Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Bonaventura vesc.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNote d’arte e inclusione tra le rovine: 20 e 21 giugno la Festa della Musica nei siti della Grande Pompei

Eventi e Spettacoli

Musica, inclusione e cultura tra Pompei, Stabia e Villa Arianna

Note d’arte e inclusione tra le rovine: 20 e 21 giugno la Festa della Musica nei siti della Grande Pompei

Il 20 e 21 giugno torna la Festa della Musica nei luoghi del Parco Archeologico di Pompei. Dal corteo colorato della Scalzabanda tra le antiche vie della città romana alle performance immersive al Museo Archeologico di Stabia, fino al concerto al tramonto dei giovani musicisti di LAB 88 a Villa Arianna: due giorni di eventi all’insegna della musica dal vivo, dell’inclusione e della valorizzazione del patrimonio culturale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 20 giugno 2025 08:54:13

A ritmo di musica per le strade di Pompei con i giovani musicisti della Scalzabanda, performance musicali al tramonto a villa Arianna e installazioni sonore al Museo archeologico di Stabia per celebrare la Festa della Musica 2025 nei siti della Grande Pompei. Un appuntamento che si ripete ogni anno nei luoghi della cultura dedicata alla musica dal vivo e alla valorizzazione della molteplicità e diversità delle pratiche musicali in tutta Europa e nel mondo.

Venerdì 20 giugno alle 10,30 a Pompei - dall'ingresso di piazza Anfiteatro - partirà il corteo di Allegreen! con trenta giovani e giovanissimi musicisti della coinvolgente e allegra Scalzabanda.

Un evento organizzato dal Pompeii Children's Museum nell'ambito del progetto ESOPOP in occasione della Festa della Musica e che mira al coinvolgimento dei visitatori giovanissimi e delle famiglie. La Scalzabanda con il suo seguito, si muoverà suonando dall'ingresso di Piazza Anfiteatro e attraversando il Foro Boario arriverà a Casa Rosellino, sede del Pompeii Children's Museum, per la sua prima tappa. Ad attenderla un centinaio di bambini e il direttore del Parco Archeologico di Pompei Gabriel Zuchtriegel. Dopo il saluto e gli interventi per illustrare gli appuntamenti estivi dedicati ai bambini e alle famiglie, la Scalzabanda riprenderà il suo festoso percorso su via dell'Abbondanza percorrendola fino alle Terme Stabiane per una seconda tappa, per poi chiudere la sua marcia con un breve concerto all'Odeion.

Il Pompeii Children's Museum di Casa Rosellino - che oggi dispone di un bookshop e di un punto ristoro e nei prossimi mesi sarà aperto anche con un'area allestita con exhibit - è lo spazio specifico per i più piccoli, dove bambine e bambini, ragazze e ragazzi, da soli, con la propria famiglia o con la scuola possono trovare un ambiente stimolante per conoscere e scoprire attraverso il gioco, la sperimentazione e l'esperienza creativa il nostro patrimonio culturale. Il Pompeii Children's Museum è frutto di un partenariato speciale pubblico- privato del Parco Archeologico di Pompei con il Consorzio Aion, il Gruppo Pleiadi, Artem e Le Nuvole/teatro arte scienza.

Il 21 giugno dalle 19,00 alle 22,00 (ultimo ingresso alle ore 21.00), invece, si terrà al Museo Archeologico di Stabia presso la Reggia di Quisisana l'evento "Echeia - Un Museo che risuona".

Una live performance con la chitarra di Marco D'Acunzo e l'installazione sonora immersiva a cura di Marco D'Acunzo e Marina Lucia. Un viaggio emozionante, fatto di suoni, parole e musica, che attraverso un'esperienza audio immersiva (3D binaurale), tramite ascolto in cuffia, consentirà di scoprire spazi, oggetti e storie del passato percorrendo le sale del museo. Il progetto è ideato dall'associazione FUNNECO aps.

Al tramonto degustazione di vini a cura del Consorzio Produttori DOC Penisola Sorrentina e Masseria delle Grazie Biglietto di ingresso al Museo: 8 euro.

Infine, in occasione della Festa della Musica il 21 giugno alle ore 19.00 a Villa Arianna si terrà un'esibizione di brani musicali al tramonto ad opera di giovani musicisti con disabilità (batteria, pianoforte, chitarre e violini) dell'associazione Culturale Musicale LAB 88.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Pompei<br />&copy; Parco Archeologico Pompei © Parco Archeologico

rank: 10876103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Il 17 e 18 luglio gli “Stati Generali della Bellezza” a Cava de’ Tirreni

Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l'appuntamento promosso da ALI - Autonomie...

Eventi e Spettacoli

Maiori, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello omaggiano Pino Daniele con “Il cielo è pieno di stelle”

L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More"...

Eventi e Spettacoli

A Ravello la magia di Cucinapoli Summer Dream: chef stellati e sartoria sociale per un futuro più inclusivo

Domenica 20 luglio, a partire dalle ore 19.00, il Caruso, Belmond Hotel Amalfi Coast di Ravello farà da cornice a Cucinapoli Summer Dream, una serata speciale promossa dalla Fondazione Enrico Isaia e Maria Pepillo Onlus. L'evento nasce per sostenere i progetti di inclusione sociale della Fondazione,...

Eventi e Spettacoli

"Maiori Jazz & More": Bosso e Mazzariello omaggiano Pino Daniele con il concerto al tramonto “Il Cielo è Pieno di Stelle”

L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More"...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno