Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPraiano: domenica 19 il ‘Festival della Tradizione’ con musica folk e gastronomia
Inserito da (redazionelda), giovedì 16 luglio 2015 19:03:44
Manca poco al nuovo appuntamento con il ‘Festival della Tradizione' di Praiano. Domenica 19 luglio, alle 21.30, in piazza San Gennaro, ad esibirsi saranno i Metropolitan Folk: è stata la passione per le tradizioni musicali del Centro-Sud Italia a far incontrare, appena nel 2013, i componenti del gruppo, proiettandoli da subito verso numerose partecipazioni a festival di musica etnica in tutto il territorio nazionale.
Il loro repertorio è un viaggio di ritmi e melodie che passa con grande fluidità dalle tammurriate campane più significative alle tarantelle che più rappresentano il nostro mezzogiorno in generale, quindi le ballate salentine e i saltarelli fino al folk revival dei nostri giorni con omaggi ai nuovi compositori di questo genere musicale (Bennato, Faiello, NCCP, C.D'Angiò).
A partire dalle 21, inoltre, ha inizio "Sapori d'Estate", festa gastronomica con degustazione di piatti e prodotti locali, il cui ricavato sarà utilizzato per finanziare il restauro della Sacrestia della Chiesa di San Gennaro.
Il Festival della Tradizione è realizzato dal Comune di Praiano in collaborazione con l'Associazione Pelagos. L'ingresso è libero. A lato è scaricabile l'intero programma.
INGRESSO LIBERO
Per informazioni:
www.festivaldellatradizione.it
tel. 089 874557
Fonte: Il Vescovado
rank: 105713103
Un percorso tra terra, mare e sapori autentici per celebrare la biodiversità e il valore culturale del cibo: è lo Slow Food Day 2025, che domenica 18 maggio farà tappa anche in Costa d'Amalfi con un'esperienza immersiva lungo il suggestivo Sentiero dei Limoni, l'antico cammino che collega Maiori a Minori....
Il vessillo frustato dal vento, la spuma del mare che sale impetuosa e i colori dei quattro galeoni di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia che si danno battaglia rievocando, solo agonisticamente, quell'accanita lotta per l'egemonia dei traffici e della marineria. È questa l’immagine della forza. È questa...
Un percorso tra terra, mare e sapori autentici per celebrare il valore del cibo e della biodiversità: è lo Slow Food Day 2025, che domenica 18 maggio si celebrerà anche in Costa d’Amalfi con un’esperienza immersiva lungo il Sentiero dei Limoni, tra Maiori e Minori, alla scoperta del limone Sfusato Amalfitano,...
Sarà una serata all'insegna della spiritualità, della cultura e della memoria quella in programma stasera, 16 maggio, alle ore 18.30, presso il Duomo di San Lorenzo a Scala, dove si terrà la presentazione ufficiale del volume "Il Ministero Pastorale di Mons. Giuseppe Imperato senior (1914 - 2003)", scritto...