Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPagani, "Quanno Nascette Ninno": oltre 300 ragazzi in scena per la tradizione
Inserito da (Admin), mercoledì 11 dicembre 2024 14:28:40
Il Natale arriva a Pagani con un evento musicale di grande rilevanza. Il 16 dicembre, a partire dalle ore 16:00, l'Auditorium Teatro Sant'Alfonso Maria de' Liguori ospiterà la seconda edizione della Rassegna di canti e musiche del Natale dalla tradizione ai nostri giorni, intitolata "Quanno Nascette Ninno".
L'iniziativa è promossa dal Comune di Pagani, guidato dal sindaco Lello De Prisco, e dall'assessore alla cultura Valentina Oliva, in collaborazione con la FreeSound Academy e sotto la direzione artistica del Maestro Serena Della Monica. La manifestazione ha ottenuto il patrocinio di enti prestigiosi come il Comitato Unicef Salerno e Posto Occupato, quest'ultimo attivo nella sensibilizzazione contro la violenza di genere.
Protagonisti della serata saranno oltre 300 ragazzi provenienti da scuole, orchestre e cori della provincia di Salerno, che daranno vita a un viaggio musicale tra i classici natalizi e le sonorità della tradizione campana e non solo. L'obiettivo della rassegna è quello di preservare e tramandare un patrimonio culturale unico, ricco di emozioni e valori legati al Natale.
Tra i momenti più attesi, l'esibizione del violinista Hamlet, che proporrà celebri melodie natalizie in una suggestiva rivisitazione jazz.
Ecco le scuole e i gruppi musicali che prenderanno parte alla rassegna:
La serata sarà condotta dal giornalista Antonio Di Giovanni, che accompagnerà il pubblico attraverso un'esperienza unica, fatta di musica e tradizione.
L'evento promette di essere un momento di riflessione, capace di unire generazioni diverse sotto il segno del Natale e della cultura musicale.
Fonte: Il Portico
rank: 102213104
Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...
PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...
Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...
Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna "Teatrando al Quadriportico" di Salerno, la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti "Quel maledetto gratta e vinci" di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano. L'appuntamento...