Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Rosa da Viterbo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, 7 settembre la mostra fotografica "Sul set del film: Il tesoro dell'Africa"

Eventi e Spettacoli

Ravello celebra il suo legame con il cinema internazionale

Ravello, 7 settembre la mostra fotografica "Sul set del film: Il tesoro dell'Africa"

Domenica, in piazzetta Gradillo, l’inaugurazione dell’esposizione curata da Francesco Fortunato e patrocinata dal Comune di Ravello. Foto, ricordi e contributi musicali per rivivere le atmosfere del film di John Huston girato tra Villa Rufolo e Villa Cimbrone.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 3 settembre 2025 13:30:17

Domenica 7 settembre, alle ore 18, nello spazio del Ravello Art Center, in piazzetta Gradillo, apre le porte alla mostra fotografica dal titolo "Sul set del film: Il tesoro dell'Africa"
L'evento, ideato e curato da Francesco Fortunato, è patrocinato dal Comune di Ravello ed è partecipato dall'associazione Ravello Nostra e dall'Archivio Cinematografico della Costiera Amalfitana.
L'esposizione sarà aperta dai saluti del sindaco, Paolo Vuilleumier, e del consigliere delegato alla Cultura, Luigi Mansi. Seguiranno gli interventi di Paolo Imperato, presidente dell'associazione Ravello Nostra, di Paolo Speranza, storico del cinema e di Pierfrancesco Cantarella, fondatore dell'Archivio Cinematografico della Costiera Amalfitana. La serata sarà impreziosita dal contributo musicale di Lorenzo Apicella al piano e dalla voce di Francesca Fusco.
Negli anni '50 Ravello divenne un rifugio e un luogo di incontri per star di Hollywood, che attirarono l'attenzione di celebrità e registi.
In particolare "Il tesoro dell'Africa" (Beat the Devil) del 1953, diretto da John Huston e interpretato da Humphrey Bogart, Jennifer Jones e Gina Lollobrigida, fu girato in parte tra le bellezze di Ravello, tra cui Villa Rufolo e Villa Cimbrone. Questo film contribuì a consolidare la fama di Ravello come location cinematografica di prestigio, e a legare il suo nome al mondo del cinema internazionale.
Film tra i meno conosciuti di Huston, è una raffinata parodia del suo precedente "Il Mistero del Falco", anche quello con Humphrey Bogart. Le riprese del film cominciano nel 1953, nelle vicinanze di Ravello. La scrittura dei dialoghi venne affidata a Truman Capote: a loro si unisce poi per qualche tempo anche il fotografo di guerra Robert Capa.
"La mostra ripercorre, anche attraverso copie degli scatti del celebre reporter, la spensieratezza vissuta nei momenti fuori dal set, e offre uno sguardo dietro le quinte, mostrando il lavoro di allestimento, la preparazione degli spazi e la trasformazione dei luoghi grazie alla magia del cinema - spiegano gli organizzatori - Gli scatti raccontano altresì la partecipazione attiva della popolazione, anche in forma di comparse. Una mostra fotografica sul set di un film può essere un modo efficace per documentare e celebrare il processo di produzione cinematografica, le immagini possono catturare momenti chiave delle riprese come: attori sul set, il regista che dirige, il lavoro della troupe e la creatività del direttore della fotografia, che plasma l'immagine attraverso la luce e la composizione".

 

(Foto in copertina: Maria Abate)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10054107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

I Dirotta su Cuba portano il funky italiano a Positano: live per i 30 anni di “Gelosia”

La Spiaggia Grande si prepara ad accogliere una delle band più amate della scena funky italiana: i Dirotta su Cuba. Domenica 7 settembre 2025, alle ore 21:00, il gruppo salirà sul palco di "Positano è Danza 2025" per festeggiare i 30 anni di "Gelosia", il singolo che nel 1995 li consacrò al grande pubblico....

Eventi e Spettacoli

Positano, 5 settembre gita al parco acquatico di Battipaglia

Il Comune di Positano promuove una giornata speciale dedicata al divertimento e alla spensieratezza: venerdì 5 settembre è in programma una gita al Parco Acquatico e di Divertimenti Aquafarm di Battipaglia, una delle mete più amate dalle famiglie e dai ragazzi della Campania. La partenza è prevista da...

Eventi e Spettacoli

“Musica e Divertimento sotto le Stelle”: sabato sera festa al Molo d'Attracco di Minori

Una serata magica tra musica e mare attende Minori sabato6 settembre, quando il Molo d'Attracco si trasformerà in un palcoscenico sotto le stelle per l'evento "Musica e Divertimento sotto le Stelle", promosso dal Comune di Minori. A partire dalle 20:30, il pubblico potrà godersi uno spettacolo coinvolgente...

Eventi e Spettacoli

Amalfi rivive i fasti della Repubblica con lo spettacolare Corteo Storico

Amalfi è tornata indietro nel tempo, fino al cuore della sua storia gloriosa. La città ha celebrato, con il tradizionale Corteo Storico, l'epoca d'oro della Repubblica Marinara, quando intorno all'anno Mille le navi amalfitane solcavano i mari del Mediterraneo orientale e occidentale, dando vita a vere...