Tu sei qui: Eventi e SpettacoliProiezioni mappate a Villa Rufolo, spettacolo di luci prorogato fino al 4 novembre
Inserito da (redazionelda), sabato 21 ottobre 2017 12:35:31
Ci sarà tempo fino a sabato 4 novembre per godere dello spettacolo di "Villa Rufolo Mille Anni di Magia". La Fondazione Ravello, infatti, ha deciso di prolungare di altre due settimane il progetto di proiezioni mappate e ologrammatiche, già messo in campo nel 2014 e nel 2015 per la valorizzazione del monumento simbolo di Ravello. In queste calde sere di ottobre è stato unanime l'apprezzamento, soprattutto dei tanti turisti stranieri che ancora affollano la ‘Città della Musica' e la Costiera, per il viaggio ‘luminoso' in versione 2.0 alla riscoperta dei miti e dei personaggi che hanno reso la Villa e Ravello famose nel mondo; numerose inoltre, le scolaresche della Costa d'Amalfi che hanno goduto dello spettacolo.
Negli ultimi giorni di ottobre inoltre, Ravello ospiterà il convegno "I beni culturali tra diritto ed economia, tra centro e periferia" organizzato dall'Unione nazionale avvocati amministrativisti e SCABEC sotto il patrocinio dalla Regione Campania. Comune di Ravello e Fondazione Ravello collaboreranno all'organizzazione dell'evento che si terrà dal 27 al 29 ottobre, mettendo a disposizione degli ospiti le loro perle: l'Auditorium Oscar Niemeyer che ospiterà i lavori, e Villa Rufolo, che con la sua Torre-Museo e, appunto, "Mille Anni di Magia", offrirà momenti unici di svago ma anche di concreto esempio di come i Beni Culturali sono determinanti per lo sviluppo di un territorio. Molti gli ospiti, i relatori e i moderatori di rilievo: sullo sfondo, le sessioni, con tematiche che ruotano intorno al panorama dei beni culturali; dai profili istituzionali, agli effetti sul mercato, dalla gestione e valorizzazione fino alla tutela ambientale.
Tra gli altri, è prevista la presenza del ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini e del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101717106
Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...
PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...
Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...
Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna "Teatrando al Quadriportico" di Salerno, la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti "Quel maledetto gratta e vinci" di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano. L'appuntamento...