Ultimo aggiornamento 0 secondi fa S. Bernardo abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNocera Superiore: 18-22 maggio il Concorso Internazionale dei Madonnari

Eventi e Spettacoli

Nocera Superiore: 18-22 maggio il Concorso Internazionale dei Madonnari

Inserito da (ranews), lunedì 14 maggio 2018 12:25:12

Giunge alla 20esima edizione il Concorso Internazionale dei Madonnari organizzato dal 18 al 22 maggio a Nocera Superiore, in seno alla festa primaverile di San Pasquale Baylon e di Maria SS. Di Costantinopoli.

Un'idea, che richiama sul territorio di Nocera Superiore centinaia di artisti madonnari da tutto il mondo, partita dall'ex parroco della chiesa di Pecorari don Roberto Farruggio, e portata avanti, quest'anno, dal nuovo sacerdote don Raffaele Corrado. Mentre, da 15 anni, responsabile dell'organizzazione del concorso è Maria Sessa. Il tema scelto per il ventennale è "Un amore grande portalo agli altri", da un versetto tratto dal Vangelo di Giovanni (capitolo quindicesimo).

A Nocera Superiore, le luminarie artistiche sono state già installate: una struttura alta 20 metri è stata posizionata sulla facciata della chiesa in occasione della festa, che si pregusta grandiosa. Il Concorso si svolgerà, come sempre, su via Vincenzo Russo, che andrà a formare un vero e proprio tappeto di quadri per il Solenne Passaggio della Processione di Maria SS. di Costantinopoli e di San Pasquale Baylon. I partecipanti, come da regolamento, dovranno realizzare i dipinti a partire da venerdì 18 maggio alle 16, proseguendo per tutta la notte, per poi concludere entro sabato 19 maggio, alle 17.

Per l'occasione è prevista una serie di concerti, con ospiti d'eccezione. Il 17 maggio si esibiranno Michele Selillo e Iva Zanicchi, il 18 maggio Andrea Sannino, Luna Palumbo e Sister Cristina. Il 19 maggio sono previste le esibizioni della cantante Mietta e di Giucas Casella, il 22 maggio Giusy Ferreri. Ma non mancherà la comicità, il 21 maggio, con Mino Abbacuccio da Made in Sud. Infine, il 22 maggio, alle 21, il Gran Gala di premiazione di tutti i partecipanti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109426102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Andrea Sannino a Sarno: 23 agosto concerto gratuito in Piazza V Maggio

La città di Sarno si prepara a vivere una serata di musica ed emozioni con il concerto gratuito di Andrea Sannino, in programma sabato 23 agosto alle ore 22:00inPiazza 5 Maggio. L'evento rientra nel cartellone dell'Estate Sarnese 2025, promosso dal Comune di Sarno. Cantautore simbolo della nuova scena...

Eventi e Spettacoli

Tramonti, stasera Piazza Treviso diventa palcoscenico di “Un Mondo d’Amore”

TRAMONTI - Sarà una serata di emozioni e speranza quella di oggi, 20 agosto 2025, a piazza Treviso di Polvica, dove alle ore 21.00 andrà in scena lo spettacolo "Un Mondo d'Amore". Pensato per bambini e ragazzi fino ai 16 anni, l'evento - ispirato all'omonima canzone di Gianni Morandi - nasce nel 2016...

Eventi e Spettacoli

“Amalfi Coast Unesco World Heritage”: musica, teatro e memoria collettiva nei borghi della Costiera

La Costiera Amalfitana ha intrapreso un viaggio corale senza precedenti: tredici borghi uniti in un unico cartellone di iniziative, che fino a dicembre trasformano la "Divina" in un grande palcoscenico diffuso. È il frutto della rassegna "Amalfi Coast Unesco World Heritage", inaugurata già lo scorso...

Eventi e Spettacoli

Amalfi Coast Unesco World Heritage: la Divina si racconta tra storie, musica e memoria

La Costiera Amalfitana ha intrapreso un viaggio corale senza precedenti: tredici comuni uniti in un unico cartellone di eventi, che da giugno a dicembre trasformano la "Divina" in un grande palcoscenico diffuso. È la rassegna "Amalfi Coast Unesco World Heritage", inaugurata a Positano con l'emozionante...