Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPresentato a Roma "La Tunica e la Tonaca", il nuovo libro di Padre Enzo Fortunato [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 2 ottobre 2020 17:27:09
È stato presentato ieri sera a Roma, presso il Protettorato San Giuseppe, il nuovo libro di padre Enzo Fortunato: "La Tunica e la Tonaca".
A illustrare l'ultima fatica letteraria del portavoce del Sacro Convento di Assisi, edita da Mondadori, il segretario di Stato vaticano, cardinale Pietro Parolin, e il direttore dell'ANSA, Luigi Contu. L'evento è stato tramesso in streaming anche su ANSA.it e sulla pagina facebook del Vescovado (VIDOE IN BASSO). Ha introdotto il presidente dell'Associazione Giovane Europa, Angelo Chiorazzo.
«Alla vigilia della firma della terza enciclica di Papa Francesco, ci rendiamo conto che per riparare, ricucire, abbiamo bisogno della fraternità e superare la contrapposizione amico nemico, bianco nero. Il nostro tempo liquido e triste, colpito dalla pandemia può sembrare un tempo per realisti, per costruttori di muri, eppure è proprio in questo nostro tempo che Francesco ha scelto il vocativo 'Fratelli tutti'. E del resto anche il mondo di San Francesco non era pacifico, era un groviglio di conflitti pieno di mura e di torrette difensive. Proprio in questo contesto emerse l'audacia di uno sparuto gruppo che volle predicare la pace». Lo ha detto Parolin, anticipando i contenuti dell'enciclica che Papa Francesco firmerà ad Assisi il prossimo 3 ottobre e dal titolo "Fratelli tutti". Ricollegandosi ai francescani, «il Papa - ha continuato Parolin - ci invita a scoprire l'altro come fratello e rimarrà nella storia non solo perché sarà la prima firmata fuori Roma ma soprattutto come bussola per l'uomo smarrito».
Alla presentazione del libro del portavoce del Sacro Convento di Assisi, ha partecipato anche, oltre allo stesso autore, il direttore dell'ANSA, Luigi Contu. «Perché tanti laici sono attirati da questa cultura francescana?- ha osservato Contu - Io penso perché contiene un messaggio universale, un messaggio di dialogo, di apertura, di alta spiritualità che però arriva fino alle cose terrene».
Presenti in platea, l'amministratore delegato di Alitalia Fabio Lazzerini, il Director Human Capital & Procurement Coordination di Eni, Claudio Granata, i giornalisti Paolo Borrometi e Piero Damosso, Padre Gianfranco Grieco, già capoufficio del Pontificio Consiglio per la famiglia e caporedattore dell'Osservatore Romano, l'ex capo della Gendarmeria Vaticana, Domenico Giani, il sindaco di Scala Luigi Mansi, il responsabile degli assistenti di volo di Alitalia per i viaggi speciali, Gennaro Anastasio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101539108
Da oltre trent'anni è uno degli appuntamenti più attesi e suggestivi del Ravello Festival: il Concerto all'Alba rappresenta un'esperienza unica di ascolto e di comunione con il paesaggio, che si svela in tutta la sua magnificenza con i primi raggi del sole. L'edizione 2025, in programma lunedì 11 agosto...
In un'afosa mattina d'estate, nell'Hotel Villa Romana di Minori, ospite del sindaco Andrea Reale, Paolo Bonolis incontra la stampa a poche ore dall'intervista che gli farà Gigi Marzullo nell'ambito della rassegna Letto ad una piazza, in programma stasera, sabato 9 agosto, nella cittadina della Costiera....
Anche quest'anno, Positano si prepara a vivere un'esperienza unica: il Concerto all'Alba sulla suggestiva Spiaggia Grande, in programma domenica 10 agosto 2025 alle ore 5:30. A fare da colonna sonora al sorgere del sole sarà l'Orchestra Filarmonica Costiera Amalfitana (OFCA), diretta dal Maestro Giuseppe...
Il Comune di Minori organizza un evento di Laser Tag il prossimo 21 agosto dalle ore 20:00 presso il Campo Sportivo "Leo Lieto". Un'occasione per bambini, ragazzi e anche per i genitori di divertirsi e socializzare in un'atmosfera di gioco e competizione! Dettagli dell'evento - Data: 21 agosto - Ora:...