Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Passeggi segreti' fa tappa ad Amalfi

Eventi e Spettacoli

'Passeggi segreti' fa tappa ad Amalfi

Inserito da (redazionelda), giovedì 23 aprile 2015 16:18:30

‘Passeggi segreti' continua le sue escursioni con l'appuntamento di sabato 2 maggio ad Amalfi, quando Maria Russo vi guiderà in una passeggiata lungo l'antica via Maestra dei Villaggi, fino ad arrivare a via Casa Canale delle Monache. Il percorso, di difficoltà media, durerà all'incirca 4 ore.

Percorrere via Maestra vi riporterà indietro nel tempo, quando viottoli e scale costituivano l'unica possibilità di collegamento tra gli insediamenti sparsi ed il centro di Amalfi. Proprio attraverso questa arteria le frazioni, dalla più vicina Pastena alla più lontana Tovere, tutte per lo più a vocazione agricola, mantenevano legami commerciali e non tra di loro e con la "madrepatria".

Un tempo, in occasione della fiera di S. Andrea, il 30 novembre di ogni anno, frotte di famiglie contadine, provenienti dai vari casali, si riversavano ad Amalfi per partecipare alla festa e provvedere agli acquisti di attrezzi agricoli, bestiame, capi di abbigliamento e di corredo, attraversando le scale e le strettoie dell'antica via. In quell'occasione Amalfi mutava fisionomia rivelando la sua essenza profonda e trasformandosi come per incanto da città di mare in paese di campagna.

La partenza è prevista ad Amalfi alle 10,15 con il bus Sita.

Arrivati a S. Lazzaro di Agerola, un balcone sul mare di Amalfi, imboccherete la scala in discesa che vi condurrà tra giardini, macchia mediterranea, case rurali e chiesette di campagna a conoscere in sequenza le frazioni di Amalfi: Tovere, Vettica, Lone, Pastena e Pogerola.

A Vettica dopo aver ammirato, in località Lama del Pendolo, una singolare struttura abitativa posta a mo' di sentinella su uno sperone roccioso che domina la valle, raggiungerete una cavità nella roccia nella quale resiste un'antica costruzione.

Posta a 380 m. sul livello del mare, questa struttura è costruita nella roccia ed è collegata da un sentiero denominato Canale delle Monache che la mette in comunicazione con la più importante strada Via Maestra dei Villaggi. La costruzione rivela nell'alzato un diverso trattamento dei setti murari e la progressiva aggiunta di ambienti a sud e a nord, per cui si può ipotizzare lo sfruttamento di una costruzione precedente, fissando l'epoca di maggiore fortuna nel 1700.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100317104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Salerno, 4 maggio ultimo giorno per partecipare alla XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato

Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...

Eventi e Spettacoli

Torna il Premio Internazionale “Olio delle Sirene”: a Sorrento un ricco di eventi, degustazioni e formazione

Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...

Eventi e Spettacoli

“Le Erbe Aromatiche di AISM”: a Cetara due giornate di impegno per la ricerca contro la sclerosi multipla

Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...

Eventi e Spettacoli

Atrani, la giornalista RAI Lorella Di Biase "madrina" della “Fiera del Libro e dell’Editoria-Amalfi Coast”

Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno