Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, stasera il pianiesta Luca Mennella al Tea-Time Concert

Eventi e Spettacoli

Ravello, stasera il pianiesta Luca Mennella al Tea-Time Concert

Inserito da (redazionelda), domenica 11 novembre 2018 09:52:30

Stasera (domenica 11 novembre), a partire dalle 18, nel Complesso Monumentale dell'Annunziata di Ravello, il secondo appuntamento dei Tea-Time Concert. In programma il recital del pianista napoletano Luca Mennella che apre il suoconcerto con le due rapsodie op. 79 di Johannes Brahms.

Composte nell'estate del 1879 a Portsehach le due Rapsodie furono dedicate da Brahms ad un'amica intenditrice di musica, Elisabeth von Herzogenberg, in più occasioni fervente sostenitrice della produzione cameristica dell'illustre artista. In principio Brahms aveva pensato di titolare "Capriccio" la prima delle due Rapsodie, ma su consiglio della stessa dedicataria pensò al nome di rapsodia data la struttura e l'elaborazione formale che passa da un pianismo vigoroso e robusto ad un altro di tono intimistico e delicatamente sentimentale, pur nel rispetto di quella cultura neoclassica alla quale l'autore non venne mai meno nel corso della sua produzione creativa.

Dopo Brahms è la volta di Liszt di cui Mennella eseguirà due brani. Il primo si intitola "Venezia e Napoli" che, in quanto suplemento delle Années de pélerinage (Secondo anno), può essere considerato un omaggio all'Italia. Il pezzo porta la data del 1859. e si articola in tre movimenti: Gondoliera in fa diesis minore, che è una elegante variazione di un tema popolare veneziano; Canzone in mi bemolle minore, intrisa di un nostalgico canto; Tarantella in sol minore, dispiegantesi come un Allegretto costruito su una vivace e brillante tessitura ritmica.

Mennella poi eseguirà la famosissima Rapsodia ungherese n. 2, una delle diciannove composte da Liszt, che è considerata uno dei brani più difficili mai scritti nella storia pianistica, questo grazie alle numerose difficoltà tecniche quali trilli, accordi in elevata velocità, numerosi ribattuti, grandi distanze da coprire in gran velocità e passaggi di grande virtuosismo. Dedicata al conte Ladislas Teleky, fu composta nel 1847 e fu pubblicata per la prima volta in versione per pianoforte solo nel 1851 da Senff e Ricordi.

Questa composizione è stata molto usata nei cartoni animati, sia nella sua versione pianistica che in quella orchestrale ed i suoi temi sono serviti come base per molte canzoni popolari

Il secondo tempo del concerto è dedicato alla sonata per pianoforte n.3 op.58 di Fryderik Chopin.

Considerando anche un'opera giovanile pubblicata postuma, sono tre le sonate per pianoforte composte da Chopin. L'ultima di queste in ordine cronologico, la Sonata in si minore op. 58 (estate 1844), è quella che più si adegua allo schema formale tradizionale, sebbene con diverse licenze che vanno tuttavia considerate nella norma, in un periodo in cui la sonata classica era entrata decisamente in crisi. Composta nel 1844, la Terza Sonata appartiene all'ultimo periodo della creatività di Chopin ed è valutata in modo molto disparato: molti la considerano infatti meno originale e ispirata degli altri capolavori di quegli anni, mentre per alcuni è tra le più grandi creazioni chopiniane.

Il concerto è preceduto da un piacevole te, nel più tradizionale stile inglese, servito dalle 16.30 alla 17.30 nella sala del ristorante Vittoria in via dei Rufolo ed incluso nel costo del biglietto del concerto (per questi concerti ridotto a 20 euro).

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104213104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

"Insieme per crescere: rispetto, gioco ed inclusione": a Maiori si presenta il progetto dedicato a ragazzi e famiglie

Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni: domani la carovana di "Promozione, Salute e Benessere" fa tappa a Passiano

Domani venerdì 9 maggio, fa tappa in piazza Trezza alla frazione di Passiano, a Cava de' Tirreni, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, la carovana di Promozione, Salute e Benessere, organizzata dall'Amministrazione Servalli e le associazioni mediche e di assistenza del territorio. Controlli e consulenze gratuite:...

Eventi e Spettacoli

I Suoni degli Dei: 10 maggio concerto al Convento di San Domenico

Un evento che unisce il fascino del paesaggio, la suggestione del sacro e la bellezza della musica: domenica 12 maggio 2025 torna "I Suoni degli Dei", il celebre ciclo di concerti sul Sentiero degli Dei, con un’esibizione che avrà luogo presso la Piazzetta della Chiesa di Santa Maria a Castro - Convento...

Eventi e Spettacoli

Lunedì 12 maggio a Cava de’ Tirreni “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”

Una doppia grande festa dai mille colori e dalle intense emozioni. La consueta moltitudine di bambini e ragazzi animerà lunedì 12 maggio 2025 a Cava de' Tirreni (SA) la manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole", un progetto fortemente voluto dall'Amministrazione comunale metelliana...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno