Ultimo aggiornamento 39 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliOBM onlus, il futuro dei dispositivi biomedicali: la raccolta fondi è un successo

Eventi e Spettacoli

OBM onlus, il futuro dei dispositivi biomedicali: la raccolta fondi è un successo

L’evento si è tenuto l’8 luglio scorso presso la cornice dell’hotel 'La Lucertola' di Vietri sul Mare

Inserito da (redazioneip), martedì 12 luglio 2016 19:37:53

Associazioni, enti pubblici e privati: in centinaia ad ammirare e a supportare lo sviluppo delle tecnologie e dei dispositivi della "Open BioMedical Initiative". L'evento si è tenuto l'8 luglio scorso presso la splendida cornice dell'hotel "La Lucertola" di Vietri sul Mare: qui l'associazione "Exedra", la "Lenus Media" e "Farma e Benessere", in collaborazione con "Gestme", hanno organizzato una cena di beneficenza in favore della Open BioMedical, iniziativa no profit globale di supporto alla biomedica tradizionale, impegnata nello sviluppo collaborativo e nella distribuzione di tecnologie e dispositivi biomedicali.

«La serata, che credo sia stata veramente un successo, nasce dal desiderio - ha detto Annalisa Milione, fondatrice di Lenus Media - di mostrare a tutti le iniziative dell'Open BioMedical e di trasmettere la passione dei rappresentanti di questa onlus a tutte le persone che erano qui stasera». Dopo l'ottimo antipasto in terrazza con alcune delizie offerte da "Nature Express", il responsabile regionale della OBM, nonché membro del team ricerca e sviluppo, Marco Abbro, ha illustrato agli oltre cento intervenuti il progetto di realizzare protesi e incubatrici stampate in 3D. I risultati sono sbalorditivi: grazie ai tre capisaldi della OBM, ovvero low cost, open source e stampa in 3D, i costi rispetto ai tradizionali dispositivi biomedicali si abbattono con l'obiettivo di raggiungere le popolazioni in difficoltà dei Paesi in via di sviluppo. La raccolta fondi è stata destinata proprio al finanziamento di tale iniziativa per permettere alla Open BioMedical di operare su quei territori e realizzare mani artificiali e incubatrici al servizio delle persone.

«Tutti quelli che erano qui - ha dichiarato Emanuele Pisapia, presidente dell'associazione Exedra - sono rimasti affascinati da questo spaccato di futuro: non si può far altro che innamorarsi dell'innovazione biomedicale che ha presentato Obm. Exedra nasce come strumento per dare voce a quelle iniziative che possono dare un impatto nella società, nel cuore e nella vita delle persone. Open BioMedical è un'iniziativa che ci ha colpito subito durante una presentazione, pochi mesi fa, al ‘Mediterranean FabLab' di Cava de' Tirreni. Prossime iniziative di Exedra? Stiamo lavorando su un network che si muoverà all'interno del mondo delle associazioni: si chiamerà ‘Just Help' e sarà soltanto l'inizio».

Durante la serata gli ospiti hanno avuto modo di conoscere anche "Gestme" (Gestione Studio Medico). «Abbiamo voluto che il progetto Gestme - ha continuato Milione - fosse uno dei promotori della serata per restare in ambito medico. Gestme è un gestionale completamente in ‘cloud', utilizzabile da qualsiasi dispositivo, le cui caratteristiche principali sono la semplicità di utilizzo e le personalizzazioni».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103118101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Anna Castiglia in concerto al Dum Dum Republic: il 3 e 4 maggio due giorni tra note, vinili e rivoluzione culturale

PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...

Eventi e Spettacoli

Dant’è al Castello: tre serate dantesche tra parola, arte e immaginario contemporaneo nel cuore di Angri

Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...

Eventi e Spettacoli

COMICON Napoli 2025 chiude la XXV edizione: record di 183.000 visitatori, annunciate le nuove date per il 2026

Sold out ancora prima di iniziare, la XXV edizione di COMICON Napoli si conclude dopo quattro giorni alla Mostra d'Oltremare all'insegna della cultura pop e dell'intrattenimento con183.000 visitatori (nuovo record, +4,6%rispetto al 2024), e numeri da capogiro: più di 600 eventi offerti su oltre 30.000...

Eventi e Spettacoli

Salerno, 4 maggio ultimo giorno per partecipare alla XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato

Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno