Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRegata Storica Amalfi: sabato 11 presentazione equipaggi, concerto di Gaetano Curreri e una mostra fotografica /PROGRAMMA
Inserito da (redazionelda), venerdì 10 giugno 2016 12:03:39
Tutto pronto ad Amalfi per la 61esima Regata delle Antiche Repubbliche Marinare Italiane in programma domenica 12 giugno. Diversi gli appuntamenti, organizzati dal Comitato cittadino di Regata, per introdurre turisti e cittadini amalfitani nella suggestiva atmosfera dell'evento, volto a rinsaldare i rapporti tra le quattro città protagoniste, unite dai fasti del passato e dall'agonismo del presente.
La giornata di domani, sabato 11 giugno, si apre infatti alle 11.45 presso il Comune di Amalfi con l'inaugurazione dellamostra collettiva fotograficache ripercorre, con scatti inediti e dettagli originali, la trionfale Regata Storica delle Antiche repubbliche Marinare del 2012 in cui Amalfi si è imposta sul filo di lana. Un pomeriggio palpitante di colori, emozioni, passioni intense che rivive in trenta gigantografie di varie misura che riproducono gli scatti di Massimo Pica, Nicola Ianuale, Andrea Lucibello, Marco Fiore raccolti anche in un prezioso volume. I quattro fotografi, coordinati da Massimo Pica, hanno immortalato momenti indimenticabili destinati a diventare storia della comunità amalfitana per i decenni ed i secoli a venire: l'attesa prima della partenza, la fatica dei vogatori, i momenti salienti della gara, l'arrivo al cardiopalma, l'esplosione di gioia all'annuncio della vittoria di Amalfi attesa da anni. La mostra sarà successivamente arricchita con le immagini dell'edizione 2016 e resterà visitabile fino al 27 giugno, giorno dei festeggiamenti di Sant'Andrea, patrono di Amalfi.
A seguire, alle12 presso il Salone Morelli del Municipio, è in programma la Cerimonia di Gemellaggio tra le Anpas - Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze - delle quattro Repubbliche Marinare (Amalfi, Genova, Pisa, Venezia).
È fissato invece per le 18 il Gala degli Equipaggi e la presentazione alle Autorità nella vicina Atrani, teatro anche dellaverifica delle imbarcazioni, con la quale si testimonia la conformità al Regolamento, che prevede una lunghezza di 11,50 metri, una larghezza di 1,65 metri e un peso inferiore non ai 760 kg.
A scandire il ritmo dell'attesa, in serata, le"Canzoni da Camera"interpretate da Gaetano Curreri, leader degli Stadio, con il Solis String Quartet. Una delle voci tra le più originali della musica italiana e l'eclettico quartetto d'archi composto da Vincenzo Di Donna (Violino), Luigi De Maio (Violino), Gerardo Morrone (Viola), Antonio Di Francia (Violoncello) si incontrano per dare vita ad un viaggio appassionato nella canzone d'autore, trasportata in una dimensione sonora più intima. Un "absolutely live" ricco di stile ed eleganza che spazia a tutto tondo nella musica, con omaggi inediti, dai Beatles a Lucio Dalla, partendo proprio da "Chiedi chi erano i Beatles", che Curreri compose con Roberto Roversi. In repertorio anche alcune delle canzoni più conosciute dei vincitori di Sanremo 2016 e quelle scritte dal leader degli Stadio con Vasco Rossi ("Un senso", "Prima di partire per un lungo viaggio" e "Dimmi che non vuoi morire"). «Canzoni da camera proprio per "svestirle" delle sonorità più rock "vestendole" di quelle classiche», spiega Gaetano Curreri della sua esperienza con i Solis.
«Per me è l'opportunità di cantare canzoni che non ho mai interpretato dal vivo, di rileggere alcune degli Stadio e altre scritte per Irene Grandi e Patty Pravo, che, in alcuni casi, sono diventate dei classici, permettendomi cosi di esaltarne la loro natura melodica ed acustica». L'appuntamento con il concerto, gratuito, è in piazza Municipio ad Amalfi (ore 21.30). Per l'occasione, la compagnia di navigazione Tra.vel.mar ha attivato corse aggiuntive e speciali al quotidiano servizio di traghetti. In particolare, è istituita da Salerno una corsa alle ore 20 in direzione Amalfi e una corsa alle ore 24 di ritorno; aggiunta anche una corsa con partenza alle 20.15 da Maiori e alle 20.30 da Minori verso Amalfi, con ritorno ai due comuni alle ore 24. Per informazioni 089 872950, www.travelmar.it.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106238106
Parte domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. A fare da sfondo per il primo appuntamento, la bellissima Villa Comunale di Vietri sul Mare, con...
Di Massimiliano D'Uva La XIV edizione di Minori in White ha regalato alla città del gusto una notte di pura energia e spettacolo, confermandosi tra gli eventi più attesi e amati della Costiera Amalfitana. L'Ultimo Ballo ha radunato un pubblico eterogeneo - dai giovanissimi fino agli adulti - trasformando...
La vigilia di Ferragosto a Cetara si accende di note, emozioni e ricordi con "Viaggio nel Tempo - Una Notte di Musica e Magia", l'evento che il 14 agosto trasformerà Largo Marina in un palcoscenico a cielo aperto. Protagonista della serata sarà la cantante cetarese Costanza Massimo, pronta a guidare...
Di Emilia Filocamo Avevo bisogno di tempo, di qualche giorno. Succede quasi sempre così. Io lo definisco un tempo di "decantazione" in cui, quello che è stato, quello che si è vissuto, necessita di una fase di posa per poi continuare ad emanare e diffondere con lento rilascio emozioni, pensieri, entusiasmi,...