Tu sei qui: Eventi e SpettacoliParte da Positano il progetto “Amalfi Coast UNESCO World Heritage”: arte, innovazione e identità in un’unica voce per il mondo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 4 giugno 2025 11:26:08
Dal 6 giugno prende il via un grande progetto condiviso dai 13 comuni della Costiera: arte, innovazione e identità in un'unica voce per il mondo.
Un sogno che diventa realtà: per la prima volta, i 13 comuni della Costiera Amalfitana, da Cava de' Tirreni a Positano, si uniscono in un'unica visione, un unico percorso, un'unica proposta turistica e culturale sotto il nome di "Amalfi Coast UNESCO World Heritage", un progetto corale e ambizioso, finanziato dal Ministero del Turismo con il patrocinio UNESCO, e con Positano comune capofila.
Il progetto, che si articola in 11 interventi strategici su diversi livelli, punta a raccontare e promuovere la Costiera Amalfitana in una chiave moderna, sostenibile e integrata, attraverso una nuova visione di territorio, denominata "Amalfi Coast 2.0". Un viaggio che porterà il turista — italiano e internazionale — a scoprire tutte le anime della Costiera, dalle bellezze artistiche e archeologiche ai percorsi naturalistici, dai sapori dell'enogastronomia locale ai tesori immateriali delle tradizioni, della musica e del folklore. Il progetto debutterà ufficialmente il prossimo venerdì 6 giugno alle 19, con un grande evento inaugurale, dove più di 20 artisti tra musicisti e ballerini, riempiranno le splendide strade della città verticale con le loro performance, in un percorso che porterà poi i visitatori nella straordinaria cornice della Spiaggia Grande di Positano, dove si terrà, alle ore 21, la presentazione del progetto e il concerto dell'amatissimo Peppe Barra, voce iconica della tradizione, che con il suo spettacolo farà da apripista a una serie di altri 13 eventi, uno per ogni comune della Costiera.
"Questo progetto è la dimostrazione concreta che quando si lavora insieme, i risultati sono straordinari."- dichiara il sindaco di Positano, Giuseppe Guida-"Per la prima volta mettiamo in rete i nostri patrimoni, le nostre storie, i nostri talenti, sotto un'unica bandiera culturale. Amalfi Coast UNESCO World Heritage non è il progetto di un singolo comune, ma il progetto di un'identità collettiva, di un territorio unico al mondo che si presenta con una voce sola, forte, chiara e moderna. La giornata del 6 giugno non è un evento di Positano, ma l'evento inaugurale di tutti i 13 comuni della Costiera. È l'inizio di una nuova narrazione condivisa della nostra storia".
Gli 11 interventi del progetto compongono un vero e proprio ecosistema turistico innovativo:
Il cuore pulsante del progetto sarà il calendario di eventi: ogni comune ospiterà uno spettacolo esclusivo, pensato per raccontarne la storia, i miti, le leggende, i paesaggi e le eccellenze, attraverso teatro, danza, musica, performance e sapori. Un intreccio di arte e memoria che saprà parlare a tutti i sensi.
"Portare il racconto della nostra storia all'interno di un progetto turistico così ben strutturato- dichiara l'assessore al Bilancio del Comune di Positano, Michele De Lucia-"rappresenta un passo fondamentale per la crescita culturale e identitaria del nostro territorio".
"Gli spettacoli saranno un esempio di come si possa raccontare la Costiera Amalfitana con una valorizzazione vera, sostenibile, e capace di emozionare, nel rispetto della storia e dell'innovazione"- aggiunge la direttrice artistica, Giulia Talamo, affiancata nella direzione del progetto dal regista e scrittore Ario Avecone.
"Amalfi Coast UNESCO World Heritage" è più di un progetto: è un patto culturale tra territori, una visione condivisa per costruire una Costiera Amalfitana connessa, raccontata, vissuta e valorizzata nel suo insieme, con uno sguardo verso il futuro e radici saldamente ancorate alla propria storia millenaria.
Il 6 giugno non si accenderà solo un palco: si accenderà una nuova narrazione, che farà della Costiera ancor di più il faro culturale nel Mediterraneo.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10964106
Una serata di pura allegria quella in programma stasera, giovedì 24 luglio 2025, a partire dalle ore 21:00 in Piazza San Gennaro, nel cuore panoramico di Praiano. La tappa rientra nel calendario de "L'Estate dei Bambini", la rassegna promossa dal Comune di Praiano per offrire ai più piccoli - e alle...
Stelle del jazz mondiale come Enrico Pieranunzi e Roberto Gatto, l'illustre pianista Francesco Libetta, l'affermato Quartetto Adorno, la storia del tango raccontata in musica da "La Junta Escondida", un invitante "Musimenù all'italiana", l'allestimento della brillante operetta "La vedova allegra", tutto...
L'eleganza del violino e del pianoforte, il fascino senza tempo della musica e il profumo del mar Mediterraneo sono gli ingredienti del concerto in programma domani sera (venerdì 25 luglio), alle ore 20.30, nell'ambito della 28esima edizione dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri...
Sarà Corbara, con il suo suggestivo contesto collinare e il patrimonio agricolo che la contraddistingue, a ospitare il nuovo workshop tematico del progetto Rural Food Revolution - Re Food, promosso dal GAL Terra Protetta nell'ambito della Strategia di Sviluppo Locale del PSR Campania 2014-2022. L'appuntamento...