Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Festival 2016 buona la prima. Stasera a Villa Rufolo la Filarmonica di San Pietroburgo
Inserito da (redazionelda), sabato 2 luglio 2016 15:30:36
Pubblico delle grandi occasioni nella Città della Musica per l'apertura della 64esima edizione del Festival di Ravello Festival. La stagione inaugurata ieri vedrà altri due appuntamenti di grande spessore, stasera e domani, con Yuri Temirkanov, mito della concertistica internazionale con la sua orchestra prediletta, la Filarmonica di San Pietroburgo.
«È sempre un gran piacere tornare in Italia. - ha detto il maestro stamane - Ravello è un posto incredibile e unico. Sono stato qui, per la prima volta, 25 anni fa e fu un vero e proprio choc emotivo e culturale. Ritornare è un'emozione ancora più grande. Nella mia vita precedente probabilmente ho vissuto in Italia. Il poeta polacco Mickiewicz diceva che ogni persona civile ha due patrie: una è quella dove è nato e l'altra è l'Italia».
Il maestro, reduce dal successo del Festival di San Pietroburgo terminato proprio nei giorni scorsi, si cimenterà con due programmi incentrati sulla musica russa per un viaggio attraverso alcune pagine celeberrime di Tchaikovsky, Khachaturian, Rachmaninov e Rimski-Korsakov. Ad impreziosire le serate due solisti di grande talento come Leticia Moreno, per il Concerto per violino e orchestra in re maggiore, op.35 di Tchaikovsky e Roustem Saitkoulov che domenica interpreterà invece, il Concerto per pianoforte e orchestra n.2 in do minore, op.18 di Rachmaninov.
Soddisfatto il presidente della Fondazione Ravello Sebastiano Maffettone che ha dichiarato: «Sono emozionato. Questa è la prima volta che mi cimento con una manifestazione così complessa ma sono convinto di essere nel posto più bello al mondo. Si è lavorato tantissimo dietro le quinte e non poteva non essere un successo».
Fonte: Il Vescovado
rank: 101624105
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Domani venerdì 9 maggio, fa tappa in piazza Trezza alla frazione di Passiano, a Cava de' Tirreni, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, la carovana di Promozione, Salute e Benessere, organizzata dall'Amministrazione Servalli e le associazioni mediche e di assistenza del territorio. Controlli e consulenze gratuite:...
Un evento che unisce il fascino del paesaggio, la suggestione del sacro e la bellezza della musica: domenica 12 maggio 2025 torna "I Suoni degli Dei", il celebre ciclo di concerti sul Sentiero degli Dei, con un’esibizione che avrà luogo presso la Piazzetta della Chiesa di Santa Maria a Castro - Convento...
Una doppia grande festa dai mille colori e dalle intense emozioni. La consueta moltitudine di bambini e ragazzi animerà lunedì 12 maggio 2025 a Cava de' Tirreni (SA) la manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole", un progetto fortemente voluto dall'Amministrazione comunale metelliana...