Ultimo aggiornamento 23 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, 23 settembre si inaugurano Giardini Monsignore e Teatro all’aperto [FOTO]

Eventi e Spettacoli

Ravello, 23 settembre si inaugurano Giardini Monsignore e Teatro all’aperto [FOTO]

Inserito da (redazionelda), lunedì 17 settembre 2018 16:25:26

Saranno inaugurati domenica 23 settembre prossimo i Giardini del Monsignore e il teatro all'aperto alle spalle del Duomo di Ravello.

A darne notizia il Ministero per i Beni e le Attività Culturali che promuove l'evento in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio

Finalmente conclusi i lavori che rientrano nel più ampio progetto di restauro conservativo con ristrutturazione architettonica di Villa Episcopio, finanziato nel 2009 dalla Regione Campania per un importo di 4 milioni di euro, che hanno visto il recupero dei giardini di Monsignore con il camminamento con colonnato che nel medioevo conduceva i vescovi titolari dal Palazzo Episcopale alla Cattedrale.

Nell'area restrostante il campanile e le absidi, è stato valorizzato il vecchio vigneto, restaurato il colonnato ottagonale e i poggi, disegnati i sentieri con le aree versi tutte dotate di impianto di irrigazione automatizzato, illuminazione a led e arredamenti (foto). La sua inaugurazione nel secondo centenario della soppressione vescovile (1818 - 2018) con il Concordato di Terracina tra la Santa Sede ed il Regno di Napoli.

Un nuovo, vitale, nonché elegante spazio pubblico nel centro storico di Ravello la cui cura sarà garantita dal Comune di Ravello.

I DETTAGLI

Qui, oltre ad alcune aree verdi è realizzata la zona del teatro con lo spazio degli spettatori, il palco, la scena e il corpo dei servizi. Col ripristino della grande scala rivestita in pietra, sono stati recuperati anche i percorsi in battuto di calce e le rampe di collegamento. Lateralmente al teatro, che si presta flessibilmente a rappresentazioni teatrali, concerti musicali, convegni, eventi all'aperto di vario genere, sorge un'altra area da adibire a attività espositive impreziosita da panche per la sosta e da cubi in acciaio corten, da utilizzare come elementi di appoggio per mostre ed attività di vario genere.
Ulteriori panche sono state poste in altre zone dei giardini: sui terrazzamenti superiori, dove sono gli ulivi, ma anche sotto i filari di viti e sul terrazzo a tetto, superiormente ai servizi. Luoghi, questi, dove è possibile avere un'ampia e panoramica veduta del parco e del teatro.
Così come avvenuto nel Museo del Duomo, anche nei giardini si è posta l'attenzione sul superamento delle barriere architettoniche: per i diversamente abili l'ingresso all'interno del Parco avviene dal cancello superiore, posto sulla via San Giovanni del Toro, poi, attraverso una nuova e lieve rampetta, si arriva alla ripristinata scala laterale e con l'utilizzo di un sedile montascale, si giunge alla rampa sottostante da cui si accede al Teatro, allo spazio espositivo ed ai servizi.

IL PROGRAMMA

Domenica, dalle 17 e 30, la visita al Museo del Duomo a cura del direttore Luigi Buonocore.
Alle 18 cerimonia di inaugurazione a cui interverranno, oltre al sindaco di Ravello Salvatore Di Martino, il Soprintendete di Salerno Francesca Casule, l'assessore al Turismo della Regione Campania Corrado Matera, il progettista esecutivo dei lavori, architetto Maddalena Di Lorenzo, il responsabile unico del procedimento, architetto Giovanni Villani. Taglio del nastro affidato dopo la benedizione dell'arcivescovo Orazio Soricelli col parroco Don Angelo Mansi.

 

Alle 19 concerto dell'Orchestra da Camera Internazionale della Campania diretta da Leonardo Quadrini (voce recitante Fabio Fulco). Seguirà il bindisi finale.

 

L'ambizioso progetto fu redatto nel 2007 dall'amministrazione guidata dall'allora sindaco Paolo Imperato mentre tutte le attenzioni e le attese erano tutte concentrate sul costruendo auditorium "Oscar Niemeyer". La realizzazione dell'opera per effetto di un successivo accordo siglato con la Parrocchia di Santa Maria Assunta, nella persona del parroco monsignor Giuseppe Imperato, e la Regione Campania guidata dal governatore Antonio Bassolino.

Con Decreto Dirigenziale numero 511 del 30/09/2009 del Dirigente del Settore Demanio e Patrimonio della Regione Campania venne approvato il progetto definitivo relativo al "Restauro conservativo con ristrutturazione architettonica di Villa Episcopio", per un importo complessivo pari a 4.076.040,00 di euro che in più prevedeva la realizzazione di un anfiteatro nei giardini del Monsignore e la ristrutturazione del Museo dell'Opera del Duomo (questi ultimi conclusi lo scorso anno). Manca soltanto Villa Episcopio.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105962107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Un Minori in White 2025 indimenticabile: divertimento in sicurezza per "l'ultimo ballo"

Di Massimiliano D'Uva La XIV edizione di Minori in White ha regalato alla città del gusto una notte di pura energia e spettacolo, confermandosi tra gli eventi più attesi e amati della Costiera Amalfitana. L'Ultimo Ballo ha radunato un pubblico eterogeneo - dai giovanissimi fino agli adulti - trasformando...

Eventi e Spettacoli

Cetara, “Viaggio nel Tempo”: 14 agosto una notte di musica e magia a Largo Marina

La vigilia di Ferragosto a Cetara si accende di note, emozioni e ricordi con "Viaggio nel Tempo - Una Notte di Musica e Magia", l'evento che il 14 agosto trasformerà Largo Marina in un palcoscenico a cielo aperto. Protagonista della serata sarà la cantante cetarese Costanza Massimo, pronta a guidare...

Eventi e Spettacoli

"Ditirambo Night" saluta l'estate: il Caruso di Ravello guarda già a settembre e ad Agorà

Di Emilia Filocamo Avevo bisogno di tempo, di qualche giorno. Succede quasi sempre così. Io lo definisco un tempo di "decantazione" in cui, quello che è stato, quello che si è vissuto, necessita di una fase di posa per poi continuare ad emanare e diffondere con lento rilascio emozioni, pensieri, entusiasmi,...

Eventi e Spettacoli

Tramonti, torna la Notte della Pizza: due serate di gusto, musica e tradizione il 13 e 14 agosto

A Pietre, frazione di Tramonti, torna Notte della Pizza, in programma per oggi e domani, mercoledì 13 e giovedì 14 agosto. Organizzata dalla Parrocchia San Felice di Tenna, la manifestazione, che si svolgerà in Piazza San Felice, prevede due serate all'insegna del divertimento per tutte le età, con area...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno