Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNocera Superiore: 18-22 maggio il Concorso Internazionale dei Madonnari
Inserito da (ranews), lunedì 14 maggio 2018 12:25:12
Giunge alla 20esima edizione il Concorso Internazionale dei Madonnari organizzato dal 18 al 22 maggio a Nocera Superiore, in seno alla festa primaverile di San Pasquale Baylon e di Maria SS. Di Costantinopoli.
Un'idea, che richiama sul territorio di Nocera Superiore centinaia di artisti madonnari da tutto il mondo, partita dall'ex parroco della chiesa di Pecorari don Roberto Farruggio, e portata avanti, quest'anno, dal nuovo sacerdote don Raffaele Corrado. Mentre, da 15 anni, responsabile dell'organizzazione del concorso è Maria Sessa. Il tema scelto per il ventennale è "Un amore grande portalo agli altri", da un versetto tratto dal Vangelo di Giovanni (capitolo quindicesimo).
A Nocera Superiore, le luminarie artistiche sono state già installate: una struttura alta 20 metri è stata posizionata sulla facciata della chiesa in occasione della festa, che si pregusta grandiosa. Il Concorso si svolgerà, come sempre, su via Vincenzo Russo, che andrà a formare un vero e proprio tappeto di quadri per il Solenne Passaggio della Processione di Maria SS. di Costantinopoli e di San Pasquale Baylon. I partecipanti, come da regolamento, dovranno realizzare i dipinti a partire da venerdì 18 maggio alle 16, proseguendo per tutta la notte, per poi concludere entro sabato 19 maggio, alle 17.
Per l'occasione è prevista una serie di concerti, con ospiti d'eccezione. Il 17 maggio si esibiranno Michele Selillo e Iva Zanicchi, il 18 maggio Andrea Sannino, Luna Palumbo e Sister Cristina. Il 19 maggio sono previste le esibizioni della cantante Mietta e di Giucas Casella, il 22 maggio Giusy Ferreri. Ma non mancherà la comicità, il 21 maggio, con Mino Abbacuccio da Made in Sud. Infine, il 22 maggio, alle 21, il Gran Gala di premiazione di tutti i partecipanti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100324106
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Domani, sabato 10 maggio, a partire dalle ore 18:00, il mare di Erchie farà da cornice al secondo appuntamento della rassegna "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", promossa dall'Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune...
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Domani venerdì 9 maggio, fa tappa in piazza Trezza alla frazione di Passiano, a Cava de' Tirreni, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, la carovana di Promozione, Salute e Benessere, organizzata dall'Amministrazione Servalli e le associazioni mediche e di assistenza del territorio. Controlli e consulenze gratuite:...