Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello e la magia del Concerto all'Alba [FOTO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 11 agosto 2017 09:09:38
Il Mattino di Grieg suonato dall'orchestra sul Belvedere di Villa Rufolo mentre il sole del nuovo giorno sorge dal Monte Falerzio. Anche quest'anno il Concerto all'Alba è stato capace di riproporre nuove, sensazionali emozioni con la musica che, nascendo dal silenzio delle tenebre, ha scandito l'irrompere dei primi bagliori del giorno.
Il concerto, divenuto un vero e proprio must del palinsesto del Ravello Festival, ha registrato, come da tradizione, il sold out.
Quest'anno sul palco della Città della Musica, per la prima volta, il maestro Oleg Caetani che ha diretto l'Orchestra Filarmonica Salernitana Giuseppe Verdi.
Caetani per Ravello ha scelto tre pagine molto note della letteratura sinfonica del XIX secolo.
Dopo l'immancabile omaggio a Richard Wagner, nume tutelare del Festival, con uno dei brani sinfonici più famosi tratti dall'Anello del Nibelungo (dal prologo e dal primo atto - scena sesta - del Crepuscolo degli Dei), l'Alba e il viaggio di Sigfrido sul Reno, è stata eseguita l'Ouverture del Guillame Tell, l'ultimo e più grande capolavoro di Rossini.
A chiudere, la Sinfonia n. 5 in do minore Op.67 di Beethoven. Gli applausi scroscianti del pubblico hanno richiamato il maestro in pedana per ben quattro volte. Tra i bis, immancabile il tradizionale Mattino di Grieg.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105727106
Di Laura Persico Pezzino Domenica 11 maggio, Tortorolo - pittoresca frazione rurale del comune di Mede, nel cuore della Lomellina pavese - si veste a festa per onorare San Cataldo, suo patrono. Ma quest'anno l'aria di festa a Tortorolo ha qualcosa di nuovo: si apre al mondo, accogliendo i profumi e i...
A pochi giorni dalla 70esima edizione della Regata Storica delle quattro Repubbliche Marinare che si svolgerà nelle acque di Amalfi, a Palazzo di Città a Salerno si terrà, il 13 maggio, a partire dalle ore 9.30, il convegno "Storia dell'Ingegneria Navale". Una giornata ricca di suggestioni per Raffaele...
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Domani, sabato 10 maggio, a partire dalle ore 18:00, il mare di Erchie farà da cornice al secondo appuntamento della rassegna "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", promossa dall'Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune...