Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, l'anno nuovo si apre con le voci di Vittorio Grigolo e Mariangela Sicilia

Eventi e Spettacoli

Ravello, Costiera Amalfitana, concerto, musica

Ravello, l'anno nuovo si apre con le voci di Vittorio Grigolo e Mariangela Sicilia

In una giornata quasi primaverile, il nutrito pubblico dell’Auditorium Oscar Niemeyer ha assistito al trionfale debutto nella Città della musica di due delle voci più interessanti del panorama lirico internazionale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 2 gennaio 2023 10:27:31

Inizia con un concerto gioioso il nuovo anno in musica di Ravello. In una giornata quasi primaverile, il nutrito pubblico dell'Auditorium Oscar Niemeyer ha assistito al trionfale debutto nella Città della musica di due delle voci più interessanti del panorama lirico internazionale, Vittorio Grigolo e Mariangela Sicilia diretti dalla bacchetta di Marco Boemi e accompagnati dall'Orchestra Filarmonica Giuseppe Verdi di Salerno.

Vera star della giornata la voce e la personalità del tenore vicentino, mattatore indiscusso di questo appuntamento, non solo per le sue straordinarie interpretazioni de La danza di Rossini, de la Mattinata di Leoncavallo, di Granada di Agustín Lara, di Cara ti voglio tanto bene di De Curtis e delle arie "Maria" da West Side Story di Bernstein e "e lucean le stelle" dalla Tosca di Puccini ma anche di un simpatico siparietto con spalla il Maestro Boemi per spiegare i piccoli cambi apportati al programma.

Non è stata da meno Mariangela Sicilia, salita sul palco fasciata da due elegantissimi abiti rosso fuoco con i quali ha impreziosito le brillanti interpretazioni di Vilja", da La Vedova Allegra di Lehár, di "I feel pretty" da West Side Story e il Valzer di Musetta "Quando m'en vo" da La Boheme di Puccini.

Dopo aver duettato con Grigolo in "Tonight" sempre da West Side Story, la soprano è stata richiamata a gran voce dal pubblico e ha regalato nel bis "o mio babbino caro" da Gianni Schicchi. Nel secondo festoso bis, con Grigolo, ha cantato "Libiamo ne' lieti calici" da Traviata strappando al pubblico applausi calorosi.

Il programma è stato completato dall'Ouverture de La gazza ladra di Rossini, del Die Fledermaus di Strauss e La boda de Luís Alonso di Gerónimo Giménez.

Un concerto magico per i numerosissimi ospiti del primo appuntamento musicale del 2023 organizzato dalla Fondazione Ravello che all'uscita dalla sala sono stati accolti da un sole splendido e un mare piatto.

(ph Vincent Ruocco)

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10565106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Salerno, 4 maggio ultimo giorno per partecipare alla XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato

Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...

Eventi e Spettacoli

Torna il Premio Internazionale “Olio delle Sirene”: a Sorrento un ricco di eventi, degustazioni e formazione

Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...

Eventi e Spettacoli

“Le Erbe Aromatiche di AISM”: a Cetara due giornate di impegno per la ricerca contro la sclerosi multipla

Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...

Eventi e Spettacoli

Atrani, la giornalista RAI Lorella Di Biase "madrina" della “Fiera del Libro e dell’Editoria-Amalfi Coast”

Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno