Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Festival: Paolo Isotta e la Filarmonica salernitana per il tributo a Giovanni Paisiello

Eventi e Spettacoli

Ravello Festival: Paolo Isotta e la Filarmonica salernitana per il tributo a Giovanni Paisiello

Inserito da (redazionelda), mercoledì 13 luglio 2016 11:29:57

Dopo il positivo avvio, il cartellone della 64esima edizione del Ravello Festival propone un omaggio (dovuto) alla figura di Giovanni Paisiello nel bicentenario della morte.

La Città della Musica, per ricordare uno dei più importanti e influenti compositori d'opera del Classicismo ospiterà a Villa Rufolo Paolo Isotta, uno dei massimi critici musicali italiani, che venerdì 15 luglio (ore 18) nella Sala dei Cavalieri della Villa, ripercorrerà la vita e le opere di un personaggio fondamentale per la storia della musica che seppe innovare il mondo del melodramma e dell'opera buffa, divenendo una delle figure più emblematiche del Settecento napoletano. Alle parole faranno seguito le note. A calcare il palco del Belvedere di Villa Rufolo (ore 20) infatti, sarà l'Orchestra Filarmonica Salernitana Giuseppe Verdi, che vedrà sul podio, nella doppia veste di direttore e solista, Francesco Nicolosi. Il maestro siciliano, che ha registrato i primi cinque concerti di Paisiello nello spazio acustico unico del Teatro di Corte della Reggia di Caserta, proporrà al pubblico di Ravello l'Ouverture dall'opera Fedra e i Concerti per pianoforte n. 4 in sol minore e n. 5 in re maggiore.

I "concerti per strumento a tastiera e orchestra", riassume lo stesso Isotta nell'affascinante Schizzo biografico che apre il catalogo della mostra per il bicentenario della morte del compositore - in corso al Memus del Teatro di San Carlo - sono "opere di tale qualità da esser poste subito dopo quelle di Mozart".

Altra sfida importante per l'ensemble salernitano che ritornerà sul palco del Belvedere l'11 di agosto per il concerto all'alba, l'evento clou dell'estate musicale ravellese.

Boxoffice: tel 089 85 8422 - boxoffice@ravellofestival.com

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108722109

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Ravello e Amalfi ospitano la prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato

Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...

Eventi e Spettacoli

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l'impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L'iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA,...

Eventi e Spettacoli

Anna Castiglia in concerto al Dum Dum Republic: il 3 e 4 maggio due giorni tra note, vinili e rivoluzione culturale

PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...

Eventi e Spettacoli

Dant’è al Castello: tre serate dantesche tra parola, arte e immaginario contemporaneo nel cuore di Angri

Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno