Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPositano, inizia la seconda parte di "Vicoli in Arte" / PROGRAMMA
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 agosto 2023 14:58:03
Inizia la seconda parte di "Vicoli in Arte". In occasione della notte di San Lorenzo, giovedì 10 agosto, alle 21:00, la rassegna propone una serata musicale con grandi voci che interpreteranno le più grandi canzoni della musica italiana ed internazionale. Si tratta di Giorgio Adamo, Ario Avecone e Luca Notari, accompagnati dalla Torino Band.
A rendere il tutto ancor più bello, un innovativo sistema di proiezioni di stelle sulla facciata della Chiesa Madre che contribuirà a creare un'atmosfera unica e particolare per una delle notti più suggestive dell'anno.
Si prosegue, poi, il 19 agosto con il concerto di Graziano Galatone.
Gli artefici del successo di "Vicoli in Arte" sono Giulia Talamo, direttrice artistica e Ario Avecone alla regia teatrale. La rassegna è stata fortemente voluta dal sindaco Giuseppe Guida, dal consigliere Giuseppe Vespoli e dall'amministrazione tutta. La kermesse, con grandi sorprese e soprattutto alto livello artistico, durerà fino a Capodanno 2024, con il concerto classico di Capodanno sulla splendida spiaggia della perla della costiera.
Quest'anno ci saranno anche stage e scuola di arti sceniche con i big di danza, canto e scherma scenica per una grande e spettacolare serata conclusiva il 12 settembre.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10228100
Dopo il successo delle scorse edizioni, torna a Positano uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale: "La Villa delle Emozioni", lo spettacolo immersivo che animerà la Cripta Medievale della Villa Romana domenica 3 agosto 2025, dalle 19:00 alle 21:00. L'ingresso sarà gratuito e rappresenta...
3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...
La Campania sta affrontando una grave crisi produttiva nel comparto corilicolo. La campagna 2025 è segnata da un drastico calo sia quantitativo che qualitativo della produzione di nocciole, con pesanti ricadute economiche per le aziende agricole del territorio. Le cause sono molteplici: innanzitutto...
Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...