Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPraiano: domenica 19 il ‘Festival della Tradizione’ con musica folk e gastronomia
Inserito da (redazionelda), giovedì 16 luglio 2015 19:03:44
Manca poco al nuovo appuntamento con il ‘Festival della Tradizione' di Praiano. Domenica 19 luglio, alle 21.30, in piazza San Gennaro, ad esibirsi saranno i Metropolitan Folk: è stata la passione per le tradizioni musicali del Centro-Sud Italia a far incontrare, appena nel 2013, i componenti del gruppo, proiettandoli da subito verso numerose partecipazioni a festival di musica etnica in tutto il territorio nazionale.
Il loro repertorio è un viaggio di ritmi e melodie che passa con grande fluidità dalle tammurriate campane più significative alle tarantelle che più rappresentano il nostro mezzogiorno in generale, quindi le ballate salentine e i saltarelli fino al folk revival dei nostri giorni con omaggi ai nuovi compositori di questo genere musicale (Bennato, Faiello, NCCP, C.D'Angiò).
A partire dalle 21, inoltre, ha inizio "Sapori d'Estate", festa gastronomica con degustazione di piatti e prodotti locali, il cui ricavato sarà utilizzato per finanziare il restauro della Sacrestia della Chiesa di San Gennaro.
Il Festival della Tradizione è realizzato dal Comune di Praiano in collaborazione con l'Associazione Pelagos. L'ingresso è libero. A lato è scaricabile l'intero programma.
INGRESSO LIBERO
Per informazioni:
www.festivaldellatradizione.it
tel. 089 874557
Fonte: Il Vescovado
rank: 107214109
Per il secondo anno consecutivo la fiera delle tipicità italiane e delle tradizioni artigiane raggiungerà la Marina di Casal Velino, nel Cilento. Da qui prenderà il via una lunga estate itinerante che toccherà le più belle località balneari e città d’arte del centro sud Italia. Sarà il Lungomare Speranza...
Un attore napoletano, tra i più apprezzati della scena italiana per talento, ironia e versatilità. Sarà Giovanni Esposito ad aprire la 15ª edizione del Premio Fabula, il festival dedicato alla creatività dei più giovani, che prenderà ufficialmente il via sabato 5 luglio. Con alle spalle una carriera...
Di Emilia Filocamo Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili...
Un viaggio tra poesia, musica e immagini per rendere omaggio alla bellezza della Costa d'Amalfi. È questo lo spirito di "In...canti costieri", l'anteprima nazionale che andrà in scena lunedì 30 giugno alle ore 20.00 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nell'ambito della 19ª edizione...