Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Bernardo abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Notte delle Lampare”, 14-15 luglio a Cetara la rievocazione dell’antica tecnica della pesca delle alici

Eventi e Spettacoli

“Notte delle Lampare”, 14-15 luglio a Cetara la rievocazione dell’antica tecnica della pesca delle alici

Inserito da (redazionelda), giovedì 28 giugno 2018 13:01:22

Rievocare la tradizione dell'antica tecnica della pesca delle alici con le lampare e valorizzare la cultura del proprio territorio, facendo rivivere la sua storia. Questi gli obiettivi che il Comune di Cetara con la Pro Loco Cetara-Costa D'Amalfi si propone con la "Notte delle Lampare". Il 14 e il 15 luglio a Cetara l'antica pesca delle alici diventa un momento di divulgazione delle tradizioni cetaresi, ma anche di promozione del territorio, dei suoi sapori e delle sue eccellenze.

 

La sera del 14 luglio le cianciole cetaresi, con le lampare al seguito, prenderanno il largo e andranno a pesca di alici, seguite dai traghetti che accompagneranno tutti i curiosi che vorranno assistere alla battuta di pesca. Nel frattempo la spiaggia di Cetara- trasformata per l'occasione in una grande sala di intrattenimento all'aperto - e sul Porto di Cetara, inizieranno le degustazioni dei piatti tipici cetaresi e delle alici.

 

Il programma di sabato 14 luglio prevede partenza del peschereccio con le lampare per la battuta di pesca delle alici alle 20 dal porto di Cetara. In contemporanea partiranno anche i traghetti per assistere alla battuta di pesca alle ore 20 da Cetara e da Salerno (Piazza della Concordia). Al termine, i traghetti accompagneranno gli ospiti a Cetara per la continuazione della festa. Infatti dalle 21, inizia la degustazione a cura degli chef del territorio e spettacolo musicale con "Orchestra dei Numeri Primi" e "Medina Band".

 

Domenica 15 luglio alle 21 ancora degustazioni dei prodotti tipici cetaresi e spettacolo musicale con "Pastellese Sound Group, i Bottari di Macerata Campania".

 

Inoltre, lunedì 16 luglio, alle 11, presso la sala polifunzionale "M. Benincasa" del Comune di Cetara si svolgerà la riunione di pubblico accertamento per la richiesta di registrazione della denominazione Dop "Colatura di Alici di Cetara".

Alle 21,30 si terrà a Piazza San.Francesco lo spettacolo "Esercito d'Amore" - Compagnia Teatrale Grimaldello e regia di Antonio Grimaldi

Martedì 17 luglio, 21,30 si svolgerà in largo marina il "festival del mare", concorso canoro riservati ai giovani del territorio.

Tutte le su www.nottedellelampare.it

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103827106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Andrea Sannino a Sarno: 23 agosto concerto gratuito in Piazza V Maggio

La città di Sarno si prepara a vivere una serata di musica ed emozioni con il concerto gratuito di Andrea Sannino, in programma sabato 23 agosto alle ore 22:00inPiazza 5 Maggio. L'evento rientra nel cartellone dell'Estate Sarnese 2025, promosso dal Comune di Sarno. Cantautore simbolo della nuova scena...

Eventi e Spettacoli

Tramonti, stasera Piazza Treviso diventa palcoscenico di “Un Mondo d’Amore”

TRAMONTI - Sarà una serata di emozioni e speranza quella di oggi, 20 agosto 2025, a piazza Treviso di Polvica, dove alle ore 21.00 andrà in scena lo spettacolo "Un Mondo d'Amore". Pensato per bambini e ragazzi fino ai 16 anni, l'evento - ispirato all'omonima canzone di Gianni Morandi - nasce nel 2016...

Eventi e Spettacoli

“Amalfi Coast Unesco World Heritage”: musica, teatro e memoria collettiva nei borghi della Costiera

La Costiera Amalfitana ha intrapreso un viaggio corale senza precedenti: tredici borghi uniti in un unico cartellone di iniziative, che fino a dicembre trasformano la "Divina" in un grande palcoscenico diffuso. È il frutto della rassegna "Amalfi Coast Unesco World Heritage", inaugurata già lo scorso...

Eventi e Spettacoli

Amalfi Coast Unesco World Heritage: la Divina si racconta tra storie, musica e memoria

La Costiera Amalfitana ha intrapreso un viaggio corale senza precedenti: tredici comuni uniti in un unico cartellone di eventi, che da giugno a dicembre trasformano la "Divina" in un grande palcoscenico diffuso. È la rassegna "Amalfi Coast Unesco World Heritage", inaugurata a Positano con l'emozionante...