Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Regina vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSabato 6 settembre la rievocazione storica "La Pergamena del 1025, la carta di fondazione"

Eventi e Spettacoli

Si terrà sabato 6 settembre alle ore 20.30 presso la Chiesa di Santa Maria della Pietra Santa

Sabato 6 settembre la rievocazione storica "La Pergamena del 1025, la carta di fondazione"

Al termine seguirà il Corteo Storico “𝐒𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐦𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐩𝐚 𝐔𝐫𝐛𝐚𝐧𝐨 𝐈𝐈”, che si concluderà presso l’Abbazia Benedettina della Santissima Trinità di Cava de’ Tirreni.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 5 settembre 2025 07:08:28

Si terrร  sabato 6 settembre alle ore 20.30 presso la Chiesa di Santa Maria della Pietra Santa la Rappresentazione teatrale e rievocazione storica della consegna della Carta di Fondazione dell'Abbazia da parte dei Principi Longobardi di Salerno, "๐‹๐š ๐๐ž๐ซ๐ ๐š๐ฆ๐ž๐ง๐š ๐๐ž๐ฅ ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“, ๐ฟ๐‘Ž ๐ถ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘ก๐‘Ž ๐‘‘๐‘– ๐น๐‘œ๐‘›๐‘‘๐‘Ž๐‘ง๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’".

Al termine seguirร  il Corteo Storico "๐’๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐ž ๐จ๐ซ๐ฆ๐ž ๐๐ข ๐๐š๐ฉ๐š ๐”๐ซ๐›๐š๐ง๐จ ๐ˆ๐ˆ", che si concluderร  presso l'Abbazia Benedettina della Santissima Trinitร  di Cava de' Tirreni.

L' evento, a cura di: Dom Michele Petruzzelli Abate Ordinario dell'Abbazia Benedettina della SS. Trinitร  di Cava de' Tirreni, Don Carmine Allegretti - Direttore Biblioteca della Badia di Cava de' Tirreni, Biblioteca Statale di Montevergine, Prof.re Claudio Azzara, Prof.ssa Barbara Visentin, Archibugieri SS. Sacramento, Centro Studi per la Storia di Cava de' Tirreni,Associazione Fuori Tempo "Teatro Luca Barba", Antonio Di Martino, Gianluca Cicco, รจ patrocinato dall' Amministrazione Servalli.

Testi e Regia di Geltrude Barba

In scena:
Carolina Damiani - Gaitelgrima
Giuseppe Cardamone - Alferio
Antonio Coppola - Guaimario III
Danilo Napoli - Guaimario IV
Vincenzo Ruggiero - Guardia
Antonino Strino - Aceprando
Felice Santoriello - Monaco
Andrea Vitale - Monaco

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10574109

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

“Nasi rossi in reparto”: clown dottori in aiuto dei piccoli pazienti al Reginna Palace Hotel di Maiori

Il potere di un sorriso può fare la differenza, soprattutto per chi affronta la malattia. Con questo spirito il Rotary Club Costiera Amalfitana, in collaborazione con Rotaract e Interact Amalfi Coast, organizza mercoledì 10 settembre 2025 alle ore 18.30, presso il Reginna Palace Hotel di Maiori, una...

Eventi e Spettacoli

SeledoroTelling al Sele d’Oro: storie di vita con Nava, Ciniglio, Imbriani e Anglana

Al Premio Sele d'Oro Mezzogiorno torna il "SeledoroTelling - Narrazioni d'autore al Sele d'Oro". Si tratta di una sezione basata sul racconto di storie di vita, tra passato, presente e futuro. Quattro le serate in programma all'EcoTeatro Rufolo di Oliveto Citra (SA). Si parte lunedì 8 settembre, alle...

Eventi e Spettacoli

Successo a Vietri per “Ulisse nell’occhio della Maga Circe”. Questa sera tutti con lo sguardo al cielo per l’eclissi da Raito

È stato accolto da applausi e grande partecipazione di pubblico lo spettacolo "Ulisse nell'occhio della Maga Circe - L'isola dove il mare cantava", portato in scena ieri sera nella Villa Comunale di Vietri sul Mare dalla Nestor Theater Company di Frosinone, sotto la direzione artistica del fondatore...

Eventi e Spettacoli

Seledoro Talks, sei giorni di dibattiti: dall’intelligenza artificiale al ricordo di Giancarlo Siani

Il pensiero femminile, la lunga storia dei maestri pastai Rummo di Benevento, il ricordo del giornalista Giancarlo Siani 40 dopo il suo assassinio, l'educazione sentimentale dei nuovi adolescenti, le potenzialità delle aree interne e dei piccoli borghi, l'intelligenza artificiale: sono questi alcuni...