Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Pitti Pizza & Friends": a Firenze successo per l'originale format made in Salerno

Eventi e Spettacoli

Firenze, Salerno, pizza, Pitti Pizza & Friends

"Pitti Pizza & Friends": a Firenze successo per l'originale format made in Salerno

Da De Luca a Nardella tutti d'accordo per la seconda edizione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 29 maggio 2024 08:43:28

Esperimento riuscito quello del Pitti Pizza & Friends. L'originale format della Festa della Pizza di Salerno, riconosciuta nel 2011 dal Ministero del Turismo Patrimonio d'Italia per la tradizione, che nel Piazzale Michelangelo a Firenze ha riconosciuto per quattro giorni la sua residenza, archivia una data zero di successo, scandita dai grandi numeri. E mentre si spengono le luci sull'evento enogastronomico e culturale a ingresso gratuito realizzato con il patrocinio del Comune di Firenze, Regione Toscana, Regione Campania, Camera di Commercio di Salerno e organizzato dall'Associazione Alimenta, presieduta da Maurizio Falcone e Alfonso Aufiero, è il momento dei bilanci.

«Sono molto contento di aver partecipato al Pitti Pizza & Friends di Firenze. Un successo straordinario per un'iniziativa unica, volta ad unire l'arte, la tradizione, il valore della pizza, ormai patrimonio dell'UNESCO, alla bellezza, alla storia, alla cultura di Firenze e del Piazzale Michelangelo, anch'esso patrimonio mondiale UNESCO», dice l'onorevole Piero De Luca.

Alle spalle infatti quattro indimenticabili serate su una delle più belle terrazze al mondo. «Siamo felici e orgogliosi del nostro Pitti Pizza & Friends, i numeri raggiunti ci danno ragione: celebrando la pizza abbiamo celebrato l'Italia meraviglia in un luogo straordinario e pregno di storia con tantissimi curiosi che si sono lasciati richiamare dai profumi, la musica, la gioia e l'allegria che un evento come questo distribuisce in modo trasversale cogliendo nel segno di generazioni diverse. Infine, poter far intrecciare le due culture culinarie della Campania e della Toscana è stato un grande onore» commenta l'ideatore Falcone.

L'ultimo giorno è stato un grande successo, soprattutto quando sul palco, Pippo Pelo e Adriana Petro di Radio Kiss Kiss hanno chiamato i Ricchi e Poveri: il pubblico è letteralmente andato in visibilio. La staffetta dei loro quattro grandi successi è stata spettacolare, chiudendosi con un'esecuzione corale di tutta Piazza Michelangelo di "Ma non tutta la vita". «Non ci aspettavamo tutto questo successo con il brano di Sanremo. Grazie Firenze», ha detto il duo che nello stesso pomeriggio si era raccontato a Mara Venier intervenendo a Domenica In. E poi applausi per Leo Gassmann, bello, simpatico e bravo, per Malika Ayane e la sua eleganza vocale, per Lda e la sua grinta inconfondibile.
Soddisfatto il Sindaco di Firenze, Dario Nardella, in loco per ammirare l'atmosfera. «Una vista bellissima. È stato emozionante vedere tanti ragazzi insieme e provenienti da Firenze ma anche da ogni parte dell'Italia e del mondo. Questa iniziativa ha distribuito tanta gioia. Dobbiamo pensare alle nuove generazioni anche con appuntamenti come questi che, con la cultura e la musica, uniscono», aggiunge Nardella.

I NUMERI

Da giovedì 23 a domenica 26 maggio oltre 15mila visitatori hanno varcato la soglia del villaggio del gusto, migliaia i tranci sfornati dagli 11 forni delle pizzerie della Campania e della Toscana (per Firenze: Sofia Loren, Antica Pizzeria Reginé Firenze, Cafè Bellini. Per la Campania: Brandi Napoli, I Due Fratelli, Angelo e Diavolo, Antica Pizzeria Reginè Salerno, I Tre Monelli, U' Cilientù, O'Primmammore). Tantissime le pizze prodotte per il privè che, ogni sera, ha deliziato il palato di artisti, autorità e ospiti. Allo squadrone degli oltre 200 dietro le quinte, si aggiungono 120 studenti del settore alberghiero di Firenze. Santoro Creative Hub, partner della comunicazione digitale, restituisce dati social particolarmente significativi: le pagine ufficiali hanno registrato un picco di oltre 300mila impression.

Media Partner Radio kiss Kiss; partner comunicazione: Santoro Creative Hub. Sponsor Ufficiali: Molini Pizzuti, Peroni, Nastro Azzurro, Coca Cola, Caseificio Ilka, Finocchietto, Esagerato Monna Anna; Sponsor Tecnici: Humankey, Mtsdistribuzione, Angelino. Partner Artistico: Florence Academy.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Pitti Pizza e Friends - Festa della Pizza<br />&copy; Pitti Pizza e Friends - Festa della Pizza Pitti Pizza e Friends - Festa della Pizza © Pitti Pizza e Friends - Festa della Pizza

rank: 10119108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare celebra la lettura: sei incontri con gli autori alla Torre Bianchi

Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...

Eventi e Spettacoli

Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025, i vincitori saranno svelati il 14 maggio alla Sala Stampa della Camera dei Deputati

I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...

Eventi e Spettacoli

Angri Città d'Arte 2025: 9 maggio il convegno “TALK ABOUT > Patrimonio culturale e innovazione”

All'interno del programma del Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025, si promuove un convegno di grande rilievo, dedicato alle prospettive di sviluppo territoriale attraverso la cultura e l'innovazione. L'appuntamento, dal titolo "TALK ABOUT > Patrimonio culturale e innovazione", si terrà venerdì...

Eventi e Spettacoli

Anche da Vietri sul Mare un appello per Gaza: «Il 9 maggio non sia l’ultimo giorno»

Anche Vietri sul Mare si unisce al grido che il 9 maggio attraverserà l'Italia con l'iniziativa #ULTIMOGIORNODIGAZA. Un gruppo di cittadine e cittadini di Vietri e di Cava de' Tirreni ha infatti deciso di aderire all'appello nazionale che, nella Giornata dell'Europa, vuole ricordare che per Gaza il tempo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno