di idee attraverso dibattiti, presentazioni e workshop.
Il festival, che si terrà nella suggestiva Piazza Lorenzo Padulo di Torre Orsaia, in provincia di Salerno, prevede due serate: il 26 e 27 luglio, con inizio alle ore 21:30. Il Cilento Etno Festival non è solo un contenitore di spettacoli ed incontri live, ma un vero e proprio inno alla partecipazione comunitaria e al coinvolgimento delle realtà locali, un evento che mira a celebrare e promuovere la pace e la ricchezza della diversità culturale.
Il sipario del festival si alzerà il 26 luglio alle ore 21:30 con l'esibizione di Peppe Cirillo e il suo progetto "Le Radici Sonore del Sud". Un viaggio affascinante nelle sonorità più profonde della tradizione meridionale, dove la musica diventa racconto e memoria. La serata sarà arricchita dal dialogo con la giornalista Grazia Serra, che guiderà il pubblico attraverso le sfumature e i significati di questo percorso musicale. Secondo appuntamento per il 27 luglio, sempre alle ore 21:30, con un nome di risonanza internazionale: Noa. L'artista israeliana, con la sua voce unica e la sua capacità di toccare l'anima, promette un'esibizione che trascenderà i confini geografici e culturali, unendo il pubblico in un'esperienza sonora universale. Anche in questa serata, il dialogo con Grazia Serra fornirà spunti e riflessioni sull'arte e sul messaggio simbolico di Noa.
La scelta di Torre Orsaia come scenario del festival non è casuale. Questo incantevole borgo del Cilento, con la sua storia millenaria e le sue tradizioni radicate, rappresenta la cornice ideale per un evento che celebra cultura e identità. Piazza Lorenzo Padulo, cuore pulsante del paese, si trasformerà in un'agorà di suoni, colori e incontri, accogliendo visitatori da ogni dove e offrendo loro l'opportunità di scoprire le bellezze di un territorio autentico e affascinante.
Il Cilento Etno Festival è reso possibile grazie alla collaborazione di importanti partner che credono nella valorizzazione della cultura e del territorio: Gruppo Eventi e la sua esperienza nell'organizzazione e nella gestione degli eventi; Camera di Commercio di Salerno e il fondamentale sostegno allo sviluppo economico e culturale; Fenailp Salerno e la promozione dell'imprenditoria e del commercio locale; il Comune di Torre Orsaia, Ente che ospita l'evento. La sinergia tra queste realtà garantisce la qualità di un festival che si preannuncia come uno degli appuntamenti più attesi dell'estate cilentana.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10592108
Torna anche per l'estate 2025 "Facciamo Furore", il ricco programma di eventi promosso dal Comune di Furore, giunto alla sua quarta edizione. Un'iniziativa che negli anni ha saputo coniugare tradizione e innovazione, trasformando il suggestivo borgo incastonato nella roccia in un vero e proprio palcoscenico...
È il fuoco a segnare la via, come nei racconti antichi. Ma a Praiano, da oltre vent'anni, le fiamme non bruciano: illuminano, emozionano, uniscono. Torna anche quest'anno la Luminaria di San Domenico, la manifestazione che ha saputo trasformare una tradizione antica in uno degli eventi più suggestivi...
Grande colpo alla contrada Pagani di Paupisi da parte dell'associazione 'Il Sogno' per la festa in onore a Maria Santissima di Pagani: sabato 26 luglio ospite della serata Gigione per cantare con genuinitá e semplicitá l'amore, l'allegria e il divertimento al ritmo di una musica travolgente e giocosa,...
CETARA - L'estate entra nel vivo e Cetara si prepara ad accendersi di musica, luci e passione con due eventi imperdibili che animeranno il borgo marinaro nei giorni 25 e 26 luglio. Piazza San Francesco e l'Arena del Porto Turistico diventeranno il cuore pulsante del divertimento in Costiera Amalfitana....