Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSabato 12 ottobre presentazione dell'Agenda della Penisola Sorrentina 2025
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 ottobre 2024 11:31:58
Sabato 12 ottobre, alle ore 17.30, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, si terrà la presentazione dell'Agenda della Penisola Sorrentina 2025, a cura della Fondazione Studi Storici Sorrentini di Antonino e Rosa Cuomo, edita da Nicola Longobardi, con il patrocinio del Comune di Sorrento.
Tema di quest'anno è la ristorazione, che costituisce uno dei principali attrattori turistici del territorio. L'incontro vedrà la partecipazione del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola e dei due autori, Nino e Federico Cuomo, moderati dalla giornalista e scrittrice Giuliana Gargiulo. Hanno assicurato la loro presenza chef e ristoratori della penisola sorrentina. In accurate schede di approfondimento, l'edizione 2025 dell'Agenda è dedicata al tema "Dalle Locande alle Stelle" e racconta dei ristoranti annoverati tra i Locali Storici d'Italia e quelli dove splende la Stella Michelin.
"Ci sono locali che si limitano alla sola offerta ristorativa e altri in cui essa è intimamente legata a quella alberghiera - spiegano gli autori - Le differenze, però, sono veramente minime, in quanto anche questi ultimi ristoranti sono spesso legati a famiglie storiche sorrentine impegnate nell'attività dell'accoglienza da quasi due secoli".
Nella pubblicazione, trovano quindi posto 14 locali: da Terrazza Bousquet a Il Buco, da 'O Parrucchiano al Lorelei, da 'O Canonico 1898 all'Antico Francischiello, da Don Geppi all'iconico Don Alfonso 1890 al Quattro Passi, che si fregia di tre Stelle Michelin, passando per la Taverna del Capitano, il Relais Blu, il bistellato La Torre del Saracino, l'Antica Osteria Nonna Rosa e il Laqua Countryside.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10475109
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Domani, sabato 10 maggio, a partire dalle ore 18:00, il mare di Erchie farà da cornice al secondo appuntamento della rassegna "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", promossa dall'Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune...
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Domani venerdì 9 maggio, fa tappa in piazza Trezza alla frazione di Passiano, a Cava de' Tirreni, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, la carovana di Promozione, Salute e Benessere, organizzata dall'Amministrazione Servalli e le associazioni mediche e di assistenza del territorio. Controlli e consulenze gratuite:...