Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliOrcia Wine Festival: il vino più bello del mondo celebrato nel suo territorio

Eventi e Spettacoli

Dal 24 al 27 aprile a San Quirico d’Orcia (Si) un ricco programma che avvolge la denominazione

Orcia Wine Festival: il vino più bello del mondo celebrato nel suo territorio

Il sindaco Marco Bartoli: “Un evento che valorizza le eccellenze enologiche della Val d’Orcia e che si conferma quale contenitore di tutto un territorio”. Giulitta Zamperini (presidente del Consorzio di tutela): “E’ una vera e propria festa pensata per consumatori, turisti, appassionati e operatori, un evento unico che celebra l’origine del nostro vino”. Via il 24 aprile con una inedita passeggiata agli Horti Leonini

Inserito da (Admin), martedì 18 marzo 2025 12:45:41

San Quirico d'Orcia, 18 marzo 2025 - Conto alla rovescia per la quattordicesima edizione di Orcia Wine Festival, la mostra mercato del vino Orcia Doc che racconta il paesaggio patrimonio mondiale dell'umanità Unesco attraverso l'eccellenza del vino.

 

Dal 24 al 27 aprile a San Quirico d'Orcia la mostra mercato con i vini dell'Orcia Doc promossa dal Comune di San Quirico d'Orcia, in collaborazione con il Consorzio del Vino Orcia, allestita nelle suggestive sale di Palazzo Chigi dove per quattro giorni troveranno spazio degustazioni tecniche guidate e banchi di assaggio.

 

Da mostra mercato del vino "più bello del mondo", come viene definita la denominazione che quest'anno compie i suoi primi 25 anni, negli anni è divenuta un evento multisensoriale, aperto non solo agli operatori, che potranno degustare i vini direttamente dal banco di assaggio con circa venti cantine, o nelle masterclass e nei seminari in programma, ma anche ai tanti turisti e appassionati che nel lungo ponte del 25 aprile sceglieranno la Val d'Orcia.

"Un evento che valorizza le eccellenze enologiche della Val d'Orcia e che si conferma quale contenitore di tutto un territorio - sottolinea Marco Bartoli, sindaco Comune San Quirico d'Orcia -, delle sue produzioni di pregio e delle sue peculiarità, con approfondimenti e degustazioni tecniche, possibilità di conoscere i vini e le aziende, attraverso tour dedicati, ed immersi nel paesaggio più bello del mondo".

 

"Sarà una edizione molto particolare questa perché è l'anno in cui la nostra Doc celebra il primo quarto di secolo - spiega Giulitta Zamperini presidente del Consorzio del Vino Orcia - un evento che è unico nel suo genere grazie soprattutto alla collaborazione tra la nostra realtà e l'Amministrazione Comunale di San Quirico d'Orcia che ci offre la possibilità di mettere in mostra i nostri vini in luoghi eccezionali".

 

Il programma. L'Orcia Wine Festival è promosso dal Comune di San Quirico d'Orcia, in collaborazione con il Consorzio del Vino Orcia, e si svolge, come detto, nelle sale di Palazzo Chigi Zondadari, oltre che nel territorio. Un vero e proprio festival che, a partire dal vino Orcia Doc, il vero principe dell'evento, offre iniziative pensate per i winelover, ma anche per chi vuole scoprire un territorio, quello della Val d'Orcia, unico al mondo. Il programma prenderà il via giovedì 24 aprile con l'apertura della quattordicesima edizione della mostra. Alle 17.45, 18.30 e 19.15 in programma una speciale visita agli Horti Leonini e alle mura della città. Si prosegue poi il venerdì 25 aprile con l'apertura dei banchi d'assaggio delle aziende dell'Orcia Doc a Palazzo Chigi Zondadari (dalle 12 alle 19). Sempre il 24 aprile la visita notturna. Sabato oltre alla mostra mercato e a un seminario tecnico, sarà la giornata della tradizionale Cena a Palazzo, alle 20.15. La domenica si apre alle 9.30 con un trekking, per poi arrivare alle 12.30 quando le vie del borgo saranno colorate dalla sfilata in costume dei quartieri della Festa del Barbarossa. In particolare, alle ore 10 si svolgerà la masterclass guidata da Alessandro Brizi della rivista L'Assaggiatore di ONAV. Nei quattro giorni di Orcia Wine Festival saranno organizzati trekking urbani, visite guidate alla scoperta delle meraviglie del centro storico di San Quirico d'Orcia. Resteranno inoltre aperti e visitabili gratuitamente, a Palazzo Chigi Zondadari: Museo del Barbarossa, Museo Forme nel Verde. Durante i giorni della festa aperti e visitabili gratuitamente, a Palazzo Chigi Zondadari il Museo del Barbarossa, il Museo Forme nel Verde, e l'Esposizione ceramiche senesi. Il programma della manifestazione è già disponibile sul portale www.orciawinefestival.wordpress.com dove sono presenti anche tutte le informazioni per godere del territorio, dall'ospitalità alla ristorazione, passando per le attrazioni storico-artistiche.

 

I numeri della Doc. Nata nel febbraio del 2000, l'Orcia Doc raccoglie nella sua area di produzione dodici Comuni a sud di Siena. A oggi sono 153 gli ettari di vigneti dichiarati su un totale potenziale di 400 ettari. La produzione media annua si attesta intorno alle 255.631 bottiglie realizzate dalle circa 60 cantine nel territorio di cui oltre 30 socie del Consorzio di tutela che dal 2014 ha l'incarico di vigilanza e promozione Erga Omnes nei confronti di tutti i produttori della denominazione. Il Consorzio di tutela si occupa di promuovere la denominazione attraverso azioni varie, dal web alla segnaletica sul territorio, passando per incoming di giornalisti e buyers da tutto il mondo. Sono ormai di riferimento eventi territoriali tra cui proprio l'Orcia Wine Festival.

 

Informazioni

Ufficio Turistico San Quirico d'Orcia T 0577.899728 - 3791294369 - www.visitsanquirico.it - www.orciawinefestival.wordpress.com Mail info@visitsanquirico.it

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10863109

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Anna Castiglia in concerto al Dum Dum Republic: il 3 e 4 maggio due giorni tra note, vinili e rivoluzione culturale

PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...

Eventi e Spettacoli

Dant’è al Castello: tre serate dantesche tra parola, arte e immaginario contemporaneo nel cuore di Angri

Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...

Eventi e Spettacoli

COMICON Napoli 2025 chiude la XXV edizione: record di 183.000 visitatori, annunciate le nuove date per il 2026

Sold out ancora prima di iniziare, la XXV edizione di COMICON Napoli si conclude dopo quattro giorni alla Mostra d'Oltremare all'insegna della cultura pop e dell'intrattenimento con183.000 visitatori (nuovo record, +4,6%rispetto al 2024), e numeri da capogiro: più di 600 eventi offerti su oltre 30.000...

Eventi e Spettacoli

Salerno, 4 maggio ultimo giorno per partecipare alla XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato

Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno