Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPremio giornalistico "Furore": Franco Di Mare e Pino Aprile tra i premiati

Eventi e Spettacoli

Premio giornalistico "Furore": Franco Di Mare e Pino Aprile tra i premiati

Inserito da (redazionelda), lunedì 2 ottobre 2017 13:46:49

Ne ha fatta di strada il Premio Furore di Giornalismo che giunge quest'anno alla ventunesima edizione e la cui cerimonia di consegna è programmata per sabato 7 ottobre nella suggestiva cornice della Pieve di Santa Maria della Pietà (inizio ore 18).

 

Correva l'anno 1996 e l'accoppiata Raffaele Ferraioli - Nino d'Antonio tentò di portare il "Paese che non c'è" all'attenzione della pubblica opinione allo scopo di inserirlo nei circuiti turistici fino ad allora negati alle aree collinari e interne. Fra le tante intuizioni e le innumerevoli iniziative avviate in quel periodo spicca questa che si è dimostrata con gli anni una delle più riuscite.

 

Il Premio, che ottenne l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, annovera nel suo Albo d' Oro circa duecento giornalisti, sia della carta stampata che della televisione e dei moderni mezzi di comunicazione online tra cui Beppe Bigazzi, Dino de Laurentiis, Donatella Bianchi, Osvaldo Bevilacqua, Andrea Manzi e tantissime altre firme di grande prestigio.

 

Non è da meno la pattuglia di quest'anno, con ben dieci premiati:

 

  • PINO APRILE, già vicedirettore di Oggi e poi direttore di Gente, "per il coraggio con il quale ha svelato verità sulla storia del nostro Risorgimento per troppo tempo negate";
  • UMBERTO BELPEDIO, già capo della redazione salernitana de "Il Roma" e del "Giornale d'Italia" "per la sua brillante carriera di cronista attento e impegnato";
  • CARLO CAMBI, fondatore e direttore de I viaggi di Repubblica, docente universitario di Teoria e Politica del Turismo, "per la passione e la competenza, l'autorevolezza e le magistrali doti affabulatorie";
  • ANTONIO DI GIOVANNI, giornalista de La Città di Salerno "per la grande passione e il fattivo impegno nel promuovere il territorio";
  • FRANCO DI MARE, di origini napoletane, conduttore di Uno Mattina RAI 1, "per lo stile sobrio e misurato e le spiccate doti di scrittore accattivante e di scrupoloso cronista";
  • ANGELA MATASSA, giornalista e scrittrice napoletana, "per la particolare attenzione rivolta ai problemi dell'infanzia e dell'adolescenza, che testimonia l'importante ruolo della comunicazione";
  • ELSA MAZZOLINI, direttrice del mensile La Madia Travel Food, storicamente il primo mensile di enogastronomia e cultura dell'ospitalità, "per la prestigiosa attività nel campo del giornalismo enogastronomico";
  • GIAMPAOLO PIOLI, affermato giornalista e corrispondente da New York per il Quotidiano Nazionale "per aver fatto della sua professione di giornalista uno strumento di tutela attiva dei valori etici del rispetto della persona umana";
  • MARINA TAGLIAFERRI, giornalista con specifica competenza nel settore del turismo, "per la capacità di far vivere in anteprima al viaggiatore il sogno della vacanza";
  • ENZO TODARO, presidente dell'Associazione Giornalisti Salernitani, alla carriera, "per la sua non comune attenzione all'evoluzione del costume nella società contemporanea".

 

L'evento seguirà la celebrazione del ventesimo anniversario del Riconoscimento della Costa d'Amalfi - Patrimonio Mondiale UNESCO - in programma alle 16 presso la stessa location.

La serata sarà condotta dalla giornalista RAI Daniela Bruzzone, amica di Furore da decenni. Introdotti da Maria Concetta Varletta sono previsti due brevi intermezzi: Francesca Rondinella e Giosi Cincotti, presenteranno il loro ultimo disco dal titolo MEET & REEF, mentre il presidente del Distretto Turistico Costa di Amalfi, Andrea Ferraioli, illustrerà l'iniziativa della riedizione del Vademecum del Turista.

 

I premiati riceveranno, oltre alla classica "targa" ideata dall'orafo Giovanni Pisacane, l'invito per una vacanza a Furore. Quest' anno si aggiungerà una pregevole opera della pittrice e ceramista salernitana ZHENA Pranoart, reduce da una personale da poco conclusasi ad Agropoli e che ha riscosso un lusinghiero successo di critica e di pubblico.

L'iniziativa gode del patrocinio dell'Associazione Giornalisti Cava de' Tirreni - Costa d'Amalfi "Lucio Barone".

Leggi anche:

Furore: 7 ottobre si celebrano i 20 anni del riconoscimento Unesco alla Costiera Amalfitana

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100929105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Sabato 9 agosto ultimo appuntamento con le Ditirambo Nights al Caruso di Ravello

Di Emilia Filocamo I tornanti di Ogliastro Cilento sono particolarmente stretti anche se panoramici. Si inerpicano volutamente tortuosi. Dietro uno di questi giochi di curve c'è l'azienda di Enza Russo e Pasquale Longobardi che trasforma e produce il famoso fico bianco del Cilento. Quella tortuosità...

Eventi e Spettacoli

Praiano, 9 agosto il “Concerto per la Pace” in Piazza San Gennaro con l'Ensemble della Filarmonica Campana

Praiano si prepara a vivere una serata di grande musica e forti emozioni con il "Concerto per la Pace", in programma sabato 9 agosto alle ore 20:45 nella splendida cornice di Piazza San Gennaro. L'evento, parte della Stagione Concertistica 2025 organizzata dall'Associazione Praiano Chambre and Jazz Music,...

Eventi e Spettacoli

Vico Equense, oltre 15.000 presenze per "A Vico per Cacio 2025": un successo di pubblico, emozioni e tradizione

Con oltre 15.000 presenze registrate, l'edizione 2025 di A Vico per Cacio si conferma un evento capace di unire gusto, tradizione e partecipazione popolare in un'esperienza unica, immersiva e profondamente radicata nell'identità di Vico Equense. Tre serate intense che hanno trasformato il centro cittadino...

Eventi e Spettacoli

Tramonti, stasera a Capitignano stasera sul palco Francesco Rinaldi e Nando De Renà

Musica, talento e grandi emozioni questa sera, 6 agosto, a Capitignano di Tramonti (SA), dove a partire dalle ore 21:00 andrà in scena un evento imperdibile per gli amanti della musica d'autore e delle performance live. Protagonisti della serata saranno Francesco Rinaldi e Nando De Renà. Rinaldi è stato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno