Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRiecco Amalfi in Jazz, si comincia con Rosalia De Souza 6tet
Inserito da (redazionelda), mercoledì 5 luglio 2017 12:42:01
Sarà Rosalia De Souza 6tet ad aprire, venerdì 7 luglio, alle 22, la terza edizione della raffinata rassegna "Amalfi in Jazz". Per una felice intuizione dell'assessora alla Cultura ed Eventi Enza Cobalto, che ne ha curato la realizzazione, si svolgerà come sempre in Piazza Duomo, dove si esibiranno i nomi e le voci più interessanti del panorama jazz italiano ed estero.
L'apertura è con l'inconfondibile voce della signora della bossa, Rosalia De Souza. In una cornice affascinante ed unica come Piazza Duomo, con la scalea e le inconfondibili volte di Sant'Andrea come sfondo, l'artista brasiliana si esibirà in sestetto. Sarà accompagnata da musicisti di primo livello del jazz italiano.: Antonio De Luise al piano, Sandro Deidda al sax e flauto, Aldo Vigorito al contrabbasso, Dario Congedo alla batteria, Angelo Carpentieri alla chitarra.
In programma sono previsti i grandi successi della discografia di Rosalia De Souza, artista carioca di nascita ma italiana di adozione, da anni al vertice della scena jazz. Assieme ad essi i più grandi classici della tradizione brasiliana. La sua voce inconfondibile, melodiosa e raffinata, darà vita ad un concerto che fonde, sapientemente, la bossa nova col jazz e il funk, le sonorità elettroniche e quelle strumentali. Un programma musicale che mixa in maniera originale sonorità antiche e moderne, arricchite dai virtuosi giochi vocali della cantante e dalla maestria dei musicisti che l'accompagnano.
L'assessora Enza Cobalto, delegata alla Cultura ed Eventi del Sindaco Daniele Milano, dichiara: "Siamo particolarmente felici di riproporre Amalfi in Jazz. Anche per la nuova edizione abbiamo scelto un programma di alta qualità. Lo abbiamo caratterizzato con la varietà degli stili e dei sound dei diversi artisti. Torniamo ancora una volta in Piazza Duomo, nel salotto della città. Una cornice che aggiunge forti suggestioni alle emozioni suscitate dalle note, e rende Amalfi in Jazz un'esperienza unica."
Amalfi in Jazz proseguirà con altri tre imperdibili appuntamenti. La rassegna propone anche stavolta un incrocio di stili e di culture musicali, con un prestigioso ventaglio di nomi celebri del panorama jazzistico. Completamente gratuiti, gli appuntamenti musicali, in programma tutti i venerdì di luglio (7, 14, 21 e 28) si svolgeranno ai piedi della spettacolare scalinata del Duomo con inizio alle 22.
La fortunata rassegna proseguirà dunque il 14 luglio con Antonio Onorato Trio (con Onorato ci saranno Eddy Palermo e l'amalfitana Francesca Fusco) e il 21 luglio con Marco Zurzolo e il Jazz Quartet formato da Gigi De Rienzo, Carlo Fimiani, Vittorio Riva, Francesca Zurzolo. Ultimo appuntamento venerdì 28 luglio con Gegé Telesforo in Soundz for Children - United Musicians for UNICEF Tour 2017. Insieme col cantante e polistrumentista foggiano saliranno sul palco Alfonso Deidda, Seby Burgio, Joseph Bassi e Dario Panza.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102513103
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...