Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello e la magia del Concerto all'Alba [FOTO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 11 agosto 2017 09:09:38
Il Mattino di Grieg suonato dall'orchestra sul Belvedere di Villa Rufolo mentre il sole del nuovo giorno sorge dal Monte Falerzio. Anche quest'anno il Concerto all'Alba è stato capace di riproporre nuove, sensazionali emozioni con la musica che, nascendo dal silenzio delle tenebre, ha scandito l'irrompere dei primi bagliori del giorno.
Il concerto, divenuto un vero e proprio must del palinsesto del Ravello Festival, ha registrato, come da tradizione, il sold out.
Quest'anno sul palco della Città della Musica, per la prima volta, il maestro Oleg Caetani che ha diretto l'Orchestra Filarmonica Salernitana Giuseppe Verdi.
Caetani per Ravello ha scelto tre pagine molto note della letteratura sinfonica del XIX secolo.
Dopo l'immancabile omaggio a Richard Wagner, nume tutelare del Festival, con uno dei brani sinfonici più famosi tratti dall'Anello del Nibelungo (dal prologo e dal primo atto - scena sesta - del Crepuscolo degli Dei), l'Alba e il viaggio di Sigfrido sul Reno, è stata eseguita l'Ouverture del Guillame Tell, l'ultimo e più grande capolavoro di Rossini.
A chiudere, la Sinfonia n. 5 in do minore Op.67 di Beethoven. Gli applausi scroscianti del pubblico hanno richiamato il maestro in pedana per ben quattro volte. Tra i bis, immancabile il tradizionale Mattino di Grieg.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100628104
Parte domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. A fare da sfondo per il primo appuntamento, la bellissima Villa Comunale di Vietri sul Mare, con...
Di Massimiliano D'Uva La XIV edizione di Minori in White ha regalato alla città del gusto una notte di pura energia e spettacolo, confermandosi tra gli eventi più attesi e amati della Costiera Amalfitana. L'Ultimo Ballo ha radunato un pubblico eterogeneo - dai giovanissimi fino agli adulti - trasformando...
La vigilia di Ferragosto a Cetara si accende di note, emozioni e ricordi con "Viaggio nel Tempo - Una Notte di Musica e Magia", l'evento che il 14 agosto trasformerà Largo Marina in un palcoscenico a cielo aperto. Protagonista della serata sarà la cantante cetarese Costanza Massimo, pronta a guidare...
Di Emilia Filocamo Avevo bisogno di tempo, di qualche giorno. Succede quasi sempre così. Io lo definisco un tempo di "decantazione" in cui, quello che è stato, quello che si è vissuto, necessita di una fase di posa per poi continuare ad emanare e diffondere con lento rilascio emozioni, pensieri, entusiasmi,...