Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Festival, spazio alla danza: a Villa Rufolo le creazioni di Bill T. Jones e Wayne McGregor

Eventi e Spettacoli

Ravello Festival, spazio alla danza: a Villa Rufolo le creazioni di Bill T. Jones e Wayne McGregor

In scena anche due nuove coreografie di Antonello Tudisco e Michela Barasciutti

Inserito da (redazionelda), martedì 3 luglio 2018 11:34:52

La prima settimana del Ravello Festival 2018 è nel segno della danza. Tre gli appuntamenti concentrati tra il 4 e il 7 luglio, che irrompono con protagonismo corporale sul palco del Belvedere di Villa Rufolo.

Mercoledì 4 luglio (ore 21.30), secondo il programma curato dal direttore artistico Laura Valente, è di scena Bill T. Jones e l'Arnie Zane Company. Il coreografo, regista e favoloso interprete dell'arte tersicorea, ha creato per Ravello lo spettacolo /Time: Study: A Week rivisitando il vasto repertorio della compagnia per dar vita ad una coreografia costruita attraverso una procedura casuale in cui movimento, parola e canto partecipano, in maniera simbiotica, a creare un nuovo collage di danza e musica integrandosi nel magnifico panorama di Villa Rufolo.

In scena con i solisti della compagnia americana i ballerini campani del progetto Abballamm'!, fiore all'occhiello di un percorso di formazione che da tre anni realizza residenze con gli artisti ospiti, e che in questa edizione sigla il debutto dei giovani danzatori campani per la prima volta sul palco insieme con i solisti della Compagnia.

Story/, la seconda coreografia portata in scena, è invece l'ultimo tassello della ricerca della compagnia ispirata al lavoro musicale Indeterminacy di John Cage, volto a mettere in relazione cose che non lo sono, già precedentemente rappresentato nel celebre lavoro Story/Time da cui deriva appunto il titolo. In Story/ il Quartetto per Archi N.14 (La morte e la fanciulla) di Franz Schubert accompagna una coreografia creata con una serie di movimenti scelti a caso dando origine ad una inaspettata conversazione tra musica e movimento.

Giovedì 5 luglio la danza invaderà la Città della Musica uscendo dalle mura di Villa Rufolo per approdare in Piazza Duomo (ore 18) con un happening che, a distanza di 50 anni dal 1968, celebra uno dei periodi fondanti della storia del Novecento. Confusi tra i turisti, con alle spalle il Duomo, i ballerini di Abballamm'! (progetto di formazione coordinato da Gennaro Cimmino con la collaborazione di Susanna Sastro) daranno vita ad un lungo atto performativo dal titolo-omaggio See me, feel me ispirato a Tommy degli Who, la prima opera rock della storia, suonata nel celeberrimo festival di Woodstock.

Dalla piazza, in punta di piedi, ci si sposterà sul palco dell'auditorium Oscar Niemeyer (ore 21) per assistere a due coreografie: Act of Marcy, di Antonello Tudisco in prima assoluta, e Peggy untitled 2013-2018 di Michela Barasciutti prodotta dal Ravello Festival.

Rivoluzione, ribellione, sperimentazione sono la chiave di lettura per Act of Marcy, una lettura coreografica attenta ed innovativa di un capolavoro del più rivoluzionario e moderno pittore del ‘500, Michelangelo Merisi da Caravaggio. Partendo proprio dal dipinto "Le Sette Opere della Misericordia", Antonello Tudisco realizza un'opera in cui la visione della Misericordia è intesa sia come un atto di bontà che si realizza nell'immediato, sia come un conforto che può permettere a chi lo esercita di creare una migliore condizione di vita. I corpi dei danzatori come segni di un linguaggio in cui la mutualità del gesto dà vita alla visione di un gruppo che agisce in maniera coesa e non isolata in piccole realtà autonome e distinte. Per lo spettacolo Peggy untitled 2013-2018 Michela Barasciutti mette in scena un omaggio a Peggy Guggenheim attraverso una passeggiata nel ‘900 raccontando tra musica e quadri, spaziando da Picasso a Magritte, da Luigi Nono a Sofia Gubaidulina una figura emblematica del secolo scorso ispirandosi ai quadri esposti alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia.

La settimana danzante si concluderà dove era iniziata (sul Belvedere di Villa Rufolo) sabato 7 luglio (ore 21.30) con l'opera indagatrice e sperimentale di Wayne McGregor. Il genio inglese, famoso nel mondo per aver spostato l'asse di percezione della danza contemporanea ergendo a punto cardine il binomio arte e scienza, danza e tecnologia, comandante dell'Impero Britannico "per la sua particolare dedizione alla danza", porterà a Ravello alcune delle sue creazioni più sbalorditive.

Con Autobiography Edits racconterà le infinite possibili combinazioni del genoma umano mettendo in scena il suo DNA facendo ballare così il proprio . Sul palco 10 ballerini che si dividono lo spazio in una associazione stabilita in quel momento al computer da un algoritmo dal quale dipenderà anche la scelta del danzatore e l'ordine dell'esibizione. In tal modo ogni rappresentazione sarà sempre differente dall'altra, unica e irripetibile.

Fluidità e geometria per Witness, il pas de deux con Alessandra Ferri e Herman Cornejo. Una perfetta ed essenziale combinazione tra struttura tecnica ed elemento coreografico, magnificamente incorniciati su un palco costruito tra musica contemporanea ed un impercettibile ligh design.

Wolf Works è un grandioso omaggio alla celebre scrittrice britannica Virginia Wolf, un'opera in tre atti dove Wayne Mc Gregor affronta coreograficamente la narrativa mutandola in danza, dà forma alle parole attraverso l'uso di movimenti lucidi e determinati. McGregor crea appositamente per la Ferri il ruolo di Virginia Woolf in Woolf Works grazie anche al quale nel 2016 vince il secondo l'Oliver Award 2016 per "Outstanding Achievement in Dance".

Per info tel. 089 858 422 | boxoffice@ravellofestival.com

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100615109

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Sorrento il convegno "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie"

Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...

Eventi e Spettacoli

Missione in Croazia del Comune di Sorrento nel segno della musica

I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola,...

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare celebra la lettura: sei incontri con gli autori alla Torre Bianchi

Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...

Eventi e Spettacoli

Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025, i vincitori saranno svelati il 14 maggio alla Sala Stampa della Camera dei Deputati

I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno