Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Girolamo presbitero e dott.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPraiano, 27 settembre un concerto barocco sul Sentiero degli Dei

Eventi e Spettacoli

La magia della musica incontra ancora una volta la natura mozzafiato della Costiera Amalfitana

Praiano, 27 settembre un concerto barocco sul Sentiero degli Dei

Sabato 27 settembre alle ore 11.00 a Colle Serra protagonisti i musicisti Vincenzo Scannapieco e Gioacchino Mansi con “Baroque Revolution”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 25 settembre 2025 15:31:45

La magia della musica incontra ancora una volta la natura mozzafiato della Costiera Amalfitana. Sabato 27 settembre 2025, alle ore 11, la rassegna "I Suoni degli Dei - Concerti sul Sentiero degli Dei" prosegue con il suo secondo appuntamento autunnale presso Colle Serra, sul celebre cammino escursionistico che unisce Agerola a Positano.

Protagonisti saranno "I Divergenti – Baroque Revolution", il duo composto dal maestro Vincenzo Scannapieco (flauto) e dal maestro Gioacchino Mansi (euphonium), entrambi originari della Costiera. Il programma prevede brani di Benedetto Marcello (1686–1739), Georg Philipp Telemann (1681–1767) e Georg Friedrich Händel (1685–1759).

Il duo proporrà una rievocazione musicale del periodo barocco, cercando di riprodurre con strumenti moderni le atmosfere e gli stili che animavano le serate danzanti del XVII secolo, quando le melodie accompagnavano le corti e le aristocrazie europee.

Il concerto si terrà a Colle La Serra (578 m s.l.m.), punto panoramico che ospita il pinnacolo dedicato a Ettore Paduano, socio del Club Alpino Italiano e tra i primi a valorizzare il percorso, al quale si deve il nome stesso di Sentiero degli Dei. La targa in suo ricordo recita: "Su questo Sentiero degli Dei Ettore Paduano iniziò alla montagna tanti giovani soci della sezione di Napoli del Club Alpino Italiano".

 

Il luogo è raggiungibile a piedi in circa 40 minuti da Agerola (Bomerano), 1h30 da Praiano e 1h50 da Positano (Nocelle). Si consiglia di indossare scarpe da trekking, abbigliamento comodo e di portare con sé acqua.

Per agevolare la partecipazione, è attivo un servizio combinato nave + bus:

  • Traghetto Tra.Vel.Mar. da Salerno (8:40), Maiori (8:25), Minori (8:35).

  • Da Amalfi, collegamento bus per Agerola (Bomerano) alle ore 9:30.

Dopo l'evento sarà possibile proseguire lungo il Sentiero fino a Nocelle (Positano) e rientrare #viamare a bordo dei traghetti della compagnia Tra.Vel.Mar. (www.travelmar.it).

 

L'iniziativa, ideata da Gennaro Amendola, è organizzata dal Comune di Praiano in collaborazione con Pelagos-Associazione, A.M.C.A. (Associazione Musicale Costiera Amalfitana) e la Parrocchia di San Gennaro di Praiano. L’evento ha ricevuto il patrocinio del Distretto Turistico Costa d’Amalfi.

La partecipazione è libera e gratuita. In caso di maltempo il concerto potrà essere spostato in altra location o rinviato.

Per informazioni: Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano
Tel. 089 874557 – 342 060 2674 | Email: infopoint@distrettocostadamalfi.it

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10324107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Napoli, a Città della Scienza arriva BITUS: la Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica fuori dalla classe

Dal 1° al 3 ottobre 2025, la Città della Scienza, a Napoli, ospiterà la nuova edizione di BITUS - Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe, un evento unico nel panorama nazionale che mette al centro il rapporto tra scuola, territorio e patrimonio culturale. Dopo...

Eventi e Spettacoli

Cava de’ Tirreni, 1 ottobre incontro per prevenire le truffe agli anziani

Mercoledì 1 ottobre 2025 alle ore 17.00 si terrà un incontro pubblico con il Comandante del Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore Colonnello Gianfranco Albanese nella Sala Conferenze del "Complesso Monumentale San Giovanni" in Corso Umberto I, 167. Verranno informati le cittadine e...

Eventi e Spettacoli

Il GrandTour "La Vita è Adesso" di Claudio Baglioni fa tappa in Campania: concerti a Pompei, Paestum e Caserta

Ha debuttato sabato 27 settembre 2025 con l’anteprima nazionale assoluta a Lampedusa, presso lo Stadio Comunale dell’isola siciliana, il "GrandTour LA VITA È ADESSO" di CLAUDIO BAGLIONI, il progetto musicale dal vivo che rappresenta il culmine delle celebrazioni del 40° anniversario dell’album "LA VITA...

Eventi e Spettacoli

Il mare d’autunno diventa festa: è partita con il botto la seconda edizione di "Zukke’e" al Ke’e Beach di Pontecagnano Faiano

Grande partecipazione per l'inaugurazione della seconda edizione di "Zukke'e", il villaggio autunnale del Ke'e Beach, che fino al 2 novembre trasformerà la spiaggia in un luogo di incontro e divertimento per famiglie, bambini e adulti. Il debutto di sabato 27 settembre ha visto i più piccoli cimentarsi...