Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, 22 giugno la terza edizione del concorso internazionale “Schola Cantorum”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 21 giugno 2025 06:35:16
Domenica 22 giugno, presso l'auditorium "Oscar Niemeyer", Ravello ospita la terza edizione del concorso internazionale "Schola Cantorum", promosso dall'associazione musicale "Diabolus in Musica", presieduta da Federico Mileo con il patrocinio del Comune di Ravello.
L'evento rende omaggio alla memoria di Carmine Pagliuca, figura di rilievo nel panorama della musica corale italiana, con un programma che prenderà il via alle ore 11.30 con i cori Laudate Dominum, diretto da Giovanni Pagliaroli, The Sweet Sound Gospel Choir, diretto da Fiorella Iodice e il Coro Vox Populi diretto da Paola Guarino. A chiudere il concorso sarà l'esibizione del coro vincitore, prevista per le 18.30. Ad inaugurare l'iniziativa, i saluti del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, mentre la direzione artistica è affidata al maestro Colomba Capriglione.
Tra gli ospiti speciali, il "Marlet Coro Mani Bianche", noto per il suo approccio inclusivo e originale al canto corale. A impreziosire ulteriormente la giornata sarà la presenza del Complesso Bandistico Aurora Città di Boville Ernica, diretto dal maestro Franco Paluzzi, con l'esibizione della flautista Miriam Borelli.
Nel corso dell'evento saliranno sul palco anche alcuni tra i vincitori della quinta edizione del Concorso Pianistico del CIMN. Tra le esibizioni più attese quelle del flautista Francesco Paolo D'Acunzo accompagnato dalla pianista Antonella De Pasquale, del soprano Annapaola Troiano con Giancarlo Amorelli al pianoforte, il basso Antonio De Liso sempre insieme ad Amorelli, e infine il sassofonista Giuseppe Mansi con il pianista Pietro Sellitto.
La stessa giornata sarà arricchita da un altro appuntamento di rilievo: la prima edizione del Concorso di Composizione "Gennaro Napoli", che si svolgerà alle ore 17. Ospite d'onore sarà il maestro Elsa Evangelista, figura di spicco del panorama musicale italiano.
Tutti gli appuntamenti si inseriscono nel contesto più ampio della Festa della Musica, celebrata in tutta Europa, ma che a Ravello assume un tono particolarmente solenne e ispirato. L'ingresso agli eventi sarà libero, rendendo la giornata un'occasione aperta a tutti per immergersi nella bellezza e nella forza espressiva della musica.
La manifestazione si concluderà con le premiazioni dei tre concorsi in programma: quello corale, quello di composizione e quello pianistico, suggellando un'intera giornata dedicata alla creatività, al confronto e alla valorizzazione del talento. L'iniziativa è realizzata con il supporto della Sezione di Napoli dell'Unione Cattolica Artisti Italiani.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10304104
Parte domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. A fare da sfondo per il primo appuntamento, la bellissima Villa Comunale di Vietri sul Mare, con...
Di Massimiliano D'Uva La XIV edizione di Minori in White ha regalato alla città del gusto una notte di pura energia e spettacolo, confermandosi tra gli eventi più attesi e amati della Costiera Amalfitana. L'Ultimo Ballo ha radunato un pubblico eterogeneo - dai giovanissimi fino agli adulti - trasformando...
La vigilia di Ferragosto a Cetara si accende di note, emozioni e ricordi con "Viaggio nel Tempo - Una Notte di Musica e Magia", l'evento che il 14 agosto trasformerà Largo Marina in un palcoscenico a cielo aperto. Protagonista della serata sarà la cantante cetarese Costanza Massimo, pronta a guidare...
Di Emilia Filocamo Avevo bisogno di tempo, di qualche giorno. Succede quasi sempre così. Io lo definisco un tempo di "decantazione" in cui, quello che è stato, quello che si è vissuto, necessita di una fase di posa per poi continuare ad emanare e diffondere con lento rilascio emozioni, pensieri, entusiasmi,...