Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello-Serrata: dal 29 al 31 agosto patto di amicizia e pellegrinaggio nel segno di San Pantaleone Martire
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 agosto 2024 10:20:53
Sarà sottoscritto il 30 agosto, un patto di amicizia tra Ravello e Serrata, località del reggino, che con la cittadina costiera condivide la venerazione di San Pantaleone Martire come patrono.
Per celebrare l'evento, il Comune di Ravello e la comunità ecclesiale ravellese, organizzano un pellegrinaggio dal 29 al 31 agosto. In ragione del limitato numero di camere disponibili presso la struttura alberghiera individuata, coloro che sono interessati a partecipare possono prenotarsi presso la parrocchia del Duomo, presso la sacrista Rosanna Amato contattando il numero 3389962744, entro il 16 agosto, versando la quota di partecipazione, pari ad euro 110,00 a persona.
La facoltà di disdetta, con diritto al rimborso, è consentita entro e non oltre il 23 agosto.
29 agosto - Partenza da Ravello in mattinata. Pranzo e sistemazione nelle camere presso Hotel "Vittoria" a Rosarno.
Verso le 17.30 arrivo previsto a Serrata con accoglienza delle Autorità all'inizio del Paese, dove sarà inaugurata la Nuova Targa con le immagini più belle di Serrata e Ravello.
Corteo a piedi con la Banda fino alla Piazza Don Moricca, antistante la Chiesa di San Pantaleone, dove ci sarà un'accoglienza coreografica dei bambini e dei giovani di Serrata.
Momento di preghiera e di saluto del Parroco e del Sindaco in Chiesa. Visita di Serrata.
Cena presso il Giardino del Palazzo Cuccomarino.
Ore 21.30 Concerto in Chiesa dei CoriUniti della Diocesi di Oppido-Palmi.
Pernottamento a Rosarno.
30 agosto - Colazione in Hotel e partenza per Oppido Mamertina e visita alla monumentale Cattedrale e al Museo Diocesano.
Pranzo a Rosarno.
Nel pomeriggio arrivo a Serrata e alle 16.30 inizio del Convegno presso l'Auditorium Comunale sul rapporto di "Mons. Perrimezzi e la devozione a San Pantaleone".
Ore 18.30 Santa Messa del "Patto di Amicizia" presieduta dal Vescovo di Oppido- Palmi Mons. Giuseppe Alberti e inaugurazione della lapide marmorea in Chiesa in ricordo del Gemellaggio.
Cena presso il Giardino del Palazzo D'Agostino.
Ore 21.30 Concerto in piazza dell' Orchestra giovanile di Fiati "Città di Laureana". A conclusione "Fuochi di Artificio in Musica". Pernottamento a Rosarno.
31 agosto - In mattinata, partenza per Ravello
Fonte: Positano Notizie
rank: 10008103
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....
AMALFI - Una vigilia di Ferragosto all'insegna della musica travolgente e dell'energia pura quella che attende Amalfi giovedì 14 agosto 2025. Dalle ore 22, Piazza Municipio diventerà il cuore pulsante dell'"Amalfi Dance Floor - Ferragosto Edition", evento del cartellone Amalfi Summer Fest promosso dal...
Di Emilia Filocamo Agosto. Quasi alla metà. O alla meta. L'estate arriva al bilancio, al resoconto, al giro di boa è l'espressione forse più usata ma anche più banale. Ovunque l'attesa e la data diventano rito, necessità di liturgia atta a celebrarla. Gite fuori porta, occhi puntati verso le stelle,...