Ultimo aggiornamento 9 ore fa Martirio di S.Giovanni Battista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, standing ovation per Harding e l’Accademia di Santa Cecilia a Villa Rufolo

Eventi e Spettacoli

Grandi emozioni al Ravello Festival 2025

Ravello, standing ovation per Harding e l’Accademia di Santa Cecilia a Villa Rufolo

Sotto un cielo infuocato dal tramonto, l'orchestra romana ha incantato il pubblico internazionale con Mahler, Wagner e Brahms. Il direttore inglese conferma la sua fama di interprete analitico e visionario

Inserito da (Admin), domenica 13 luglio 2025 08:57:41

Applausi lunghi e calorosi per Daniel Harding e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tornati nella serata dell'11 luglio a Villa Rufolo per una delle tappe più attese del Ravello Festival 2025.

Sul suggestivo palco del Belvedere, affacciato sulla Costiera Amalfitana, l'ensemble ha aperto il concerto con Blumine di Gustav Mahler, pagina rara ma affascinante, seguita dal Preludio e morte di Isotta di Richard Wagner, momento culminante della serata per intensità emotiva e resa orchestrale. Dopo il tramonto, il pubblico si è immerso nella Seconda Sinfonia di Johannes Brahms, ammirando il lavoro minuzioso di Harding nel far emergere colori, tensioni e architetture sonore.

Il direttore britannico, alla guida dell'Accademia dal 2024, ha confermato la sua cifra interpretativa: rigore, attenzione al dettaglio, ma anche slanci appassionati capaci di coinvolgere anche il pubblico meno esperto. A fine serata, la platea si è alzata in piedi per tributare un'autentica standing ovation.

Il pubblico, numeroso e internazionale, ha seguito con partecipazione e silenzio ogni fase del concerto, dimostrando ancora una volta quanto Ravello sia un crocevia culturale capace di attrarre i grandi nomi della musica sinfonica mondiale.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10157109

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Capodanno Bizantino 2025: convegni, corteo storico e concerto di Mario Biondi nel programma della XXV edizione

Il Capodanno Bizantino compie 25 anni e celebra il traguardo con la designazione di un figlio di Amalfi che ha dedicato la vita allo studio e alla divulgazione della storia dell'Antica Repubblica Marinara. La Commissione - formata dai sindaci di Amalfi e Atrani, Daniele Milano e Michele Siravo, dalle...

Eventi e Spettacoli

Paupisi, parte il Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada

Il conto alla rovescia finalmente è terminato: stasera a Paupisi, grazioso borgo ai piedi del Taburno, si alza il sipario sul 'Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada - 52° Sagra del Cecatiello' in programma fino a domenica 31 agosto organizzata dalla Pro Loco di Paupisi in sinergia con il Comune...

Eventi e Spettacoli

Viaggio tra musica e fede: il Coro Polifonico dei Santi Medici di Eboli incanta il Duomo di Ravello con "Custos Mundi"

Domenica 31 agosto, alle ore 20:00, in occasione della X Giornata Mondiale per la Cura del Creato, lo storico Duomo di Ravello sarà il palcoscenico del Concerto "Custos Mundi. La meraviglia della creazione di Dio", eseguito dal Coro Polifonico dei Santi Cosma e Damiano del Santuario omonimo di Eboli....

Eventi e Spettacoli

Si chiude con successo la 73ª edizione del Ravello Festival

Con il concerto della Royal Philharmonic Orchestra diretta da Vasily Petrenko, lunedì 25 agosto, si è chiusa la 73ª edizione del Ravello Festival, organizzata dalla Fondazione Ravello - presieduta da Alessio Vlad e con la direzione generale di Maurizio Pietrantonio - grazie al sostegno della Regione...