Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Promenade a Sud - torniamo a nascere”, 15 luglio ad Atrani un concerto spettacolo dalle sonorità tradizionali e senza tempo

Eventi e Spettacoli

Atrani, Costiera amalfitana, musica, concerto

“Promenade a Sud - torniamo a nascere”, 15 luglio ad Atrani un concerto spettacolo dalle sonorità tradizionali e senza tempo

Promenade a Sud è un concerto spettacolo che vuole riproporre i suoni, le melodie campane e le magiche atmosfere che hanno contraddistinto il panorama musicale del sud Italia attraverso i secoli

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 13 luglio 2023 15:46:30

Piazza Umberto I ospiterà, sabato 15 luglio alle ore 21 (ingresso gratuito), Promenade a Sud, un viaggio carico di speranza e di voglia di rinascita alle radici della nostra identità musicale e non solo.

Promenade a Sud è, infatti, un concerto spettacolo che vuole riproporre i suoni, le melodie campane e le magiche atmosfere che hanno contraddistinto il panorama musicale del sud Italia attraverso i secoli. La scelta di usare strumenti come la chitarra ed il mandolino non è casuale: equivale a regalare al pubblico le sonorità tradizionali e senza tempo, mai antiche e mai "vecchie" ma immortali, ormai scolpite nei nostri ricordi e nel nostro "essere" più profondo.

I brani sono un excursus attraverso la nostra storia musicale ed il passaggio dei vari stili e forme ritmiche da quelle popolari e contadine a quelle più moderne d'autore.

Citando alcuni brani, in "Promenade a Sud" ritroviamo le Villanelle e la Moresca del Cinquecento, la Tarantella, la ballata popolare come quella de "Lo Guarracino" a cavallo tra Sette e Ottocento, la canzone classica napoletana del secolo d'oro e precisamente quella Di Giacomiana, tra fine Ottocento e i primi anni del Novecento; il gruppo dedica uno spazio anche alla tradizione classica napoletana, citando anche l'antica arte dei "posteggiatori" del Novecento fino agli autori più contemporanei che hanno arricchito la musica colta, come Roberto De Simone, e quella popolare con sound e colori più moderni come Carlo Faiello, Eugenio Bennato e Carlo D'Angiò.

 

Voce - Matteo Mauriello

Voce - Marianita Carfora

Chitarra - Sossio Arciprete

Flauti - Vincenzo Laudiero

Basso - Fulvio Gombos

Percussioni - Salvo La Rocca

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101810102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Eventi e Spettacoli

A Napoli presentata la 73esima edizione del Ravello Festival

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

COMICON Napoli 2025 è sold out! 183.000 visitatori attesi. Tra gli ospiti anche Max Pezzali

COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno