Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPremio Fabula 2024: 29 agosto al Festival di Bellizzi arriva Vittoria Puccini
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 16 agosto 2024 14:40:54
Ha iniziato la sua carriera 20 anni fa, quando aveva 19 anni. Ha debuttato in "Tutto l'amore che c'è" diretta da Sergio Rubini, ma quello che le ha dato la fama all'inizio degli anni 2000 è stato il ruolo di Elisa di Rivombrosa, la fiction in costume con la quale è entrata nel cuore di tutti. Non ha mai fatto la prima donna, ma in quel corpo esile e sotto quella pelle diafana nasconde un'anima d'acciaio. Vittoria Puccini è il primo ospite che ha detto sì al Premio fabula 2024.
Con lei inizia a delinearsi la 14esima edizione dell'iniziativa culturale, spazio libero per la creatività, nato nel 2010 da un'idea di Andrea Volpe, realizzata con il patrocinio di Rai Scuola, Comitato Paralimpico Italiano e Comune di Bellizzi, in programma dal 28 agosto al 2 settembre, tra l'Arena Troisi, l'Aula Consiliare e l'area spettacolo di Bellizzi.
Fabula si offre ai ragazzi di tutta Italia dai 9 ai 20 anni, salva l'anima il tema dell'edizione 2024. E in perfetta linea con il tema, Morfuco e Tonico70, autori del brano da cui Fabula prende spunto per l'edizione 2024, "Salvm l'anm", presenzieranno nella sei giorni a Bellizzi.
COME PARTECIPARE Basta scrivere una favola, una fiaba o un racconto. I giovani creativi che faranno parte della categoria "Favole" dovranno scrivere una storia, ambientandola in un luogo caratteristico dei luoghi d'origine o di residenza. Nessun limite di genere, linguaggio e forma testuale per coloro che intendono partecipare nella categoria "Affabulatori". Le opere e le iscrizioni devono essere inviate all'indirizzo latuafavola@premiofabula.it oppure compilando il modulo/form di contatto presente sul sito www.premiofabula.it. La richiesta di iscrizione deve necessariamente essere accompagnata dal modulo d'iscrizione/liberatoria, compilato in ogni sua parte. Le iscrizioni per tutte le categorie devono pervenire entro e non oltre il 20 agosto 2024.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 108411101
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...
Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...