Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Retrospettiva. Massimo Capodanno": a Positano una mostra per ricordare l'amato fotoreporter

Eventi e Spettacoli

Positano, Costiera Amalfitana, mostra, fotografia

"Retrospettiva. Massimo Capodanno": a Positano una mostra per ricordare l'amato fotoreporter

L’esposizione, ideata dall’artista scomparso lo scorso anno, riunisce oltre 50 scatti fotografici realizzati nel corso della sua vita, mescolando le migliori immagini del fotoreporter dell’ANSA con quelle realizzate nella sua vita privata.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 12 aprile 2023 10:53:05

Sarà inaugurata il prossimo 15 aprile la mostra ‘Retrospettiva. Massimo Capodanno’. L’esposizione, ideata dall’artista scomparso lo scorso anno, riunisce oltre 50 scatti fotografici realizzati nel corso della sua vita, mescolando le migliori immagini del fotoreporter dell’ANSA con quelle realizzate nella sua vita privata.

Il progetto, realizzato con il Patrocinio culturale del Comune di Positano, vuole rendere omaggio alla grande passione che legava Massimo alla fotografia e far conoscere al pubblico il suo grande lavoro. Sullo sfondo il legame indissolubile con la macchina fotografica, compagna di viaggio senza tempo, e Positano, città di adozione dove ha vissuto fino al suo ultimo giorno. Un lungo viaggio riassunto in questa mostra che racconta la storia e i costumi di un’epoca sulle note delle sue immagini.

Approdato alla fotografia alla fine degli anni Sessanta, Massimo Capodanno, con le sue istantanee ha raccontato mezzo secolo d’Italia e dei suoi cambiamenti, mettendo al centro dell’obiettivo la persona: la violenza degli anni di piombo, le personalità della Democrazia Cristiana e del Partito Comunista, le tragedie che hanno sconvolto il Paese, senza dimenticare i presidenti della Repubblica e i papi che si sono succeduti. Numerose le missioni all’estero in cui ha partecipato come inviato. Oltre ai grandi eventi della società, si è dedicato alle storie di persone, raccontando vizi e virtù di un Paese in cambiamento. Tra gli scatti che hanno lasciato il segno il cadavere che galleggia nelle acque di Ustica, dopo la tragica strage del 1980.

"Poter ricordare Massimo in poche righe è del tutto riduttivo e nessuna parola potrebbe mai essere esaustiva per descrivere la professionalità di un grande giornalista che ha dedicato la sua vita al lavoro con spirito di innovazione", ha commentato Giuseppe Guida, Sindaco di Positano. "Massimo ha raccontato Positano sotto varie sfaccettature, abbracciando ogni singolo avvenimento. Costante il suo impegno e la sua dedizione al mondo della fotografia, immutabile il suo amore verso l’intero paese. Grazie Massimo per tutto ciò che hai creato, perché ogni tuo scatto rappresentava per noi una vera creazione d’arte".

"Siamo onorati quest’anno di poter inaugurare la rassegna artistico-culturale "Positano... in Mostra" con una collezione di scatti di Massimo Capodanno che senza dubbio ha rappresentato per Positano un protagonista dell’arte fotografica", ha sottolineato Giuseppe Vespoli, Consigliere del Comune di Positano, delegato Turismo, Manifestazioni e Cultura. "Accogliamo dunque con particolare entusiasmo e forte emozione questa raccolta di immagini, ognuna delle quali racchiude in sé la particolare caratteristica dell’occhio puntuale e minuzioso di Massimo che, per ogni singolo scatto, riservava la più totale attenzione professionale. Un Amico, una persona stimata, un ricordo fisso per tutta la nostra comunità".

"Sempre sul posto al momento giusto, sempre davanti in prima fila a raccontare giorno dopo giorno la storia degli anni di piombo, delle stragi, del compromesso storico, di politici e presidenti", ricorda Luigi Contu, Direttore dell’Agenzia ANSA, dove Massimo Capodanno ha lavorato per oltre trent'anni. "C’è la storia del nostro Paese nelle immagini scattate: con le sue mille contraddizioni. In quegli anni Massimo fu testimone di tutto questo senza mai tralasciare il suo grande amore per l’arte che emerge con forza e malinconia negli scatti dedicati ai grandi protagonisti del cinema e della televisione: Mastroianni, De Filippo, Gassman, Corrado, Raffaella Carrà, Morandi, Modugno, Melato, Zanicchi e tanti altri. Una vita da combattente del giornalismo ma anche da artista di grande sensibilità, come ci raccontano le emozionanti immagini scattate nella sua adorata Positano".

La mostra sarà accompagnata dalla pubblicazione del libro RETROSPETTIVA. Massimo Capodanno, curata da NERO Editions (n. 160 pagine) che raccoglie circa 150 immagini dal 1969 ai giorni nostri.

L’opening si terrà sabato 15 aprile alle ore 18:00 presso l’Ufficio del Turismo ‘Luca Vespoli’ in Via Regina Giovanna, 13 a Positano (SA). La mostra sarà aperta al pubblico fino al 18 maggio.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10658108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

“Le Erbe Aromatiche di AISM”: a Cetara due giornate di impegno per la ricerca contro la sclerosi multipla

Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...

Eventi e Spettacoli

Atrani, la giornalista RAI Lorella Di Biase "madrina" della “Fiera del Libro e dell’Editoria-Amalfi Coast”

Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...

Eventi e Spettacoli

A Somma Vesuviana il 3 maggio è la Festa della Montagna: tra paranze, falò e canti antichi si celebra la Madonna di Castello

A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno