Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Ravello, la stagione più bella": fino a settembre spettacoli ed intrattenimento per bambini e ragazzi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 4 giugno 2025 15:07:02
"Ravello, la stagione più bella", la rassegna di iniziative promosse dal Comune di Ravello e dedicata a bambini e ragazzi, torna con l'edizione 2025.
Fino al 13 settembre, il cartellone propone laboratori, cinema, teatro e giochi, tra i Giardini del Monsignore, la sala Frau ed il Tennis club.
L'apertura domenica scorsa, tra i Giardini del Monsignore e la Sala Frau con "Fish Parade", con la festosa parata dei pesci Koinobori: il progetto, a cura delle associazioni Are Ere Ire e Accordi Culturali, prende inspirazione dalla celebre festa giapponese del 5 maggio.
Lunedì 16 giugno sarà invece la volta di "Vaiana", ai Giardini del Monsignore. Stessa location il 29 giugno, con l'Estemporanea Bimbi, in collaborazione con l'artista Vittorio Abate.
Il 30 giugno, ogni lunedì, con inizio alle ore 20.30, presso i Giardini del Monsignore, al via la rassegna "Cinema sotto le stelle", con dieci serate (30 giugno, 7, 14 e 21 luglio, 4, 11 e 18 agosto e 1 settembre) con la proiezione di film adatti a varie fasce d'età.
Il 3 luglio, la Compagnia degli Sbuffi propone la Visita guidata ad Elfolandia, mentre il 10 luglio sarà la volta di "Festa Estate".
Ad agosto, sabato 9, l'associazione Citrea presenta "Incantastelle", uno spettacolo tra fiaba e musica, dove il pubblico parteciperà attivamente tramite la diretta osservazione del cielo ed aiutando i protagonisti con la risoluzione di enigmi, vivendo momenti di divertimento e imparando nel contempo nozioni storiche ed astronomiche.
Il 21 agosto, appuntamento con la "Festa dei colori" mentre il 28 agosto, il Teatro nel baule propone "Dov'è finito il principe azzurro".
Giovedì 4 settembre, andrà in scena "Le storie di Bobo" mentre sabato 13 settembre, il Teatro dei sensi Rosa Pristina metterà in scena "Via dei matti numero 0" uno spettacolo di teatro sensoriale.
Il calendario e gli orari sono suscettibili di modifiche, che saranno comunicate attraverso le pagine social del Comune di Ravello.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10456100
Una serata tra leggenda, teatro, danza e tecnologia all'avanguardia è quella in programma domenica 27 luglio alle ore 21.30 sulla spiaggia di Atrani, dove andrà in scena lo spettacolo performativo "Odissea - Polifemo e i Giganti del Mare", ispirato al IX canto dell'Odissea: l'epico incontro tra Ulisse...
Una serata di mito, danza e suggestione visiva: è quella regalata da "ODISSEA: Polifemo e i Giganti del Mare", spettacolo ispirato al IX canto dell'Odissea, l'incontro tra Ulisse e Polifemo che debutterà sulla spiaggia di Atrani il 27 Luglio alle ore 21.30. ODISSEA è un Progetto ideato e con la direzione...
È la scrittrice senese Sarita Massai con "Il nome del male" (Il Papavero) la vincitrice del Premio costadamalfilibri 2025, nell'ambito della 19a edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. La maiolica, realizzata dal maestro ceramista vietrese Nicola Campanile, è stata consegnata...
La monumentale scalea è pronta a trasformarsi in un anfiteatro 'en plein air' venerdì 25 luglio 2025 alle ore 22 per accogliere un artista che sa creare un feeling unico con il suo pubblico. Roy Paci, cantautore, trombettista, musicista, dopo aver calcato i palchi di tutto il mondo, si prepara ad inondare...