Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello ricorda il preside Vincenzo D’Onofrio: 27 maggio evento all’Auditorium
Inserito da (redazionelda), lunedì 16 maggio 2016 14:00:56
"Il Tempo della Memoria" è il titolo dell'evento organizzato dall'Istituto Comprensivo di Ravello-Scala in memoria dell'indimenticabile preside Vincenzo D'Onofrio, scomparso prematuramente lo scorso ottobre.Venerdì 27 maggio alle 17, presso l'auditorium "Oscar Niemeyer", i protagonisti saranno gli alunni, proprio come piaceva al preside D'Onofrio di cui resta vivo il periodo della sua dirigenza presso l'Istituto di Ravello e Scala per aver lasciato un segno indelebile dello straordinario carisma caratteristico della sua persona.
Sul filo conduttore delle sue parole estrapolate da una "faconda" corrispondenza amicale e professionale saranno ripercorse alcune tappe del "fervet opus", fervore di attività incessanti ed operose, che hanno qualificato la sua presenza nel territorio della Costiera. L'evento sarà arricchito dalla testimonianza di quanti lo hanno conosciuto e, come gli piaceva dire, "vissuto", evocando, con la sensibilità propria dell'educatore, del formatore e dell'uomo di cultura l'autenticità delle relazioni umane intessute nell'ambito della comunità scolastica, territoriale e sociale.
All'evento parteciperanno la famiglia e un gruppo di ex alunni del Liceo "Imbriani" di Pomigliano d'Arco, città natia e di residenza, dove per oltre un trentennio ha insegnato le discipline Latino e Greco.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101740101
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...