Ultimo aggiornamento 2 minuti fa SS. Simone e Giuda

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPollica celebra i 15 anni della Dieta Mediterranea Patrimonio UNESCO con una tavolata di 500 posti

Eventi e Spettacoli

Dal 14 al 16 novembre tre giorni di festa tra sapori, musica e arte nel cuore del Cilento

Pollica celebra i 15 anni della Dieta Mediterranea Patrimonio UNESCO con una tavolata di 500 posti

Il Comune di Pollica festeggia l’anniversario del riconoscimento UNESCO della Dieta Mediterranea con “Buon Compleanno Dieta Mediterranea”: un lungo weekend di incontri, musica e convivialità. Domenica 16 novembre, ad Acciaroli, una tavolata di 500 posti per celebrare i valori di comunità e condivisione. Tra gli ospiti, Brunori Sas con i suoi “Racconti Sonori”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 25 ottobre 2025 11:25:37

Un compleanno che profuma di mare, di olio buono e di comunità, celebrato a tavola, insieme, tra musica, sapori e racconti che parlano di identità e futuro. Il Comune di Pollica si prepara a celebrare un anniversario speciale: 15 anni dal riconoscimento UNESCO della Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell'Umanità. E lo fa nel modo più autentico e mediterraneo possibile: condividendo cibo, storie, emozioni e bellezza, in un grande abbraccio collettivo che unisce persone, borghi e generazioni.
Come ogni anno, "Buon Compleanno Dieta Mediterranea" trasforma il Cilento in un laboratorio di felicità condivisa: un mosaico di eventi, incontri e sapori che raccontano uno stile di vita diventato patrimonio del mondo intero. Tornano anche gli appuntamenti del Global Summit, con momenti di confronto tra comunità locali, esperti, istituzioni e cittadini attorno ai valori fondanti della Dieta Mediterranea: convivialità, sostenibilità, rispetto per le persone e per i territori.

DAL 14 NOVEMBRE, TRE GIORNI DI FESTA TRA SAPORI, MUSICA E ARTE
I festeggiamenti prenderanno il via venerdì 14 novembre con l'apertura degli stand enogastronomici e un ricco programma di performance artistiche diffuse tra Pollica, Acciaroli e Pioppi. Tre giorni di festa per celebrare la Dieta Mediterranea, patrimonio culturale ma come esperienza viva di comunità: un incontro tra gusto, creatività e tradizione che unisce turisti, residenti e visitatori da ogni parte d'Italia.

UNA TAVOLATA LUNGA 500 POSTI PER CELEBRARE LA CONVIVIALITÀ
Evento simbolo sarà la grande Tavolata del Cilento, domenica 16 novembre 2025 nel borgo marinaro di Acciaroli. Una tavola di oltre 500 posti attraverserà il cuore del paese, trasformando il pranzo della domenica in una festa a cielo aperto, tra piatti della tradizione, sorrisi e racconti di comunità. Un gesto semplice, sedersi insieme a tavola, diventa così un messaggio potente di unità, benessere e armonia. È la sintesi perfetta della Dieta Mediterranea: tempi lenti, natura, accoglienza e condivisione. Una giornata per riscoprire la bellezza dei gesti quotidiani, il valore dello stare insieme e la forza dei legami che nascono intorno a un piatto.

PIOPPI, ALLE RADICI DELLA DIETA MEDITERRANEA
Nel pomeriggio, le celebrazioni si sposteranno a Pioppi, luogo simbolo e cuore pulsante della Dieta Mediterranea. Qui si terrà un momento istituzionale e scientifico con la cerimonia di nomina dei nuovi Ambasciatori della Dieta Mediterranea: uomini e donne che, attraverso ricerca, cultura e impegno, diffondono nel mondo i valori del vivere mediterraneo: equilibrio, armonia e bellezza.

BRUNORI SAS RACCONTA LA VITA MEDITERRANEA
Ad arricchire la vigilia dei festeggiamenti, sabato 15 novembre, sarà Brunori Sas con il format "Racconti Sonori", intervistato dalla giornalista Annamaria Punzo. Con la sua musica e le sue parole, Brunori offrirà uno sguardo poetico e ironico sulla vita, lo stesso sguardo grato e meravigliato che il Mediterraneo ci insegna ad avere ogni giorno.

UNA FESTA CHE UNISCE POPOLI, GENERAZIONI E CULTURE
Buon Compleanno Dieta Mediterranea non è solo una ricorrenza: è un invito a rallentare, condividere e vivere con consapevolezza, ricordando che la felicità spesso nasce da un piatto condiviso, da un sorriso o da una chiacchiera tra amici. Pollica rinnova così il suo ruolo di custode e ambasciatrice di un patrimonio universale, che non è solo un modo di nutrirsi, ma un modo di vivere: sostenibile, umano e profondamente mediterraneo.
L'evento è realizzato nell'ambito dell'Accordo per la coesione della Regione Campania, progetto finanziato con la delibera CIPESS n. 70/2024 - Titolo del progetto "Cilento, un modo di vivere" - Area Tematica 06 Cultura.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10461104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

“Ferrovie in miniatura”: a Pietrarsa la VI edizione tra plastici, locomotive storiche e laboratori per tutte le età

Napoli, 27 ottobre 2025 -Le "Ferrovie in miniatura" tornano al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre. Tre giornate dedicate al mondo dei treni in scala di varia grandezza, con esposizione di migliaia di modelli, numerosi plastici e diorami che riproducono...

Eventi e Spettacoli

Comunità energetiche, 29 ottobre si presenta il progetto Entrack a Piano di Sorrento

Comunità energetiche e non solo. Potenziare le Pubbliche Amministrazioni nella progettazione di piani di transizione verso l'energia pulita: è questo l'obiettivo di ENTRACK, progetto finanziato con un contributo della Comunità Europea e che vede protagonisti 13 partner di cinque Paesi europei. L'iniziativa...

Eventi e Spettacoli

Cava de’ Tirreni alla XXVII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA)

Il Comune di Cava de' Tirreni sarà presente alla XXVII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA), in programma dal 30 ottobre al 2 novembre 2025 al Next - ex Tabacchificio di Paestum. Una importante occasione per valorizzare e promuovere il patrimonio storico, artistico, religioso...

Eventi e Spettacoli

Maiori, “Il Vicolo Stregato”: 31 ottobre magia e divertimento in Via Casa Mannini

Una serata di magia, sorrisi e divertimento nel cuore di Maiori. È tutto pronto per "Il Vicolo Stregato", l'iniziativa promossa dai commercianti di Via Casa Mannini in occasione della festa di Halloween, in programma venerdì 31 ottobre a partire dalle ore 17.00. L'evento nasce dalla collaborazione tra...