Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPagani, "Quanno Nascette Ninno": oltre 300 ragazzi in scena per la tradizione
Inserito da (Admin), mercoledì 11 dicembre 2024 14:28:40
Il Natale arriva a Pagani con un evento musicale di grande rilevanza. Il 16 dicembre, a partire dalle ore 16:00, l'Auditorium Teatro Sant'Alfonso Maria de' Liguori ospiterà la seconda edizione della Rassegna di canti e musiche del Natale dalla tradizione ai nostri giorni, intitolata "Quanno Nascette Ninno".
L'iniziativa è promossa dal Comune di Pagani, guidato dal sindaco Lello De Prisco, e dall'assessore alla cultura Valentina Oliva, in collaborazione con la FreeSound Academy e sotto la direzione artistica del Maestro Serena Della Monica. La manifestazione ha ottenuto il patrocinio di enti prestigiosi come il Comitato Unicef Salerno e Posto Occupato, quest'ultimo attivo nella sensibilizzazione contro la violenza di genere.
Protagonisti della serata saranno oltre 300 ragazzi provenienti da scuole, orchestre e cori della provincia di Salerno, che daranno vita a un viaggio musicale tra i classici natalizi e le sonorità della tradizione campana e non solo. L'obiettivo della rassegna è quello di preservare e tramandare un patrimonio culturale unico, ricco di emozioni e valori legati al Natale.
Tra i momenti più attesi, l'esibizione del violinista Hamlet, che proporrà celebri melodie natalizie in una suggestiva rivisitazione jazz.
Ecco le scuole e i gruppi musicali che prenderanno parte alla rassegna:
La serata sarà condotta dal giornalista Antonio Di Giovanni, che accompagnerà il pubblico attraverso un'esperienza unica, fatta di musica e tradizione.
L'evento promette di essere un momento di riflessione, capace di unire generazioni diverse sotto il segno del Natale e della cultura musicale.
Fonte: Il Portico
rank: 104111104
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra....
Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...
La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l'impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L'iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA,...
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...